Da circa l'inizio di settembre lavoro finalmente per Sicuritalia.
La domanda che vi giro viene da una discussione intrapresa con un collega al cambio turno mentre facevamo amichevolmente conoscenza.
Io sono nato, vivo e domicilio con residenza a Varese. Il decreto però, dopo essere scaduta la prima domanda su Varese è stato presentato su Como dove l'istituto ha la sua sede principale oltre che una a Varese.
Infatti ho giurato in prefettura a Como e il decreto riporta in calce la validità sul territorio di Como e basta. Ovviamente, lavoro sulla zona di Varese e provincia.
Vi risulta tutto in ordine? Perchè il collega con tre anni di servizio è rimasto piuttosto perplesso alla vista del mio decreto su Como.
Ah, già che ci siamo, il decreto originale mi è stato trattenuto in sede e mi è stata consegnata una fotocopia senza autenticazione. Tutto ok anche qui?
Daka.
Data invio: 29/9/2009 16:36
_________________
"Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori." Hagakure.
Rimango perplesso circa il fatto che ti sia stata consegnata una fotocopia del decreto,tutti i colleghi che conosco anche di altre provincie hanno nella loro disponibilità i documenti in originale...per quanto riguarda la territorialità posso dirti che un amico che lavora nella sede bresciana del tuo gruppo ha un decreto con cui può operare sulle provincie di bs-bg-co,chiedi in sede lumi al riguardo...qualcosa dovranno pur dirti...ciao.
Data invio: 29/9/2009 16:47
_________________
"L'albero della libertà va innaffiato di tanto in tanto del sangue dei patrioti e dei tiranni" (T.Jefferson)
Sinceramente la stessa perplessità che ha midnight72 ce l'ho anche io. Non ho mai sentito che venissero consegnate fotocopie ( tranne nel caso non invi i documenti in prefettura per il rinnovo, che non è il tuo caso )anche perchè è pur vero che i documenti sono a stretto uso lavorativo (infatti se ti dimetti li devi riconsegnare perchè questi vengano riportati in prefettura), ma fino a quando sei una GpG sono documenti personali. Per quanto riguarda la territorialità guarda se il decreto è valido per più province (dato che la C.O Sicuritalia di Varese è stata inglobata e trasferita con Como potrebbe essere). Una spiegazione a tutto ci deve essere, il gruppo è serio e non credo si perda in cose del genere
Data invio: 29/9/2009 20:05
_________________ vivi come se dovessi morire domani,pensa[/b] come se non dovessi morire mai [b]by AVVY
Beh forse posso fare un pò di luce. Il decreto A Gpg è un titolo di polizia che viene rilasciato dal prefetto di una provincia ma la nomina è nazionale ((quindi si è GpG in tutto il territorio nazionale)). Il problema di poter operare invece riguarda la licenza dell'IVP ove fino alla riforma la territorialità era legata alla provincia di appartenenza dell'IVP, e se lo stesso voleva operare su più provincie doveva chiedere una licenza per ogni provincia. Dopo l'ultima riforma gli istituti possono (((PREVIO REQUISITI COME COPERTURA DI UNA S.O. ECC.ECC.))) chiedere l'estensione per più provincie o regioni o territorio italiano e devono pagare una tassa che varia asseconda del numero di popolazione che copre l'estensione che hanno richiesto. Infatti il mio Ivp che copre buona parte del territorio italiano come altri compreso non hanno problemi di sorta specialmente per un rinnovo dove l'informativa della Polizi amministrativa è più veloce. Diverso è il primo rilascio dove di solito lo si fà nel territorio di appartenenza ed in 20 gg circa lo si ottiene altrimenti fuori provincia possono volerci anche mesi perchè l'informativa viene richieste nella provincia di residenza.
ragazzi io vivo questa esperienza il mio decreto e sulla provincia di cremona ma da un mese il mio ivp ha richiesto ed e stato approvato il doppio decreto, in sintesi noi possiamo operare sia nella provincia di cremona che sulla provincia di pavia avendo la c.o. con sede a pavia,ed altre 2 c.o.una sita in cremona ed un altra sita in crema provincia cr,vedi anche un noto ivp che alle sue gpg che operavano esclusivamente sulla provincia di cremona e stao rilasciato il doppio decreto ed operano anche sulla provincia di lodi .
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "