Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 9 »


GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

Bonham ha scritto qui :
Rispondo a Fox_ita riguardo il possesso del portafogli con scritto polizia privata, esistono certi istituti di vigilanza privata che emettono proprio loro l'uso del portafogli con scritto polizia privata, il che vuol dire che in un posto di blocco i carabinieri verificando il possesso, non possono dire proprio nulla. è vero che non siamo poliziotti, ma l'uso del portafogli con scritto polizia privata, (UNA GUARDIA GIURATA) lo può portare con sè tranquillamente!

Data invio: 17/5/2009 16:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Non è cosi.

L’attività degli istituti o delle agenzie di Polizia Privata, esorbita dai limiti della semplice vigilanza e custodia di beni, per entrare in un campo assai più vasto e delicato, qual’è quello dell’esercizio di investigazione, informazioni e ricerche per conto di privati, che ne danno commissioni.

Con questa specie di attività (ordinata da apposita Licenza di Polizia Privata), intesa sotto il nome di «detectivage», l’interesse dello Stato, cui esclusivamente competono il diritto e il dovere d’indagine, di assistenza e di tutela, ha in parte sopperito alla grave lacuna della legislazione, col regolare gli istituti che si propongono esclusivamente l’esercizio della custodia e della vigilanza mediante guardie private, offrendo ancora in forma privata al pubblico e disimpegnano, a scopo di lucro, funzioni investigative ed altre di natura e dal contenuto specialmente di vera Polizia.

In definitiva la licenza per Vigilanza Privata si distingue da quella per Polizia Privata. Una licenza divenuta ormai obsoleta (rifacente all’epocha del fascio!) e soppiantata per motivi di ulteriore distinzione con le ff.oo. da quella di Investigazione Privata.
Esistono ancora ivp che posseggono sia la licenza di VP e di PP.

Concludendo, oltre ad essere impropria la placca con l’attribuzione di PP ad una gpg di VP, le ordinanze in merito in tutto il territorio sono oltremodo chiare e fanno divieto all’uso di effigi con la dicitura di Polizia.

Vero che ci sono ivp, con simili nomenclature… (ma essendo solo un’insegna e non una Licenza, le gpg restano di VP e non di PP); vero pure che ci sono gpg appartenenti a istituti o agenzie con licenza di PP… ma è ormai una forma che fa sempre più assotigliendosi fino all’estinzione!

Domanda n. 15116: Sono una gpg in servizio qui a Roma ho comprato un portatessera con placca con su scritto “polizia privata” il negoziante mi ha detto che posso portarlo senza problemi ma non ne sono sicuro quindi vi chiedo io come gpg posso portarlo o nel momento in cui vengo fermato per un eventuale controllo posso incappare in qualche problema?

La legge prevede che le guardie giurate indossano l'uniforme che deve essere approvata dal Prefetto. Per particolari e motivate esigenze le guardie giurate possono portare il distintivo che, analogamente, deve essere approvato dal Prefetto e secondo le modalità previste dal Regolamento del Questore. In ogni caso è vietato l'utilizzo di distintivi, loghi, contrassegni che rechino riferimenti al termine "polizia" (ad es. "polizia privata") o "carabinieri" o altri consimili, ovvero ad attività riservate agli organi di polizia.
Data: 07-05-2009
(poliziadistato.it/faq)

Data invio: 17/5/2009 16:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Maestro
Iscritto il:
19/12/2007 10:03
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 440
Offline
io ho la placca nel portafoglio con scritto "polizia privata", è capitato che son stato fermato varie volte in macchina e oltre a non dirmi nulla mi hanno anche graziato a volte, con questo non voglio dire che sia legale che le gpg usino quella dicitura sulle placche ma per esperienza mia personale posso dire che se ne fregano se giriamo con scritto "polizia privata" o "vigilanza privata" o "guardie giurate", cmq pensavo di cambiare e prenderne uno con scritto appunto vigilanza o guardie giurate, questo attuale lo avevo preso al volo giusto per avere un portafogli onde mettere il tesserino ma non ero stato molto attento a guardare cosa ci fosse o non ci fosse scritto, mi piaceva come era la placca e l'ho preso.

Data invio: 17/5/2009 19:08
_________________
POLIZIOTTO PENITENZIARIO (ex guardia giurata)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
A parte esibirla (inutilmente) nei controlli di routine dove le ff.oo. si prefiggono ben altri fini (pignoli a parte), se lo scopo di munirti di placca serve nei casi migliori a farti "graziare" puoi portarti appresso anche quelle che vendono in tabaccheria: sono certo che nessuno ti dirà niente lo stesso.

Se invece la volontà è quella di possedere uno strumento che ti permetta nel bisogno, di essere identificato per il tuo stato giuridico riconosciuto, allora sono un altro poaio di maniche.

In questo ultimo contesto, esegui un intervento con la persona sbagliata e vedrai al processo quanto maledirai quella placca con la scitta "Polizia Privata".

Data invio: 17/5/2009 19:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Esperto
Iscritto il:
5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 505
Offline
infatti Bafometto io sapevo esattamente come dici tu...

Data invio: 17/5/2009 20:56
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Esperto
Iscritto il:
5/1/2009 13:25
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 505
Offline
c'è da dire inoltre che durante i servizi per cui non è previsto l'utilizzo dell'uniforme (in borghese) se non sbaglio è obbligatorio possedere un distintivo di IVP (vigilanza) ed eventualmente identificarsi qualora richieso

Data invio: 17/5/2009 21:00
_________________
Citazione:
It's better to have a gun and not need it...than to need a gun and not have it..
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
In vero, quello è lunico veramente obbligatorio, da avere con sè sempre in servizio.

La placca in vendita, meramente si rifà a quelle in uso alle ff.oo. di cui esistono pure copie anche in vendita, ovviamente senza matricola.

Può essere utile (pronta identificazione), ma non indispensabile, meno che meno obbligatoria. Importante riporti la nomina o il settore corretti.

Altra cosa se consegnata dall'ivp d'appartenenza.

Data invio: 17/5/2009 23:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Matricola
Iscritto il:
22/4/2009 19:31
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 31
Offline
Ciao la Placca di Polizia Privata per le Gpg è illegale potresti essere accusato di usurpazione di Titolo se trovi i pignoli. In sostanza le gpg devono portare la placca dell' Istituto e basta. Non siamo un Corpo di Polizia e quindi nn possiamo portare placche ambigue. Padrino781

Data invio: 8/6/2009 12:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Primo della classe
Iscritto il:
4/2/2009 21:26
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 177
Offline
Io ho una placca con su scritto agente segreto e un'altra con la qualifica di chierichetto di prima classe , raga non mi crederete ma quando faccio vedere la prima muoiono tutti e quando faccio vedere la seconda vanno in paradiso , moo ne faccio un'altra con su scritto brad pitt..

Data invio: 8/6/2009 20:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Matricola
Iscritto il:
6/6/2009 13:39
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 28
Offline
Io sapevo che non è possibile esibire placche con la scritta polizia ma sapevo legali quelle con la scritta guardia giurata come quella che allego in foto.(è un portatessera,portafoglio)

Allega:



jpg  tesserino.jpg (20.91 KB)


Data invio: 8/6/2009 21:12
_________________
alcune persone arrivano alla morte senza essersi accorte di aver vissuto
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 9 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate