Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
Roma, 9 settembre 2009

Alle Filcams-CGIL
Regionali e Territoriali

Loro Sedi

Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009

Care compagne cari compagni,

Si è tenuto il giorno 7 settembre presso la Cgil confederale il previsto attivo di quadri e delegati del settore della Vigilanza Privata della Filcams per discutere i contenuti dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del Contratto nazionale del settore.
L’incontro ha visto un’ampia partecipazione con più di 130 delegati e dirigenti presenti.

Dopo un’ampia discussione è stata approvato all’unanimità, con tre astensioni, il testo (che vi alleghiamo) d’ ipotesi di piattaforma da presentare ai lavoratori e lavoratrici nella consultazione.

La discussione si è ampiamente soffermata sulle difficoltà che la presentazione di tre piattaforme separate produrrà al tavolo di negoziazione con le controparti, le quali, anche al loro interno, vivono grandi difficoltà di sintesi e di rappresentanza.

Come Filcams abbiamo deciso, anche per segnare il nostro spirito unitario, di riconfermare la piattaforma che unitariamente si era definita nel coordinamento del 15 dicembre 2008, e che non ha mai visto il varo ufficiale a causa dell’indisponibilità delle altre organizzazioni sindacali a definire la quantità economica dell’incremento salariale.

Purtroppo siamo ad avviare la consultazione a ben otto mesi dalla scadenza del contratto. La responsabilità di ciò non può in nessun caso essere addebitata alla nostra organizzazione, che già nel seminario dell’ ottobre 2008 aveva avviato la discussione sul rinnovo del CCNL, con un percorso che, come si diceva, già al 15 dicembre aveva definito la bozza per l’ipotesi di piattaforma unitaria ad esclusione dell’incremento salariale.

L’attivo ha anche stigmatizzato che Fisascat e Uiltucs abbiamo presentato, alla vigilia della pausa estiva, due piattaforme alle controparti, dopo che per mesi si erano rifiutate di definirne una unitaria. Tutto ciò senza nessun coinvolgimento dei lavoratori e lavoratrici.

L’attivo per questo ha deciso di promuovere una consultazione capillare in tutti i luoghi di lavoro.
Va programmato da subito il calendario delle assemblee, che vi chiediamo di inviare anche per conoscenza alla segreteria nazionale.

L’attivo ha anche ribadito di voler chiudere al più presto, anche con un accordo anticipatore del CCNL, la trattativa apertasi sul tema del cambio d’appalto.
Come Segreteria Nazionale della Filcams abbiamo dato un giudizio positivo sul lavoro svolto nel negoziato che si è sviluppato nei primi mesi del 2009.

Il testo scaturito, con la sola esclusione del numero degli scatti da garantire nel caso del cambio di appalto, è un testo da noi condiviso nella sua interezza.
Per questo l’attivo ha deciso su questo punto due cose:

 di chiedere che l’apertura del tavolo per il rinnovo del CCNL si apra proprio su questo punto
 di proporre in tutti i tavoli, a livello territoriale, la sottoscrizione con le associazioni datoriali (che nella stragrande maggioranza apprezzano il lavoro svolto) la condivisione del testo definito a livello nazionale, inviando tale “presa di posizione” ( in altre sedi si sarebbe chiamato “avviso comune”), alle strutture nazionali sia datoriali e che sindacali.

A tale proposto vi alleghiamo il testo in questione.

L’attivo si è concluso con il contributo del nostro Segretario Generale, che ha rammentato con in questi mesi il lavoro svolto dalla nostra organizzazione sia stato costantemente orientato da una ricerca di sintesi unitaria che purtroppo non ha trovato ascolto nelle altre due organizzazioni sindacali.

Franco Martini ha esortato tutti ad impegnarsi nel coinvolgimento dei lavoratori e lavoratrici nella consultazione, evitando asprezze polemiche, ma ricercando il più ampio consenso alle posizione della Filcams.

p. La Filcams CGIL Nazionale
(Maurizio Scarpa)

Data invio: 9/9/2009 19:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Allievo
Iscritto il:
24/1/2008 7:44
Da ANCONA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 105
Offline
Salve colleghi volevo chiedere una cosa:
ma i sindacati tengono conto della nostra nuova "qualifica?"
Visto che ormai non ci possono più classificare come operai,che intezioni hanno parleranno con il ministero del lavoro per classificarci come gli operatori tipo autisti di autobus,operatori enel,operatori ecologici oppure chiederanno di impostare il ccnl come polizia sussidiaria o forze armate?
Credo che solo in una di queste ci possano inserire.
Grazie per le vostre risposte un saluto a tutti

Data invio: 15/9/2009 19:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Matricola
Iscritto il:
24/1/2007 11:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 10
Offline
Il testo scaturito, con la sola esclusione del numero degli scatti da garantire nel caso del cambio di appalto, è un testo da noi condiviso nella sua interezza.

ma cosa intendono fare?????????
lasciare gli scatti di anzianità,e togliere tutto il resto acquisito in tanti anni di lavoro!!!!!!!
tipo : livelli,scatti congelati,ecc.ecc.
nel cambio di appalto deve restare invariato tutto quello che il lavoratore ha..... visto che il committente è obbligato a considerare anomale le offerte fatte a costi al di sotto del costo orario definito x livelli d'inquadramento dalle tabelle del ministero del lavoro.
come regolamentato dalla legge n. 327/2000.

Data invio: 8/10/2009 13:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Matricola
Iscritto il:
8/3/2008 16:42
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
il cambio d'appalto cari colleghi è tutta una presa per il sedere,il nostro sindacato non sapeva come fotterci assieme al datore di lavoro.cosi si sono inventati il cambio d'appalto impoverendo il nostro stipendio di 1000 euro e diventato ancora meno. grazie al nostro sindacato

Data invio: 12/10/2009 21:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Infatti la Cgil è l'unica ad opporsi a questo schifo, a tutela dei diritti e dei soldi di noi lavoratori, infatti i padroni hanno chiamato solo Cisl e Uil che con le loro "piattaforme" gli faranno grandi favori, speriamo ci ripensino, forse con una bella emorragia di tessere...........

Data invio: 20/10/2009 22:59
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del ccnl:Oggetto: Vigilanza Privata – Esito attivo 7 settembre 2009
Matricola
Iscritto il:
13/3/2008 21:14
Da PRATO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 19
Offline
Cari Colleghi, Cisl e Uil continuano a dimostarsi sempre più "Apparati dello Stato" e non più SINDACATI Rappresentanti dei LAVORATORI, MERCANTEGGIANO sulla pelle delle GUARDIE arrivando al punto di rompere il tavolo delle trattative il 22 Luglio presentando Piattaforme separate;senza VERGOGNA non chiedendo un (1) Euro di aumento, non agganciano l'incremento dei salari all'aumento dei prezzi del petrolio ed accettano senza controbattere la perdita di 3 scatti di anzianità nel cambio d'appalto.
Ma cosa ancora più GRAVE se ne fregano della DEMOCRAZIA SINDACALE e non INFORMANO e/o CONSULTANO nè prima nè dopo i LAVORATORI.......

CHIEDETE CONTO AI DELEGATI SINDACALI DI QUESTE SIGLE.....
LA RISPOSTA SARA': BOH......NON SO NULLA.....!!!!!!!!

VERGOGNA.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Data invio: 25/10/2009 19:40
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate