Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 4 (5) 6 7 8 ... 10 »


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Puo anche essere vero che siamo pagati da privati per svolgere servizi ai privati. Ma i servizi che siamo chiamati a svolgere sono sempre piu pubblici ed è anche vero l'obbligo di intervento in flagranza di reato e questo non è privato, è un servizio pubblico e di pubblica utilità.

Data invio: 10/2/2009 16:37
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Comunque ho firmato anch'io.
Non servirà a niente ma è un' argomento in cui credo e credo debba essere adottato.

Data invio: 10/2/2009 23:29
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Esperto
Iscritto il:
3/4/2008 17:42
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 891
Offline
per adesso siamo operai armati poi vedremo...

Data invio: 11/2/2009 0:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Lucab85, cosa concordi? Se non sbaglio, tu hai firmato.
Leggo che, i servizi che svolgete non sono poi tanto diversi dai miei, volete spiegarmi come fate a non incorrere nel bisogno di avere un tanto di titolo in più?
L'unico lavoro adatto a non incorrere al bisogno, è quello di fregarsene di tutto, anche a discapito dell'immagine tua, della divisa e dell'IVP per cui lavori.
Vi prego, non fate paragoni catastrofici "dieci rapine o altro",.
Il titolo di P.U. secondo me, ci darà questo:
1. avremo meno problemi ad assolvere dei servizi che ora
facciamo bene grazie all'esperienza acquisita e non per
titolarità.
2. Rapporto migliore col datore di lavoro.
3. Identità professionale nei servizi di vigilanza,
quindi, maggiore sicurezza del posto di lavoro.
4. Migliorerà il rapporto con gli organismi competenti e
finirà di camminare il pensiero "scimmiottare".
5. La preoccupazione di formarci prima di metterci in
servizio, sarà maggiore.
Io la penso così, se sbaglio, cercate d'essere precisi nel
correggere, imparare è mio obiettivo, ciao.
Gaspare

Data invio: 11/2/2009 10:44
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 13:01
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 265
Offline
io concordo con gaspare in tutto e per tutto, ma bisogna pur dire che iniziative del genere sono state prese anche in precedenza e senza che portassero a nulla.
a mio avviso ci sono troppi interessi che contrastano con la possibilità di avere un certo titolo, quindi (è un mio personale parere) la vedo dura....

Data invio: 11/2/2009 10:51
_________________
2721
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Mi ripeto...
è vero che forse non servirà a niente, ma la riforma della vigilanza privata ed il titolo di Publico Ufficiale per le G.P.G ci vuole al giorno d'oggi.

Quindi queste iniziative vanno sempre sottoscritte ed appoggiate in pieno, almeno per chi la pensa come me.

Se poi non servirà a niente pazienza, ni andiamo avanti ugualmente.

Data invio: 11/2/2009 17:59
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Primo della classe
Iscritto il:
4/2/2009 21:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 177
Offline
Caro Gaspare ,
1- Spiegami come la qualifica può aiutarci a svolgere le nostre mansioni però in maniera logica e attinente la realtà senza enfasi per favore , facendo degli esempi pratici ;
2- il rapporto con il datore di lavoro è legato ad un contratto nazionale che regola in toto la nostra vita lavorativa , quindi spiegami ancora come ci potrebbe aiutare la qualifica ,
3- gli organismi competenti sono i clienti che ci danno lavoro , altri non ne vedo ,
4- la formazione come andrebbe gestita e su che cosa si basa .
Sull'identità dei servizi di vigilanza vorrei fare una considerazione a parte , ma cosa vuol dire l'identità si riferisce ad una fisicità e non ad una cosa , quindi nel tuo post non hai detto niente .
Vogliamo capire una volta per tutte che noi dobbiamo cercare una nostra identità solo nel privato , perchè la proprietà privata è un campo dove solo noi possiamo operare e nessun altro.
I paroloni che dovrebbero renderci sempre a parole dei similpulotti lasciano il tempo che trovano e poi siamo sicuri che loro ci vogliano .

Data invio: 11/2/2009 21:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Caro collega Vomersv, non ho enfatizzato nulla e non ci tengo a farlo.
In ogni modo, ho già spiegato che, io lavoro in una proprietà privata simile a un paese, all'interno di essa eseguo servizi che vanno oltre alle competenze della G.P.G. ES: prestare attenzione ai lavori edili, coadiuvare il traffico, servizio di vigilanza sul demanio, radio allarme e vigilanza in genere, come un vigile urbano operativo.
Il datore di lavoro è un soggetto che vende sicurezza nel rispetto delle regole le quali, hanno gestito discretamente la nostra professione fino agli anni 80, ora non soddisfano in tutto.
Le G.P.G. sono costrette a lavorare nei luoghi pubblici (Ospedali, ferrovie, autostrade, tribunali, enti ed ecc.), preposte a regolare e vigilare su questi finché va tutto bene, diversamente ha sbagliato la G.P.G. e non si dice che, se essa avesse avuto un titolo giuridico giusto per il lavoro in esecuzione non sarebbe successo (fatevi un esempio da soli o ricordare un qualcosa che vi è successo, non mi va di scrivere un film).
I CCNL dettano regole a livello nazionale e danno la possibilità di una contrattazione a livello territoriale, diversamente attenersi alla legge, esse hanno previsto la formazione delle G.P.G. (giuridica, organizzativa tecnologica, addestramento tecnico e pratica)ma, alla fine si rimane come tu dici:<< siamo G.P.G. addetti alla vigilanza della proprietà privata mobile ed immobile>>.
Parole sacrosante però, chi è costretto a mettere in piedi la tecnica per soddisfare il lavoro affidato? Noi!
Le indistruttibili e adeguatissime
Guardie Particolari Giurate .
Spero d'aver risposto ai tuoi perché, ed esserti stato utile.
Gaspare

Data invio: 14/2/2009 10:57

Modificato da gaspare su 14/2/2009 11:13:50
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Primo della classe
Iscritto il:
4/2/2009 21:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 177
Offline
Caro Gaspare , innanzitutto ti ringranzio per la tua risposta cordiale ed esaustiva . Da quello che dici , finalmente si può disegnare un progetto che concordi con quello che dico . Infatti nell'ambito dell proprietà privata si può parlare di poteri , atribuzioni , competenze formazioni e quant'altro. Noi dobbiamo diventare forti dove le ffoo non possono esserlo per motivi strutturali e logistici , il patrimonio privato . Pensa che disney world in america ha un responsabile della sicurezza che nell'ambito del parco può essere paragonato al capo della polizia. Ma strettamente nell'ambito privato ,se in questo ricade anche l'incolumità di chi ci paga , allora si che potremo diventare grandi. Noi non siamo per tutti , perchè nel muoverci nel sociale siamo esposti a troppe lacune legislative che ci rendono troppo vulnerabili.
Per questo bisognerebbe convincere i colleghi che la nostra sicurezza a cinque stelle và data a chi ci vuole e quindi ci paga . Il cittadino non ci riconoscerà mai come un ausilio alle ffoo perchè non sa neanche lui chi siamo. Allora facciamoci forti per quello che sappiamo fare ,anche meglio delle ffoo, produrre una sicurezza privata dedicata ai privati che ci renda dei lavoratori il cui operato venga riconosciuto in maniera giusta.

Data invio: 14/2/2009 22:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Nuova petizione online per la qualifca di pubblica sicurezza.
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2104
Offline
Giusto, spero che ora avremo una firma in più per sperare in un titolo maggiore facendo il servizio con meno difficoltà.
Gaspare

Data invio: 16/2/2009 15:27
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 4 (5) 6 7 8 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate