Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Reggio E.: corso di formazione per guardie ecologiche volontarie
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21905
Offline
Reggio Emilia - Come tutti gli anni Legambiente organizza il corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie, che partirà il 4 marzo e si terrà a Reggio Emilia. Attualmente sono 120 le Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente, che operano in tutta la Provincia di Reggio e solo nel 2008 hanno realizzato oltre 10.000 ore di volontariato, fatto segnalazioni e numerosi interventi in aree naturali protette, parchi e nelle scuole.



Le Guardie Ecologiche sono state istituite dalla L.R. 23/89 ed operano come previsto dalla stessa legge e successive direttive. Giuridicamente sono pubblici ufficiali, con atto di nomina rilasciato dalla Provincia e la qualifica di guardia giurata particolare.
I singoli cittadini possono diventare agenti ed operatori ambientali, con il compito di: informare e sensibilizzare sulle problematiche ambientali, intervenire nelle opere di soccorso in caso di calamità ed emergenze ecologiche, svolgere funzioni di vigilanza (le più importanti) in ordine al rispetto delle normative poste a tutela dell'ambiente estesa a tutti i comparti ambientali (inquinamento nelle sue varie manifestazioni, smaltimento dei rifiuti, escavazioni di materiali litoidi, parchi e riserve naturali ecc..)
Collaborano con gli Enti ed organismi pubblici competenti in materia ambientale, segnalando le infrazioni e con possibilità di emettere sanzioni amministrative. Avendo un campo d’azione molto ampio, è indispensabile che le Guardie Ecologiche siano provviste di una notevole preparazione in ordine alle diverse normative ambientali. Durante il corso, di 80 ore con lezioni serali e durante la settimana, si toccheranno temi come l’inquinamento dell’aria, acqua, suolo, la’mbiente naturale nei suoi vari aspetti come flora e fauna, caccia, pesca e norme di polizia forestale e smaltimento dei rifiuti.

Il corso è gratuito ed inizierà il 10 marzo 2009 a Reggio Emilia. Le lezioni si tengono alle ore 21.
Al termine si terrà l’ esame che verificherà il livello di apprendimento dei corsisti e che superato, darà diritto a ricevere il decreto prefettizio di Guardia Ecologica Volontaria ed il tesserino personale. A tal fine l’Amministrazione Provinciale nominerà una commissione d’esame come stabilito dalla L.R. n. 23 del 1989.
I requisiti necessari per partecipare al corso sono:
- essere cittadino italiano
- avere raggiunto la maggior età
- avere conseguito il diploma di scuola dell'obbligo
- non aver riportato condanne penali nè avere alcun carico pendente
- godere dei diritti civili e politici.

Per iscrizioni contattare Legambiente Reggio Emilia al numero 0522-431166 o 348-7419763 - e-mail o scaricando il volantino dal sito internet di Legambiente Reggio Emilia.

http://www.sassuolo2000.it/

Data invio: 1/3/2009 16:37
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate