Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2)


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Webmaster
Iscritto il:
15/1/2009 23:02
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 18
Offline
Se non ri senti sicuro, o pensi che sia impossibile svolgere il servizio in questo modo, puoi sempre relazionare la situazione ai tuoi superiori: scrivi e spedisci per posta, con raccomandata A/R.

Data invio: 8/3/2009 8:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Maestro
Iscritto il:
12/3/2008 9:19
Da Reggio Emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 270
Offline
Quoto in pieno Igor....... Citazione:

Data invio: 17/3/2009 3:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Matricola
Iscritto il:
23/4/2010 4:10
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
siccome siamo in argomento, vi spiego come sto messo io.
15 monitor per un totale di un centinaio scarso (ovvia l'ironia) di telecamere con e senza motion detect...ah si più 2 monitor per gli eventi, che con tutte quelle tvcc sono sempre congestionati e ne vedi uno su mille. ovviamente sono operatore unico, manco a dirlo, quindi gestione allarmi, telefonate, radiooperatore....insomma un tuttofare bionico, o almeno dovrei essere bionico per riuscire. se guardi un monitor in alto a destra non puoi vedere quello che succede in quelli in basso a sx mi spiego? è UMANAMENTE impossibile. nonostante questo mi è stato contestato di non aver visto dei tizi che rubavano, erano li per rubare ma nelle immagini passeggiano ed essendo luogo pubblico...per non parlare del fatto che può mancare il collegamento, che gli impianti possono essere delle ciofeche e che vedi un frame ogni sei o sette minuti insomma...........ci siamo capiti no?

Data invio: 24/6/2010 7:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
(Per gli operatori unici c'è un livello adeguato)

Impugna il sevizio nelle sedi opportune o accettalo, con ovvie conseguenze simili.

Data invio: 24/6/2010 9:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Matricola
Iscritto il:
23/2/2010 17:24
Da Cagliari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 14
Offline
Ciao ragazzi, a questo punto mi aggancio io che sono nella stessa situazione di TheEYE, ma con la differenza che da noi si controllano più di 250 tvcc da soli.....
...la mia domanda è questa: non c'è un limite massimo di tvcc che un operatore unico è in grado di controllare "umanamente" da solo? Considerando che oltre le tvcc controllo anche gli impianti d'allarme e rispondo al telefono (meno male che non siamo anche radio operatori perchè non abbiamo il servizio di zona, sennò addio!!!), non dovremmo essere almeno in due per turno?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Data invio: 24/10/2010 5:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Beh, visto che sono previsti dei turni di riposo dopo 4 ore, mi sembra il minimo essere in due per turno di servizio!

Comunque ci sono delle precise regole a riguardo!

Ti invito a leggere questa discussione.

Data invio: 24/10/2010 5:16
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Matricola
Iscritto il:
23/2/2010 17:24
Da Cagliari
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 14
Offline
Ciao kio73...quale riposo se noi facciamo il notturno di 8 ore tutto d'un tiro? Noi siamo da soli dalle 01 alle 09

Data invio: 24/10/2010 5:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Infatti non li fate, ma sono previsti e dovreste farli!

Tral l'altro evidenziamo che c'è poco da scherzare con questa tipologia di servizio! I danni fisici che ne potrebbero derivare, da una prestazione eccessiva davanti a videoterminali, non sono di scarsa importanza.

Cautela!

Leggi bene la discussione che ti ho segnalato nel precedente mio post, ci sono normative precise che vanno rispettate per garantire l'incolumità fisica dell'operatore!

Data invio: 25/10/2010 0:24
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conseguenze penali o civili di un operatore
Matricola
Iscritto il:
19/10/2007 10:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 10
Offline
si puo avere la responsabilità di ben sei videosorveglianze dislocate su sei monitor, con circa 15 telecamere a monitor + contemporaneamente svolgere tutte le altre funzioniproprie dell'operatore telef.,ric. allarmi, comunicaz pattuglie ecc.

Data invio: 10/7/2011 12:17
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate