Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Iscritti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 2
Totale: 13566
Ultimi: gae83

Utenti Online:
Anonimi : 44
Iscritti : 0
Totale: 44
Iscritti Online [Popup]
Fai una donazione!
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter: Inserisci la tua mail

Attendi la mail di conferma
o clicca qui per cancellarti

Facebook

Condividi

Gruppo GuardieInformate

Il Blog delle GpG
I.v.p. in Italia
Clicca qui per cercare un IVP in Italia



Pubblicita'!!

Video guardie giurate


Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 »


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1191
Offline
noi e tutto il popolo italiano che paga le TASSE

Data invio: 13/7/2009 14:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Esperto
Iscritto il:
10/5/2008 21:36
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1191
Offline
noi e tutto il popolo italiano che paga le TASSE

Data invio: 13/7/2009 14:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Messapica (Torre Annunziata)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1906
Offline
Dove lavoro io, lo fecero tanti anni fa, tascabile, come e meno grande della carta d'identità.
Gaspare

Data invio: 13/7/2009 17:16
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Matricola
Iscritto il:
11/1/2009 10:31
Da F.V.G
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 12
Offline
che schifezza!!!!!! ennesima pagliacciata alla ITALIANA che pensassero ad cose piu' serie nei confronti nostri

Data invio: 13/7/2009 19:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Maestro
Iscritto il:
21/5/2008 17:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 456
Offline
Appunto..invece di pensare al tesserino perchè nn vedono con i loro occhi in che condizione di lavoro versiamo...che schifo!!!!
Cmq il tesserino nn ci penso minimamente di esporlo...il fregio dell'IVP và più che bene!

Data invio: 13/7/2009 20:44
_________________
«Questa dannata guerra finirà quando saremo troppo vecchi per goderci la pace.»

Jim Morrison
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Allievo
Iscritto il:
29/8/2007 11:18
Da reggio emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 132
Offline
amici colleghi, !!!!!italiani!!!! (alla toto') certo che di sconfitte noi siamo medaglie d'oro. tutti almeno la pensiamo nella stessa maniera verso il nostro stato, proprio quello per qui abbiamo giurato (vergogna e nn mi nascondo). sarebbe bello poter far leggere a quei 4 ladri che ci governano i nostri forum, siamo tanti, sono tanti voti, noi sappiamo come loro la pensano e sarebbe giusto fargli sapere come la pensiamo noi. sarebbe anche importante inviargli ogni mese tutto cio che discutiamo in forma cartacea cosi da procurare in primo luogo fastidio e in secondo luogo fargli sapere che 50.000 voti in meno fanno numero, tanto a loro gli interessa rimanere al potere e governare cosi' come ai nostri istituti interessa solo coprire i turni per intascare denaro e non per fare seriamente vigilanza. grazie

Data invio: 14/7/2009 15:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4361
Offline
Speriamo che non si alzi il vento!
Non mi piace proprio questo modo di fare che hanno i politici! Per non andare contro nessuno hanno accontentato tutte le richieste ricevute non pensndo però che noi non sivoleva mostrare i dati personali per la nostra sicurezza ed incolumità e non per capriccio o privilegio - sul davanti niente e tutto quello che non dovevano scrivere lo hanno messo dietro.
Speriamo non si alzi il vento durante un'intervento.
Ma poi a che serve il tesserino in evidenza alle G.P.G. in servizio se hanno la divisa addosso?

Data invio: 15/7/2009 20:11
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Allievo
Iscritto il:
29/8/2007 11:18
Da reggio emilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 132
Offline
giusto ma a che serve sto tesserino?????????

Data invio: 15/7/2009 20:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Maestro
Iscritto il:
31/5/2009 11:10
Da Messina (Sicilia)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 391
Offline
beh che dire!!!!!!!!!
senza parole1
speriamo che si stanchino di essere richiamati e sanzionati dall'unione europea e comincino a fare ciò che è giusto

Data invio: 15/7/2009 20:21
_________________
non si deve mai indietreggiare a discapito di ciò in cui si crede.........non faccio più parte di una certa associazione dal momento in cui ho scoperto che tale associazione viene usata per scopi ed interessi personali e politici...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Vigilanza privata: il Ministero definisce le caratteristiche del tesserino di riconoscimento
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4361
Offline
Booooooooooooooooooooooooooo!!!
forse per far sapere ai delinquenti e maleintenzionati chi siamo, e dove possono trovarci per vendicarsi.

Data invio: 16/7/2009 23:37
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita'
In ricordo dei colleghi deceduti e uccisi in servizio