Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 4 (5)


Re: Informazioni sul servizio antitaccheggio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
Portare nello stanzino !
toglierli il bottino!
chiedere documenti!

ma siamo IMPAZZITI!!!!

Data invio: 27/4/2012 3:06
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Informazioni sul servizio antitaccheggio
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

luigino67 ha scritto:
buonasera, rispondo alla tua domanda, faccio antitaccheggio da sette anni con un istituto investigativo con contratto in regola di assunzione e comunicazione in prefettura.
ho sempre fermato gente di tutti i ranghi e ti dico anche mi dispiace dirlo anche g.p.g. che avevano rubato, e non ho mai avuto una denuncia in sette anni di onorato lavoro, sono vecchio di questo lavoro e fermo solo persone con il corpo del reato addosso ( furto aggravato) non ho mai pensato di fermare gente nel dubbio grande sbaglio, volevo dirti che non bisogna essere una g,p,g, per fare antitaccheggio ma bisogna sapere se l'istituto investigativo abbia tutte le carte in regola per assumere personale con mansione di investigazioni elementari, ti invito a rivedere alcune leggi.
ciao con affetto.

Hai scritto degli spropositi.

Rivediamole, allora, queste leggi: il servizio di antitaccheggio è stato regolamentato da precise Circolari Ministeriali rifacendosi al Tulps prima e, oggi, sempre in riferimento alle leggi sulla pubblica sicurezza, dal Decreto 1° dicembre 2010, n. 269.

In tutti i casi la legge così regolamenta la mansione:

per quanto riguarda la parte esclusivamente soggetta all'opera di consulenza mirante ad ottimizzare l'organizzazione del lavoro all'interno dell'esercizio commerciale ed ad individuare le necessarie procedure di controllo, non è necessaria alcuna Licenza;

per l'opera di vigilanza sui beni è voluta la qualifica di Guardia giurata o Particolare Giurata dipendente di ivp;

invece, per la raccolta di informazioni intorno alle cause di varia natura che determinano gli ammanchi di merci, bisogna essere GG o GPG dipendenti di agenzia investigativa.

Diversamente, i tesserini e fantomatiche autorizzazioni questurili, non sostituiscono un bel nulla! E se dicono di farlo, sono in torto, perché soggetti a norme superiori diverse.

Per quando riguarda i “fermi” che scrivi, bisogna capire cosa intendi; perché se vuoi dire che il sospetto (non sei Dio e fino a prova contraria l’indiziato è sospetto), ha accettato il tuo invito, pure consigliato gentile, di dimostrare la sua non colpevolezza in un luogo di garanzia, è fattibile; se invece ti sei improvvisato il serpiko del supermercato obbligando a quanto sopra la persona intenta alle compere, se non ti sei beccato una denuncia col ritiro delle credenziali, devi portare un grosso cero alla Madonna! dato che neppure l’eventuale arresto facoltativo (come ti è stato spiegato in questo thread), facilmente non rientra nella fattispecie (e anche in questo caso sarebbe materia ben poco amministrabile per un soggetto solo e normalmente considerato a prescindere come inqualificato).

Data invio: 27/4/2012 14:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Informazioni sul servizio antitaccheggio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
Grande bafo....

Data invio: 27/4/2012 16:41
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Informazioni sul servizio antitaccheggio
Maestro
Iscritto il:
22/2/2009 2:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 303
Offline
Un'altra interessante discussione sull'antitaccheggio...

Data invio: 3/4/2015 19:06
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 4 (5)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate