Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Discussione bloccata

« 1 (2)


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Allievo
Iscritto il:
8/3/2009 22:48
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 116
Offline
concordo con gaspare ma anche con eragon, tutte le sigle confederate sono tutte all'asta

Data invio: 29/5/2009 17:44
_________________
Perchè i cattivi vincano, basta che i buoni si fermino.
P. Borsellino
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Maestro
Iscritto il:
15/8/2007 10:05
Da verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
Il prossimo contratto sarà la copia della copia del precedente, come al solito. Solo con qualche piccolo peggioramento a livello economico.
Ma in fondo ad un settore così retrogrado oltre non si può fare.

Data invio: 29/5/2009 19:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
nicolino ed eragon ho editato io i vostri messaggi, dopo aver salvato la pagina.

Vi ricordo che un conto è esprimere il proprio dissenso, in modo critico ed educato, nei confronti dell'operato delle sigle sindacali, ed un conto è diffamare.

Dire che i sindacati confederati subiscano l'influenza della politica è concesso, accusarli in maniera pesante di altri comportamenti, no.

I forum sono soggetti ad una normativa diversa da quella dell'editoria e non offrono le stesse garanzie legali, anzi: diffamare pubblicamente un'istituzione, un'organizzazione sindacale o una associazione, comporta una denuncia per diffamazione e, nel caso di reiterazione, l'oscuramento del sito.

Se trovate degli articoli di giornale, in cui riconoscete le vostre opinioni, siete liberi di pubblicarli, unitamente al link: i giornalisti, in questo senso, hanno minori problemi nell'esprimere le proprie opinioni.

Grazie della collaborazione.

Igor

Data invio: 29/5/2009 19:35
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Vergogna, Vergogna, Vergogna, qui si sta giocando con la nostra vita, noi che rischiamo la pelle tutti i giorni per uno stipendio che non basta più.
Adesso dobbiamo restare ancora più uniti, per salvaguardare i nostri interessi i nostri diritti, e appoggiare fortemente chi sosterrà la nostra causa.
Aumenti di 58 euro in 3 anni sono ridicoli, cambi appalto senza controlli, senza mantenimento dell'anzianità, cassa integrazione libera, licenziamenti facili, mano libera alle aziende di abbattere i costi sulla pelle di noi lavoratori.
Vogliamo una piattaforma da votare, vogliamo i soldi, vogliamo regole certe in nostro favore, chi va contro i lavoratori se ne assumerà tutte le conseguenze!!!!!!!!! che saranno per loro drammatiche.

Data invio: 29/5/2009 22:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Matricola
Iscritto il:
2/2/2008 17:11
Da viareggio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 41
Offline
Citazione:

Igor ha scritto:
nicolino ed eragon ho editato io i vostri messaggi, dopo aver salvato la pagina.

Vi ricordo che un conto è esprimere il proprio dissenso, in modo critico ed educato, nei confronti dell'operato delle sigle sindacali, ed un conto è diffamare.

Dire che i sindacati confederati subiscano l'influenza della politica è concesso, accusarli in maniera pesante di altri comportamenti, no.

I forum sono soggetti ad una normativa diversa da quella dell'editoria e non offrono le stesse garanzie legali, anzi: diffamare pubblicamente un'istituzione, un'organizzazione sindacale o una associazione, comporta una denuncia per diffamazione e, nel caso di reiterazione, l'oscuramento del sito.

Se trovate degli articoli di giornale, in cui riconoscete le vostre opinioni, siete liberi di pubblicarli, unitamente al link: i giornalisti, in questo senso, hanno minori problemi nell'esprimere le proprie opinioni.

Grazie della collaborazione.

Igor


Igor hai perfettamente ragione, mi sono lasciato prendere la mano da idee che personalmente non condivido con una parte di sindacati.
Ti chiedo pubblicamente scusa.

Data invio: 29/5/2009 22:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
nicolino, noi moderatori cerchiamo solo di salvaguardare uno spazio in cui poter esprimere, unitamente ai colleghi, le nostre opinioni: esistono, però, delle leggi da rispettare.

Ti ripeto, la stessa frase pronunciata da un giornalista, da un sindacalista o da un politico, ha delle conseguenze diverse se pronunciata da un singolo cittadino.

Tempo fa, all'entrata in vigore della legge, l'ho anche pubblicata nel forum: appena avrò un po' più di tempo, "rispolvererò" quella discussione.

Igor

Data invio: 29/5/2009 22:57
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21404
Offline
mi costringete a delle azioni che sono contro la mia volonta.
o chiudere le discussioni o bannarvi.
non possiamo stare a cancellare i vostri messaggi , ne tantomeno io a rischiare di prendermi una denuncia per cio che scrivete.
comincio a perdere la pazienza.
vedete voi tutti un po il da farsi.

Data invio: 30/5/2009 8:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Questa notte, tra un giro di controllo e l'altro, ho visto qualche minuto di un film con Paolo Villaggio e stamattina ne ho cercato qualche spezzone su youtube, trovando proprio quello che cercavo: la lezione ad una ipotetica, futura classe dirigenziale.

Leggendo i giornali e guardando la tv, è inquietante vedere come la realtà spesso superi la fantasia.





Igor

Data invio: 30/5/2009 8:16
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Maestro
Iscritto il:
15/8/2007 10:05
Da verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 206
Offline
Il discorso è semplice IGOR, anche se non ho letto l'opinione dei colleghi che hai editato, posso solo dargli ragione. Il sindacato oramai si limita ad incassare un tesseramento, che tra virgolette è proibito, gravando del 15 percento sulla paga già misera di un dipendente. Nulla e ripeto nulla è stato fatto dal 1991 da quando lavoro come guardia da nessuna delle confederazioni, per il settore vigilanza privata. Per altri settori si fa, eccome. Ecco perchè oramai è difficile rimanere calmi quando si esprimono opinioni verso tali associazioni, che non tengono conto di settori come il nostro dove non manca il denaro ai ns. titolari, e dove non c'è crisi, dove quindi si potrebbe anche livellare il salario ad altre categorie. Posso quindi capire che una guardia giurata malpagata da un datore Paperone, possa essere leggermente nervosa, non condivido il fatto che voi moderatori come già successo, leviate tutto il contenuto di una libertà di pensioro, invece di levare solo le eventuali frasi offensive che vi possano esservi all'interno, la libertà di pensiero è tutelata dall'art. 21 della costituzione ed è sacra.

Data invio: 30/5/2009 15:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: "GRAVE ATTACCO" ALLE CONDIZIONI "DI LAVORO " A DECINE DI MIGLIAIA DI "LAVORATORI DELLA VIGILANZA"
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Regolamento

E' VIETATO: contestare, criticare o commentare l’operato dell'Admin e dei moderatori sul forum nei casi inerenti la cancellazione di messaggi e/o discussione.
PER SPIEGAZIONI contattarli via mail o MP.

-------------------------------------------

Vedi dani, se io scrivo "Tizio è un ladrone" o "Caio è uno stupido" (le frasi che ho cancellato non erano molto differenti da questi esempi), esprimo un'opinione: nel farlo, però, devo tenere conto che la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri.
In questo caso "Tizio" e "Caio", essendo stati insultati pubblicamente, hanno la possibilità di difendersi, querelandomi o denunciandomi per diffamazione (qualora li accusi di un reato).

L'art.21 della Costituzione Italiana tutela la libertà di stampa e di pensiero, non quella di oltraggiare pubblicamente qualcuno: inoltre, un forum NON è un prodotto editoriale, come ho specificato, ma è assimilabile ad una bacheca esposta al pubblico !

La quota sindacale NON è il 15% della retribuzione, ma l'1%.

A questo punto, viste le reiterate violazioni del regolamento ed i tentativi di disinformazione posti in essere, provvedo a sospendere temporaneamente la discussione: la sua riapertura o chiusura definitiva, verrà decisa dall'amministratore del sito.

Igor

Data invio: 30/5/2009 18:00

Modificato da Igor su 31/5/2009 8:49:53
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2)

 Discussione bloccata


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate