Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Pura curiosita':
Ma se una guardia (in una determinata giornata) ha un servizio di 7 ore o anche di piu', e questa guardia dopo circa 5 ore di servizio non si sente bene e chiede il cambio, va a casa e successivamente manda il certificato medico all'istituto e all'I.N.P.S., la gironata come viene pagata? Cioe' viene pagata solo come malattia e quindi solo 7 ore, oppure vengono pagati sia le 7 ore di malattia piu' le ore effettivamente svolte di servizio? Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Data invio: 1/12/2009 22:16
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Esperto
Iscritto il:
30/1/2009 23:32
Da ovunque ed in nessun posto!
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 503
Offline
hmmmmmmmm......... bella domanda. son interessato anche io ala risposta.
però sto pensando ad una cosa...... se fai il certificato medico il giorno stesso, l'ivp può anche furbamente mettere a carico dell'inps la giornata della gpg e non far risultare le ore in cui ha lavorato. voi la potreste pensare come me?

Data invio: 1/12/2009 23:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
vien pagata solo le ore di lavoro e il certificato parte dal giorno dopo .

Data invio: 2/12/2009 11:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Quoto ADMIN, è successo ad un mio collega e per rispondere alla considerazione di I_raucci è successo proprio la tua ipotesi per la disattenzione dello stesso.Bisogna avere l'attenzione di fare il certificato medico il giorno dopo

Data invio: 2/12/2009 21:57
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
L'interruzione di una giornata lavorativa a causa di un malore, con la successiva presentazione di un certificato medico, dovrebbe comportare il pagamento "in toto" delle ore di servizio che il lavoratore avrebbe dovuto prestare (ricordatevi che non lavoriamo "a cottimo", ma "a giornata"): se il malore si dovesse protrarre nei giorni successivi, il certificato dovrà comprenderli per l'intera durata della malattia.

Purtroppo, essendo contemplato dal nostro CCNL il recupero delle ore non lavorate (non certo quelle a causa di un malore, almeno secondo le intenzioni dei redattori), i nostri cari datori di lavoro interpretano a loro modo la norma, chiedendo il recupero delle ore non lavorate.

Ne consegue che, una cattiva abitudine è diventata la norma ...

Questo è dovuto anche al fatto che, da alcuni anni, sul certificato medico non è più riportata l'ora di inizio della malattia: in caso di malori particolarmente gravi, con conseguente controllo medico ospedaliero (pronto soccorso), fate valere i vostri diritti, chiedendo il pagamento, per intero, della giornata lavorativa, facendo notare che sul certificato che vi rilasceranno è indicata l'ora.

Igor

Data invio: 2/12/2009 22:31

Modificato da Igor su 3/12/2009 8:02:46
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2068
Offline
come detto da admin se il certificato viene redatto lo stesso giorno l'istituto si intasca le 5 ore e ti paga tutta la giornata se invece parte dal giorno seguente ti pagano le 5 ore e poi inizia la malattia.

di solito i cari datori di lavoro tendono a richiederti il certificato con data del giorno che ti sei sentito male (lo fanno con i profani) per una loro convenienza (ma anche nostra ti pagano tutta la giornata!)
comunque in caso che stai male dopo un ora ti conviene redarre un certificato oppure fare solo la presenza senza pero' essere retribuito. ma questo e un altro discorso!!!!

Data invio: 3/12/2009 2:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Si e' in servizio e dopo ci si mette in malattia.
Matricola
Iscritto il:
12/8/2011 1:48
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
il giorno che ti metti in malattia viene retribuito come MUTUA anche se hai lavorato, considera che i primi 3 giorni sono sempre retribiti a carico del datore di lavoro.

Data invio: 10/12/2013 22:44
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate