Citazione:
gladio111 ha scritto:
Pocket
le foto su i documenti, ma anche sulla patente ( la patente nn è mai stato un documento di riconoscimento ma solo un certficato che abilita alla guida)non possono essere per legge a capo coperto, quindi obbligatoriamente devono essere senza cappello, zuccotto, o quant altro compreso la divisa.Detto questo non è solo il M.llo della stazione dove abiti a nn conoscere le leggi ma anche la motorizzazione e/o la prefettura che ti ha rilasciato la patente con la foto da te descritta.Mi sorge un dubbio....ma dove abiti? nel nord-est della carolina del sud? mi spiace ma a questa nn ci credo proprio!!
Be, non ti nego il misto di STUPORE e SMARRIMENTO anche tra le FF.OO, quando gli esibisco la PATENTE di GUIDA ( cat.C conversione militare ) in formato tesserino.
La cosa è stata involontaria, praticamente mi ero appena fatto le foto per il TESSERINO AZIENDALE ( che mi OBBLIGAVA a mettere una foto in DIVISA con tanto di CAPPELLO - tipo CARABINIERE con tanto di logo FIACCOLA ) e in quel periodo mi venne contestato durante un normale controllo che la mia patente ( classica telata ) si presentava particolarmente "sbiadita" ( per errore aveva fatto un giro in lavatrice ).
Ecco che quando ho presentato i documenti per il rifacimento della stessa ( in formato tesserino ) avendo sottomano le foto di cui sopra mi son detto ...."se vanno".... e sono "passate" probabilmente a causa di una "svista" o dell' inesperienza dell' operatore della MOTORIZZAZIONE.
Comunque non sono quà per sparare "baggianate" ne per prendere per i fondelli nessuno ( non sono per carattere propenso a queste gogliardate sopratutto in un momento "particolare" come questo...come ben sai ) se hai qualche dubbio in merito alle mie affermazioni posso sempre trovare la via per dimostrartelo ( metterla direttamente in link sul forum non mi sembra indicato ).
M' intistrisce che proprio tu possa aver pensato una cosa del genere.
Nel CQC invece ho usato una foto "normale", l'ho fatto perchè non mi costava "nulla" o quasi e mi son detto magari anche a noi un giorno ci riconoscono la "PATENTE PROFESSIONALE ) visto che anche noi con questa ci lavoriamo !!!
P.S = visto che me l'hai chiesto.... no non abito in ALABAMA.... ma in un paese a soli 10 Km di un capoluogo di provincia del "ricco NORDEST".
Citazione:
gladio111 ha scritto:
Dimenticavo, le foto dei tesserini di riconoscimento della Polizia di Stato e di tutte le FF.OO. sono a capo scoperto, senza cappello proprio per fare in modo che il volto sia ben visibile e riconscibile.cosi deve essere x tutti i documenti del popolo.
Non dare mai nulla per "SCONTATO".... vedi che ho la possibilità di dimostrarti ( anche personalmente ) che quanto sopra NON corrisponde alla "norma".
P.S = anche PERSONALMENTE .... perchè potresti sempre sospettare che abbia ritoccato la foto o il documento con PHOTOSHOP .