Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Allievo
Iscritto il:
5/3/2008 20:46
Da Torino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 84
Offline
Buonasera a tutti.
Un collega che ha rassegnato le dimissioni mi chiedeva se era possibile convertire il porto d'armi in uso sportivo. Voi sapete qualcosa in materia?
Ringrazio in anticipo per delucidazioni.

Data invio: 18/3/2009 21:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Esperto
Iscritto il:
3/4/2008 17:42
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 891
Offline
non viene convertito,le due licenze corrispondono a due diversi articoli di legge motivo per il quale va rifatto da capo l'iter.Parlo per esperienza personale,io dopo un mancato rinnovo del contratto ho voluto farmi il porto sportivo e mi facevo le stesse domande,solo il certificato del maneggio alle armi rilasciato da tiro a segno nazionale ho potuto riciclare.

Data invio: 18/3/2009 22:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Allievo
Iscritto il:
5/3/2008 20:46
Da Torino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 84
Offline
Ah... Buono a sapersi.
Quindi neanke le visite mediche con i relativi certificati sono validi?
Ma deve anke risostenere l'esame di tiro presso il poligono?

Data invio: 18/3/2009 22:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Esperto
Iscritto il:
3/4/2008 17:42
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 891
Offline
Ti ho detto che se ha ancora un certificato di maneggio alle armi valido lo può usare (ma non credo),nel caso sia scaduto deve sostenere nuovamente le lezioni per ottenerlo,deve sicuramente rifare la visita medica (una sola) con relativo nuovo certificato anamnestico .Nel caso del porto sportivo la richiesta questa volta verrà inoltrata alla questura e non alla prefettura come per il porto per GPG,ci saranno da aspettare i tempi tecnici (circa 2 mesi).Quando dopo il licenziamento sono andato dalla polizia amministrativa per informarmi,questo mi hanno detto,così ho fatto e lo ottenuto.

Data invio: 18/3/2009 22:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Matricola
Iscritto il:
23/3/2009 13:47
Da carpaneto p.no NAPOLI
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Ciao cmq riguardo alla conversione del porto d armi difesa personale a uso sportivo non e detto che lo diano a tutti........

Data invio: 23/3/2009 23:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3265
Offline
concordo con lucab...

Data invio: 23/3/2009 23:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Matricola
Iscritto il:
23/3/2009 13:47
Da carpaneto p.no NAPOLI
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Da quanto tempo a dato le dimissioni e se e ancora nell arco dei 6mesi puo fare richiesta al poligono facendo la prova di arma lunga visto che con la corta le ha gia fatte e poi aspettare 1-2mesi per il rilascio.Tenendo buoni i documenti di prima se vai nello stesso poligono

Data invio: 23/3/2009 23:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Matricola
Iscritto il:
23/3/2009 13:47
Da carpaneto p.no NAPOLI
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
Cmq sono uno di quei tanti ragazzi che aspetta il porto d armi uso caccia e sportivo che da poco e finita la mia esperienza nel GPG.Servira' per andare al poligono e a caccia nei periodi che la caccia e aperta dove e concessa.

Data invio: 23/3/2009 23:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Matricola
Iscritto il:
18/2/2008 18:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 57
Offline
Ciao a tutti allora il porto d'armi che abbiamo come GPG non appartiene a noi ma bensì all'istituto di vigilanza che viene girato a nostro nome e basta quando finisci di fare la GPG devi riconsegnare il tutto,se vuoi il porto d'armi sportivo devi fare tutto da capo xchè sono due cose completamente diverse infatti non ti puoi portare le armi addosso per tutta italia a parte il fucile x tiro a volo ma non certo a mezzanotte se ti fermano cosa gli racconti a mezzanotte con il fucile,te lo dico xchè io al contrario avevo il porto sportivo e ho rifatto tutto per quello personale infatti uno e verde e l'altro e arancione sbiadito ciao.

Data invio: 9/8/2009 3:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Conversione porto d'armi difesa personale in uso sportivo
Utente Vip
Iscritto il:
8/5/2008 0:19
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 926
Offline
FM65:
"...il porto d'armi che abbiamo come GPG non appartiene a noi ma bensì all'istituto di vigilanza che viene girato a nostro nome e basta quando finisci di fare la GPG devi riconsegnare il tutto..."

Quanto affermi non è corretto, infatti la licenza di porto di pistola e rivoltella o arma lunga per uso difesa personale è titolo di polizia appartenente alla categoria delle "autorizzazioni a termine", e per quanto espressamente previsto, queste non sono ne trasmissibili ne delegabili ma esclusivamenti personali. Esse iniziano e terminano a produrre effetti legali, con il solo soggetto, "oggetto" della stessa. La menzione dell'I.V.P. all'interno della personale licenza di porto d'armi per difesa personale conseguente all'emissione del decreto di nomina a g.p.g. del prefetto, è semplicemente l'oggetto dell'esercizio della stessa funzione di gpg con il quale l'i.v.p. esercita a sua volta la funzione "autorizzata" da apposita licenza prefettizia. Con quel titolo di polizia, a seguito del decreto di nomina, il soggetto "comandato" dall'i.v.p., è autorizzato ad esercitare la funzione di g.p.g., presso i beni mobili ed immobili su cui l'istituto a sua volta autorizzato, esercita l'attività di vigilanza su espresso "incarico" del privato, in forma scritta. Sintetizzando ancor di più, la gpg è autorizzata a svolgere servizio armato per mezzo del "SUO" porto d'armi, "SOLO" presso i beni mobili ed immobili dell'I.V.P. Questo è l'unico motivo per cui l'I.V.P. viene menzionato all'interno del porto d'armi, che nulla importa ai fini della "proprietà" effettiva del titolo di polizia.
La menzione di cui sopra, può essere sostituita, nei casi di gestione diretta del servizio di vigilanza ad opera dello stesso titolare del bene mobile o immobile. In questo caso la g.p.g., nominata con decreto prefettizio su proposta del privato/i proprietario/i del bene/i oggetto della richiesta (anzichè dell'i.v.p.), ottiene la licenza di porto d'armi, con la trascrizione all'interno dello stesso della/e proprietà o attività da vigilare (anche in questo caso nulla a che vedere con la "proprietà" del titolo autorizzatorio a portare armi per difesa personale.
Del resto la stessa definizione contenuta nella licenza di "difesa personale", quale motivo fondante della concessione, è sinonimo della titolarità del diritto esercitato.
Non appena l'attività in questione cessa, vengono espressamente meno i motivi che hanno consentito il rilascio della licenza di porto d'armi (motivi che possono finire per situazioni completamente diverse, ma con lo stesso risultato, anche per le concessioni ai privati cittadini non g.p.g.), e il titolo viene "revocato", non all'I.V.P., ma al singolo intestatario del porto d'armi. Ancora, il porto d'armi non va "consegnato" obbligatoriamente all'I.V.P., ma alla prefettura che l'ha rilasciato. Con la consegna all'I.V.P., si delega lo stesso ad esercitare la consegna di cui sopra. Il titolo, produce effetti anche dopo le dimissioni dall'i.v.p., per il periodo intercorrente dalla consegna nei termini dello stesso alla prefettura, al provvidemento eventuale (se non si ri-esercita la professione) di revoca dello stesso organo.
E' invece corretto asserire, che licenza di porto d'armi per uso difesa personale ed esercizio della professione di gpg sono espressamenti correlati come i motivi di grave pregiudizio alla propria personale incolumità, alla concessione della stessa licenza per il privato non gpg.

Data invio: 9/8/2009 11:31
_________________
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

 IL VIGILANTE

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate