|
Re: Nuova petizione online per la qualifica di pubblica sicurezza. |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
2/2/2007 21:47 Gruppo:
Utenti registrati Messaggi : 1601
![]() |
Io inizierei a leggere questo:
- Ordine pubblico; - Pubblica sicurezza; - Autorità di pubblica sicurezza; - Stato. Seguite anche i link, vi garantisco che è spiegato con parole chiare, semplici ed alla portata di tutti. Ribadisco, come in altre discussioni, che sono una GPG e il lavoro che svolgo mi piace: ho giurato fedeltà allo Stato Italiano ed al suo Governo, impegnandomi a rispettarne le leggi. Io ho una funzione, mentre le Forze dell'Ordine ne hanno un'altra e sono entrambe ben definite. Da GPG vorrei un miglioramento delle mie condizioni di lavoro, delle garanzie legali e previdenziali: NON un lavoro diverso dal mio ! Da cittadino italiano, invece, vorrei che lo Stato assolvesse i propri compiti in tema di sicurezza senza ricorrere all'utilizzo di personale assolutamente impreparato ed inadeguato, dal punto di vista organizzativo e degli strumenti in dotazione. Comprendo che la crisi economica in cui ci troviamo, l'impossibilità di aiutare i bisognosi e, al contempo, di potenziare le FF.OO. per una maggiore sicurezza, abbia portato il governo italiano a scelte discutibili (vedi la proposta delle "ronde" ed altri provvedimenti simili), ma non concepisco affatto l'idea di affidare la mia sicurezza di cittadino ad organizzazioni private. Non è detto che un bravissimo commercialista sia anche un ottimo consulente del lavoro, così come una bravissima GPG non potrà mai svolgere adeguatamente i compiti di un poliziotto o di un carabiniere: sono ruoli simili, ma distinti. Non basta un'arma ed una divisa per saper fare qualcosa, bisogna essere anche preparati. Provate a chiedere a Catelpin quante cose ha dovuto studiare per poter svolgere volontariato come guardia ecozoofila: almeno un mese di studio intenso ! Un terzo delle GPG sa a malapena leggere e scrivere ed un altro terzo riesce giusto a farsi comprendere: se non ci battiamo per un miglioramento dei nostri standard e della nostra preparazione, cosa vogliamo pretendere ! Una qualifica che comporta la conoscenza dei codici di diritto e di procedura ? Io, per dare gli esami di diritto pubblico e privato ho studiato un anno e, dopo diversi anni, ora ricordo a malapena qualcosa, non avendo fatto pratica ! A questo punto chiediamo anche una laurea ad honorem in criminologia dopo dieci anni di lavoro, no ! Facendo bene il nostro lavoro ed iniziando a farci rispettare, senza svilirci con turni di lavoro da schiavi, sottopagati e trattati come bestiame dai nostri superiori, potremmo coadiuvare le FF.OO., togliendo loro parecchio lavoro nel campo dei reati contro il patrimonio e lasciando loro maggiore disponibilità per le altre attività (che non sono poche). Per questo non ho firmato e non firmerò la petizione. Igor
Data invio: 4/3/2009 23:41
Modificato da Igor su 5/3/2009 1:38:33
|
|
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo". "Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands |
||
![]() ![]() |