Guru 
Iscritto il: 2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
|
Leggo e trascrivo direttamente dal C.C.N.L per dipendenti da Vigilanza Privata.
Ruolo tecnico operativo: quadro: dipendenti tecnici-operativi con delega di autonoma iniziativa, decisione e discrezionalità di potere primo livello super: Comandanti e Vice Comandanti del Corpo, Maggiori ( detti anche ispettori di zona ) primo livello: Ispettori Capi Servizio o comandanti di zona ( Capitani ) secondo livello: Ispettori di Servizio, Aiutanti di zona ( Tenenti e Sottotenenti ) terzo livello super: Capi reparto, Capi Servizio, Marescialli con effettive funzioni di comando, Capi officina, Capi Centrale operativa, Capi sala conta con più di cinque addetti per turno o con almeno 18 addetti complessivi terzo livello: Capi squadra, Capi turno, Capi zona, Capi posto, Capi sezione, Operatore unico di Centrale Operativa con autonomia decisionale; Responsabili di caveaux, Operai specializzati ( maccanici, carrozieri, elettrauti ), Marescialli, Brigadieri, Vice Brigadieri, Sergenti Maggiori, Sergenti quarto livello super: Caporalmaggiori, Caporali, Appuntati, Guardie Particolari Giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgona anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi compiuterizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti da capitolati d'appalto quarto livello: Guardie Particolari Giurate, Addetti sala conta, Meccanici qualificati quinto livello: Guardie Particolari giurate dal 13° al 24° mese di servizio, meccanici sesto livello: Guardie Particolari Giurate per i primi 12 mesi di servizio, Aiuto meccanici
Questo è quanto contemplato dal c.c.n.l di categoria. Mi sono permesso di trascrivere fedelmente quanto riportato scanso ad equivoci ( vi sono i livelli ed i relativi gradi ).
Per quanto riguarda il passaggio da un IVP ad un'altro ribadisco quanto ho espesso nel mio primo post: con i tempi che corrono difficilmente un'IVP assume una GpG mantenendogli il grado ed il livello maturato nel precedente IVP, più probabile debba rifare tutta la scalata ( differente discorso se si passa da una filiale all'altra dello stesso IVP--> usufruendo di un passaggio diretto si mantiene tutto l'acquisito ).
Per quanto riguarda l'utilità secondo il mio modesto parere servono a mettere ordine all'interno dell'azienda e a stabilirne una più marcata gerarchia (resa ancora più necessaria nelle grosse filiali )
Data invio: 3/10/2009 15:00
|