alcuni mi hanno riferito di altre indagini,ma la legge dice fedina penale immacolata, e nessuna pendenza particolare!! io sono immacolato,quindi non ho nessuna sofferenza nei confronti della legge,ma sentivo dire di alcuni decretati,con qualcosa ancora sulle pendenze ma senza condanna definitiva! adesso non saprei...
Per essere GPG bisogna che non siano incapaci di obbligarsi o abbiano riportato condanna per delitto non colposo. Questo e` quanto stabilito dal art. 134 del T.u.l.p.s. Se mancano questi requisiti fondamentali per diventare GPG nessun Prefetto ti rilascera` mai un PdA per difesa personale.
ti sbagli con le nuove normative anche se ai avuto una condanna penale
L’istituto della riabilitazione non comporta l’estinzione del reato, ma, ai sensi dell’art.178 c.p., estingue la pena ed ogni altro effetto penale della condanna. Pertanto, l’ottenimento della riabilitazione consente, in presenza degli altri requisiti previsti dalla legge, di ottenere il decreto di nomina di guardia particolare giurata.
penso che liter sia più scrupoloso dato che l'uso sportivo non ti permette di circolare liberamente armato, mentre il difesa personale si,l'0uso sportivo lo rinnovi ogni 5 anni, difesa personale ogni anno e quello di gpg ogni 2.....
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "