Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 9 »


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Maestro
Iscritto il:
13/12/2008 4:28
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 284
Offline
Io invece non ho mai avuto bisogno di quei "tesserini" in quanto sulla PATENTE di GUIDA ( quelle nuove formato "carta di credito" ) ho fatto mettere la foto che mi ritraeva in "divisa" ovvero con il cappello ( tipo Carabiniere ) munito pure di un logo ( fiammella ) molto simile agli stessi ( tutto ovviamente ufficiale dell' IVP ).

Quando mi fermano pertanto che che siano C.C, P.S o P.L "solitamente" si mettono subito più "tranquilli" dal momento che sanno di avere di fronte un "pseudo-collega".

Data invio: 9/6/2009 11:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Maestro
Iscritto il:
10/11/2009 11:17
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Son d'accordo con Fabe, io inftti, ho il tesserino-distintivo-portafoglio con lascitta Gurdia Giurata GG e fin ad adesso non mi han detto niente che si può portare tranquillamente..


w w w lw GPG

Data invio: 1/12/2009 17:34
_________________
CREDERE IN CIO' CHE SI PROFESSA...

www.beretta.it
www.actionarms.it
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1193
Offline
non vedo perchè non si puo portare la placca CON SCRITTO POLIZIA PRIVATA è in vendita secondo sè anccompagnata dal nostro decreto terzo posso capire se ne fai uso inproprio del senso che lo vai esibendo per motivi stupiti e per altri fini ma se sta vicino al tesserino del tuo istituto e lo tieni nel portafoglio qualè il problema se lo contestano fai chiudere tutti quelli che lo vendono e non credo che lo si dia al primo che lo chiede persino per le manette mi hanno chiesto i titoli di polizia a noi rilasciati l'armiere con tanto di numeri registrati in fondo ne che siamo proprio il nulla

Data invio: 2/12/2009 22:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/9/2009 18:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 441
Offline
E' il termine "Polizia" che NON può essere in nessun modo attribuito a chi, in realtà, non lo è....

Si vuole evitare che l'esibizione di una placca riportante la dicitura "Polizia" - anche se accompagnata da Privata o quant'altro possa ingenerare l'errata convinzione - a chi viene mostrata impropriamente... - di trovarsi di fronte un appartenente a qualche Corpo di Polizia.

Nel dubbio - direi più che leggittimo - che qualcuno possa poi "esibirlo"....., lo vietano espressamente.

Considera che la placca - Polizia Privata, come le manette - possono tranquillamente essere acquistate in canali diversi dalle armerie - vedi per esempio eBay ma non solo - e in questi casi non ti viene richiesto nulla...

Data invio: 3/12/2009 1:27
_________________
Open in new window When injustice becomes law, Rebellion becomes duty!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
cinese, ci sono esaustive Circolari Ministeriali in merito, che vietano l'utilizzo di simili placche. Nonché, l'unica placca ad avere valore giuridico, è quella del proprio ivp, approvata con tutta l'uniforma, dal Prefetto.

Se non si accetta ciò, si è i primi a non avere considerazione di quello che in realtà si è, ricercando del discutibile altro, altrove.

Data invio: 3/12/2009 8:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Allievo
Iscritto il:
13/9/2009 17:42
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 89
Offline
ciao ragazzi mi chiedevo ma tutti gli ivp rilasciano la placca approvata dalla questura? oppure solo alcuni ad esempio quando ero a roma ognuno aveva quello che voleva grazie a presto

Data invio: 3/12/2009 9:39
_________________
Che Dio ci benedica sempre e ovunque
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
"ognuno aveva quello che voleva"in base alla risaputa legge del fai da te...

Ci sono ivp che per risparmiare, non utilizzano placche in metallo.

Resta il fatto che hanno valore giuridico (ovviamente), solo quelle approvate (con tutta l'uniforme), dal Prefetto.

Una placca non riconosciuta è come una divisa che non è dell'ivp.

Sarebbe coscienzioso che le delegazioni sindacali maggioritarie (... ) facessero pressione affinchè il Minestero dell'Interno rendesse obligatoria agli ivp una placca nazionale per le gpg, (correlata al bisogno col tesserino aziendale). Ma come per la divisa unificata, la richiesta, benché più che mai lecita e proprio perché professionale, assume toni fantascientifici....

Data invio: 3/12/2009 10:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Salve.
Una GPG puo avere solo la placca con la scrita GPG (rilasciata dall'istituto per qui lavori, che non e valida si non ce pure il tesserino di riconoscimento). Per poter portare ma non usare, almeno per scopi non legali la placca con la scrita polizia privata, prima di tutto il titolare deve essere inscritto alla associazione della polizia.
Se paga 25 euro/anno.
In un mese ti viene rilasciato un tesserino con la foto, matricola e firma del presidente della associazione.
Sul tesserino c'e scritto "OPERATORE ASSOCIAZIONE POLIZIA".
Con questo tesserino armeria ti puo rilasciare il portafoglio con la placca dove c'e scritto Polizia privata.

P.S. Questo e riconosciuto pure fuori Italia.E valido pure in America perche e scritto sia in italiano che in inglese.
Provato funzionamento in USA.

Data invio: 3/12/2009 10:36
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
nardy, mi pare di capire anche in questa discussione, che con la VP hai poco a che fare. Poco male, ma per fornire utili consigli bisogna prima informarsi per benino.

Innanzi tutto, quasi tutti gli ivp forniscono placche con inciso il logo dell'azienda e spesso non è neppure riportata la digitura di gpg (da qui la mia idea di pretendere un distintivo nazionale riconosciuto: vedi conclusione mio post sopra).

Chiariamo pure che la placca o distintivo di riconoscimento, giuridicamente riconosciuto, ha finalità riconducibili all'esigenza e per questo non obbligatoriamente correlata, alla tessera identificativa.

Poi, non esiste deroga per placche o distintivi con la scritta "Polizia Privata" e simili... neppure pagando 25 Euro l'anno... ( / )

Essere iscritto ad una Associazione di polizia, include meramente l'eventuale tessera con riportato chiaramente lo stato sociale di "Associazione", non giustificando il bisogno di una placca, meno che meno con la scritta Polizia, salvo farne un bel quadretto da appendere a casa, perché non è giustificato lo scopo proprio della placca, quindi in virtù di regole e circolari.

Vediamo la questione in breve:


DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
UFFICIO PER L’AMMINISTRAZIONE GENERALE


Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale

Prot: nr.557/PAS.10758.10089.D.(1)

Roma, 22 GEN. 2007

[...]

...non pare potersi dubitare dell’intento perseguito dalla norma che è quello di impedire qualsiasi confusione fra vigilanza privata e organi pubblici in servizio di polizia, conformemente, del resto, al dettato fondamentale di cui all’art. 134, 4° comma, del Testo unico delle leggi di P.S., che sancisce chiaramente il principio secondo cui le funzioni di polizia sono di esclusiva competenza degli organi pubblici cui la legge conferisce le relative potestà e compiti e non possono essere esercitate da soggetti privati.

Cionondimeno, poiché potrebbe dubitarsi dell’estensibilità dell’art.254 in parola, va comunque ritenuto che l’autorità di pubblica sicurezza può avvalersi della potestà di imporre ai soggetti autorizzati specifiche prescrizioni “nel pubblico interesse” (art.9 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza).

Ravvisandosi, quindi, la necessità che sia nella denominazione di un istituto di vigilanza (e, mutatis mutandis, di un istituto d’investigazioni private), sia nel logo e nei colori sociali e sia, soprattutto, nella livrea e nelle dotazioni dei veicoli utilizzati, non sussistano elementi che possano creare nella collettività dubbi circa le attività svolte dagli istituti in parola, ingenerando l’erroneo convincimento che essi siano titolari di pubbliche potestà, i Sigg. Prefetti sono pregati di adottare, all’atto del rilascio della licenza, o successivamente per quelle già rilasciate, le prescrizioni del caso (anche in termini di divieto), al fine di evitare che nella denominazione dell’istituto, nel logo o nei contrassegni distintivi dello stesso, dei mezzi utilizzati e delle uniformi del personale, vi siano riferimenti al termine “polizia” (ad es. “polizia privata”) o “carabinieri” o altri consimili, ovvero ad attività riservate agli organi di polizia.

Analoghe prescrizioni saranno adottate nei confronti degli istituti di investigazione privata ed anche di quegli addetti alla vigilanza ittica, venatoria o ambientale, e dei relativi organismi d’appartenenza, cui la legge conferisce eccezionalmente limitate potestà di carattere pubblicistico che, comunque, non possono essere confuse o identificate con le attività di polizia.

[...]

Il Capo della Polizia
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
De Gennaro
F.to De Gennaro



Se non hai un preciso regolamento che smentisca o più semplicemente riveda, quanto sopra riportato, penso non serva aggiungere dell'altro risolutivo, in caso di dubbi.

Data invio: 3/12/2009 18:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: GPG e placche di Polizia Privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Attenzione questo articolo e in vendita
soltanto se l’acquirente e in possesso di
un tesserino di risonoscimento di appartenenza
all’associazione

Data invio: 3/12/2009 21:44
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 9 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate