Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



26 giugno: sciopero della vigilanza privata in provincia di Lucca
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
26 giugno: sciopero della vigilanza privata in provincia di Lucca


LUCCA - Ancora nessuna presa di posizione per quanto riguarda il rinnovo del contratto provinciale per i dipendenti degli istituti di vigilanza privata, scaduto da quattro anni. I sindacalisti di settore, di conseguenza, hanno annunciato uno sciopero generale in programma il 26 giugno.



«Sono ormai molti mesi che c’è una presa di posizione da una parte e dall’altra, i dipendenti degli istituti di vigilanza privata presenti nella nostra provincia chiedono tramite le loro rappresentanze sindacali, il rinnovo del contratto provinciale ormai scaduto da ben quattro anni e le associazioni imprenditoriali, dopo alcuni incontri nel 2008 tenute con le parti sociali, si sono date alla latitanza poiché nessuno si è più fatto avanti».

Lo affermano i sindacalisti Umberto Marchi, Giampiero Guidi e Giovanni Sgrò della Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, che dichiarano "inammissibile questo comportamento datoriale, è ormai da tempo che è scaduto il Contratto Integrativo per questi lavoratori e non trovando un punto di accordo, dall’autunno nel 2008 si sono interrotte le trattative".

«Riteniamo sia impossibile tornare indietro - afferma in particolare Umberto Marchi - quanto è stato ottenuto con questo contratto ormai scaduto da anni ma ancora vigente, è stato fatto con tanto sacrificio, giornate di sciopero dei lavoratori per ottenere dei buoni risultati, noi, con l’aiuto dei dipendenti, improntammo la battaglia sulla sicurezza, ecco perché le guardie della nostra Provincia fanno le pattuglie in coppia e le Associazioni datoriali dopo anni di questo sistema, vogliono che i lavoratori tornino di nuovo soli sulle strade, incuranti, senza spingersi oltre, dell’aspetto microcriminalità in aumento».

«Oltre a questo - continua Giampiero Guidi della Cisl -, chiedono un orario di lavoro diverso, 40 ore settimanali contro le attuali 36, anche questo punto è di difficile discussione, sono 35 anni che i lavoratori a Lucca e Provincia fanno 36 ore settimanali, con facoltà di fare ore di straordinario, invece sono avanzate proposte dalla controparte quasi impossibili, oltre alle 40 ore settimanali, i lavoratori non devono più avere la facoltà di decidere se eseguire ore di straordinario, ma se richiesto, devono farlo».

«Non riteniamo giusto questo sistema di approccio , siamo disponibili a parlare di tutto e trovare soluzioni che possono essere vantaggiosi anche per le aziende, ma certo - ha detto Giovanni Sgrò -, non possiamo solcare solo le richieste aziendali, già questo tipo di lavoro è rischioso e mal pagato, se poi dobbiamo andare a togliere ai lavoratori gli unici benefici che hanno strappato nel tempo sarebbe veramente il colmo, le associazioni invece di darsi alla macchia, ci dicano cosa vogliono fare, se questo momento non lo ritengono giusto per rinnovare il contratto e vogliono spostare il rinnovo più avanti, lo dicano chiaramente, ma certo, non possiamo far stare tutto il personale in attesa di una risposta che non arriva. Abbiamo deciso per questo di scioperare venerdì 26 giugno prossimo e di fare un presidio di fronte la Prefettura in Piazza Napoleone dalle 9,30 alle 12, dove un nutrito gruppo di guardie giurate, con in testa i tre sindacalisti provinciali, manifesteranno davanti Palazzo del Governo per chiedere un loro intervento alla riapertura del tavolo».

http://www.loschermo.it

Data invio: 25/6/2009 0:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate