Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Esperto
Iscritto il:
3/4/2008 17:42
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 891
Offline
hanno paura che ascoltino le forze dell'ordine siccome stanno molto sulla linea d'ombra...che qualcuno si accorga di come operano...comunque hai ragione il problema fondamentale è che non ci sono i controlli.

Data invio: 11/3/2009 20:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Allievo
Iscritto il:
29/8/2007 11:18
Da reggio emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 132
Offline
a questo punto per rientrare nella discussione io dico: per me e' giusto usare radio private in servizio almeno posso chiedere aiuto da casa che sicuramente sono li che ti danno una mano. ovviamente scherzo!! ma e' la verita'!! poi ripeto non ne capisco molto dei radioamatori e radio, so solo che io in servizio non c'e' l'ho.

Data invio: 11/3/2009 20:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Esperto
Iscritto il:
31/10/2007 6:04
Da Cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1462
Offline
Assolutamente non si possono usare apparecchiature "radioamatoriali" se non per i scopi suddetti,è chiaro che poi ognuno di noi è libero di fare come crede meglio...ricordiamoci che tra le forze dell'ordine ci sono molti radioamatori,quindi in grado di capire quale radio stiamo utilizzando....

Data invio: 21/3/2009 15:41
_________________
"L'albero della libertà va innaffiato di tanto in tanto del sangue dei patrioti e dei tiranni" (T.Jefferson)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Esperto
Iscritto il:
30/1/2009 23:32
Da ovunque ed in nessun posto!
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 503
Offline
sencondo me una soluzione ci potrebbe stare, ma nn so fin quanto dannosa per i radioamatori...........
almeno per quelli per che hanno la patente radioamatoriale nello stesso ivp, portarsi con se il proprio portatile ed usare durante il servizio il ponte radioamatoriale della zona per tenersi collegati tra loro in caso di urgenza.
per chi e radioamatore, sa cosa voglio dire.

Data invio: 21/3/2009 16:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Allievo
Iscritto il:
29/7/2007 21:42
Da como
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 148
Offline
chi e' radioamatore mi puo trovare di notte sul 7 alfa di como oppure 2 alfa di erba ciao 73 da iw2gku

Data invio: 16/9/2010 19:38
_________________
OCCHI APERTI...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Guest_
ragazzi posso solo dire che conosco una gpg di un istituto che aveva la mania ti andare in giro durante il servizio con il suo scanner ,ascoltava le frequenze di altri ivp e le ff.oo. difatti lo trovavamo sempre sui luoghi di allarmi.un bel giorno su allarme ad una filiale bancaria dove avevano fatto il botto sarà perchè erano le 3 del mattino sarà perchè i cc erano incazzati ma vi assicuro che appena lo hanno visto li si sono avvicinati sequestrato lo scanner e invitato la mattina a presentarsi in caserma,ultimamente mi e capitato di vederlo ma senza il suo giochino.

Data invio: 17/9/2010 10:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Allievo
Iscritto il:
10/9/2008 2:06
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 92
Offline
Essendo un radioamatore da 30 anni ti posso dire che non è consentito a NESSUNO usare le bande radioamatoriali per altri scopi se non quelli che il regolamento dice.

N.B sarebbe utile ma non è permesso.

Data invio: 23/10/2010 9:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Se non sbaglio ci sono 6.000 euro di buone ragioni per non farlo!!!

...mi riferisco ai non radioamatori, poi se vale anche per loro francamente non so!!!

Data invio: 24/10/2010 0:32
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
Kio chi e' in possesso di patente e licenza da radioamatore si puo tranquillamente portare la radio ed operare sempre pero' nelle frequeze radioamatoriali assegnate dal band plain.
e' vietato per tutti indifferenmtente utilizzare altre frequenze sia in ascolto che in trasmissione.

Data invio: 24/10/2010 8:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Radioamatori Guardie, uso radio private in servizio
Esperto
Iscritto il:
30/1/2009 23:32
Da ovunque ed in nessun posto!
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 503
Offline
un momento leo......
per quanto ne so l'ultima parte del tuo mess. è errata.
le frequenze della vigilanza maggiormente son in vhf. almeno nelle mie zone. ci son apparecchi di sola ricezione che vengono accompagnati dall'autorizzazione dal ministero delle comunicazioni ed altri come sapete anche di ricez.\trasmiss......
per chi è munito di patentino, ha tutti i diritti di ascoltare anche i ponti radio privati che quelli dalle ff.oo. alla protezione civile. se come dici te, non dovrebbero mettere in commercio i radiotrasmettitori con quelle frequenze e denunciare il possesso per poi vietare l'ascolto.
se il ponte radio in uso, vuol vietare l'ascolto, vengono montate una scheda aggiuntiva con sub-audio in entrata. da qui poi il discorso di prolunga.

Data invio: 24/10/2010 11:49
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate