Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 7 »


Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Alle cinque del mattino hanno forzato i cancelli
ROMA - Un gruppo di lavoratori dell'ex Eutelia, circa una ventina, che avevano occupato per protesta alcuni locali della sede al Tiburtino intorno alle 5 di martedì mattina sono stati raggiunti da dieci vigilantes che, dopo aver forzato il cancello, hanno cercato di mandarli via. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato del commissariato San Basilio. I vigilantes, in divisa, avrebbero raccontato di essere stati chiamati dall'ex amministratore delegato, ascoltato successivamente dalla polizia che sta ricostruendo la vicenda.

«GRAVISSIMA AGGRESSIONE» - Di «gravissima aggressione contro il presidio sindacale alla sede romana del gruppo da parte dell'ex ad della Eutelia», parla la segreteria nazionale della Fiom. «Questa mattina alle 5.20 - rende noto la Fiom in un comunicato - una squadraccia di una quindicina di uomini capitanata dall'ex amministratore delegato di Eutelia, Samuele Landi, ha fatto irruzione nella sede romana di Eutelia presidiata all'interno dai lavoratori. Con piedi di porco hanno divelto le porte degli uffici, hanno svegliato i lavoratori che presidiavano la sede puntando loro negli occhi le torce elettriche, spacciandosi per poliziotti, chiedendo i documenti, minacciando gli stessi lavoratori e impedendo loro di muoversi». «L'immediato arrivo delle forze dell'ordine - prosegue la nota - chiamate dai lavoratori, ha evitato il peggio visto l'atteggiamento violento e arrogante di questi loschi personaggi». Secondo quanto si è appreso la polizia sta ora ascoltando l'ex amministratore delegato di Eutelia, accusato di aver fatto l'irruzione nella sede dell'azienda.

http://roma.corriere.it

Data invio: 10/11/2009 12:34
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Ma che scherziamo davvero!!!
Questi sono usciti fuori di testa, evidentemente non hanno ben capito quali sono le proprie competenze.

Mi auguro sinceramente che le accuse dei sindacalisti non siano vere, spacciarsi per poliziotti e chiedere i documenti, altrimenti una bella denuncia con conseguente revoca del decreto non gliela toglie nessuno.

Voglio sinceramente sperare che non si tratti di Guardie Giurate, ma di qualche portiere raggruppato per l'occasione. Anche se l'articolo fa capire che si tratterebbe della prima ipotesi.

Staremo a vedere se ci saranno aggiornamenti o notizie piu chiare.

Data invio: 10/11/2009 12:41
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/9/2009 18:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 441
Offline
Se i fatti si sono realmente svolti così come descritti nell'articolo, il tutto è semplicemente inaudito...

Open in new window

Mi piacerebbe sapere qual'è l'istituto di vigilanza che si è prestato per tale servizio; comunque le G.P.G. coinvolte, sapevano benissimo - o almeno avrebbero dovuto sapere... - che stavano compiendo un'abuso piuttosto rilevante.



da Rassegna.it

"A confermare l'accaduto è anche la redazione del programma "Crash" di Rai Educational, una cui troupe si trovava nello stabilimento al momento dell'irruzione.

"Il gruppo di guardie - si legge - ha dichiarato di essere della polizia.

Alla vista della telecamera di un giornalista della Rai, che era all'interno dello stabilimento per girare un servizio sull'occupazione, i finti poliziotti guidati dal proprietario dell'azienda, Samuele Landi, hanno chiesto alla troupe i documenti.

Federico Ruffo, giornalista della trasmissione di Rai Educational "Crash", si è accorto di non avere davanti dei poliziotti e a quel punto ha rifiutato di consegnare i documenti e ha chiamato la polizia, che è intervenuta alle 4,30, identificando i componenti della falsa squadra e il proprietario dell'azienda, facendoli immediatamente uscire prima che la tensione degenerasse in scontri fisici.

La Digos acquisirà i nastri della registrazione per stabilire esattamente come sono andate le cose".

Data invio: 10/11/2009 15:03

Modificato da Thor1966 su 10/11/2009 15:29:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Ho trovato una testimonianza del fatto, si vedono anche tre persone con delle divise da vigilanza privata che si suppone siano i vigilantes artefici dell'irruzione. Non so se qualcuno di voi riconosce le divise



Data invio: 10/11/2009 17:41
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Da quest'atra testimonianza, di chi ha vissuo quei momenti in prima persona, si potrebbe escludere che a compiere il blitz siano state delle Guardie Giurate. parrebbe che siano stati dei cosiddetti bodyguards ingaggiati per l'occasione da Samuele Landi uno dei soci di maggioranza della ditta nonchè ex amministratore delegato!! Meno male!!!

Ora speriamo che dopo i buttafuori a Maroni non venga in mente di regolarizzare pure questi figurini e la qualifica di bodyguard!!




Data invio: 10/11/2009 18:00
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Non ho parole

Data invio: 10/11/2009 18:36
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
21/9/2009 18:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 441
Offline
Speriamo proprio che non sia coinvolto nessun I.V. con le proprie G.P.G. e che sia stata utilizzata la denominazione di "vigilantes" e "guardie private" inappropriatamente dai giornalisti e/o testimoni dell'accaduto.

Le G.P.G. NON andrebbero mai confuse con pseudo addetti alla sicurezza/buttafuori/bodyguard che - da testimonianza - dichiarano "se ci toccate, vi ammazziamo...; soprattutto da chi deve fare "informazione".


L'immagine dei tre in divisa a cui si riferiva kio73 è questa:


Data invio: 10/11/2009 19:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Matricola
Iscritto il:
18/2/2008 14:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 16
Offline
Nn ho PAROLE....noi gia' navighiamo in un mare di.......poi si mettono anche questi...su militari forum ci stanno massacrando

Data invio: 10/11/2009 22:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Roma Agile (ex Eutelia), lavoratori aggrediti dai vigilantes

Il blitz all'alba nella sede presidiata dai lavoratori in lotta contro il licenziamento di 1.200 addetti. Il racconto di un testimone: "Quindici energumeni sono entrati con torce e piede di porco". Fiom: "Atto gravissimo con metodi squadristici"

“Stamattina intorno alle 5 si è presentato Samuele Landi, uno dei proprietari della fabbrica, insieme a quindici energumeni armati di piedi di porco e torcioni: ci hanno intimato di lasciare il locale, noi molto bonariamente abbiamo resistito, facendo valere le nostre chiare ed ovvie ragioni. Poi, dopo l’arrivo della polizia, c’è stato un chiarimento: hanno portato via il signor Landi, che si è reso responsabile di quello che è successo”. È la testimonianza di Marco, uno dei lavoratori della sede romana di Agile (ex Eutelia) in via Bona 67, zona Tiburtina, dove dalla fine di ottobre è in corso un presidio permanente contro la procedura di licenziamento collettivo che riguarda 1.200 dipendenti in Italia, 284 nella sede della capitale.

“Ci sono stati attimi tensione com’era naturale che fosse - racconta Marco ai microfoni di RadioArticolo1 -, perché sono tre mesi che noi non prendiamo lo stipendio, quindi abbiamo gli animi un po’ alterati. Adesso ci risulta che il signor Landi sia ancora nelle mani delle forze dell’ordine, speriamo che venga fatta luce. È veramente un episodio deprecabile sotto ogni punto di vista, perché noi stiamo facendo valere le nostre ragioni in maniera civile e democratica, al contrario chi ci ha messo in questa situazione si sta comportando in modo sleale e scorretto”.

La Fiom parla di “aggressione gravissima compiuta con metodi squadristici”, ritenendo “intollerabile il ritardo del governo nell’affrontare una situazione che, da diversi giorni, denunciamo come drammatica e pericolosa”. “Ci aspettiamo l’immediata convocazione del tavolo Eutelia Agile alla presidenza del Consiglio”. Durante l’irruzione, racconta la Fiom, “gli uomini entrati insieme a Landi hanno forzato una porta con un piede di porco, puntato la luce delle torce svegliando i lavoratori e le lavoratrici in presidio, preteso di identificare i presenti tramite richiesta di documenti, dichiarandosi appartenenti alle forze dell’ordine e hanno minacciato i lavoratori con oggetti contundenti, spintonandoli con gravi atteggiamenti di minaccia e intimidazione e impedendo a uno di essi, colto da un malore, di utilizzare servizi igienici”.

A confermare l'accaduto è anche la redazione del programma "Crash" di Rai Educational, una cui troupe si trovava nello stabilimento al momento dell'irruzione. "Il gruppo di guardie - si legge - ha dichiarato di essere della polizia. Alla vista della telecamera di un giornalista della Rai, che era all'interno dello stabilimento per girare un servizio sull'occupazione, i finti poliziotti guidati dal proprietario dell'azienda, Samuele Landi, hanno chiesto alla troupe i documenti. Federico Ruffo, giornalista della trasmissione di Rai Educational "Crash", si è accorto di non avere davanti dei poliziotti e a quel punto ha rifiutato di consegnare i documenti e ha chiamato la polizia, che è intervenuta alle 4,30, identificando i componenti della falsa squadra e il proprietario dell'azienda, facendoli immediatamente uscire prima che la tensione degenerasse in scontri fisici. La Digos acquisirà i nastri della registrazione per stabilire esattamente come sono andate le cose".

Per questi motivi, la Fiom nazionale, la Fim Cisl Roma e la Camera del Lavoro di Roma Est, hanno già presentato un esposto circostanziato alla Procura della Repubblica di Roma. “L’attacco violento da parte dell’azienda nei confronti dei lavoratori per cacciarli dal sito produttivo - dichiara Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil di Roma e Lazio - mostra il volto violento dell’imprenditoria. La Cgil di Roma e Lazio richiede l’intervento immediato della presidenza del Consiglio dei ministri affinché convochi un tavolo per risolvere con un vero piano industriale la vertenza Eutelia e il dramma occupazionale dei suoi dipendenti. Esprimiamo un vivo ringraziamento alle forze dell’ordine e alla Prefettura di Roma per il loro pronto intervento a difesa delle regole e della legalità”.
www.rasegna.it


Dalle foto che trovate sul sito di rassegna.it si vede chiaramente che gli aggressori sono della ditta Barani (servizi di portierato) queste sono ditte che rovinano il mercato offendendo la dignità dei lavoratori con stipendi da fame non rispettando i diritti fondamentali e i contratti, facendo concorrenza sleale ad aziende di vigilanza privata che tentano di stare nella regola, poi si prestano a tali porcherie, veri scempi degni di stati dittatoriali, ma qui siamo in Italia in Europa dove è nata la civiltà, ditte così non meritano di stare sul mercato.
Poi i padroni che risolvono le questioni in questo modo dovrebbero marcire in galera ed essere interdetti a vita dalle loro attività.
http://www.rassegna.it/fotonotizie/20 ... voratori-agile-ex-eutelia

Data invio: 10/11/2009 23:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Eutelia, un blitz di vigilantes tenta lo sgombero della sede al Tiburtino
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Si, fortunatamente ora è ufficiale il gruppo di delinquenti che ha fatto l'irruzione non sono altro che dei portieri di una ditta di servizi integrati, che purtroppo non essendoci chiare regolamentazioni in materia, si fa chiamare vigilanza privata.

Qualche giornale sta correggendo il tiro e specificando questo fatto, ossia che i componenti del gruppo non sono Guardie Giurate ma portieri...purtroppo però i media e i giornali il danno l'hanno fatto, almeno su internet. Speriamo che sui quotidiani che usciranno questa mattina siano state fatte le opportune correzzioni agli articoli.

Anche delle scuse per la nostra categoria non ci starebbero male da parte di chi ha erroneamnte, e senza prima avere verificato le notizie, accusato di un simile gravissimo fatto la categoria delle Guardie Giurate.
Staremo a vedere all'alba la stampa cartacea che dice.

Sicuramente faceva piu notiza accusare le Guarde Giurate (armate)che dei semplici portieri.
Sarebbe opportuno, a mio avviso che i nostri cari rappresentanti sindacali si facessero sentire a tal proposito, se non altro per far capire ai media che siamo stanchi di sentire accuse immotivate e ingiuste che vengono rivolte ale GPG per causa di altri individui che nulla hanno a che vedere con noi e la nostra professione, e che se proprio vogliono parlare delle GPG, hanno moltissimo materiale su cui lavorare (contratti, formazione, leggi, normative, ecc, ecc).

Data invio: 11/11/2009 0:14
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 7 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate