Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Scritto da Ilaria Garaffoni

Il CCNL della vigilanza privata è scaduto due anni fa e le trattative per il rinnovo sono ripartite il 1° aprile dello scorso anno.
Un pesce d'aprile particolarmente indigesto per la base, già esasperata sul fronte salariale e vieppiù amareggiata dall'avvio della trattativa con piattaforme separate. Poiché con l’accordo separato (siglato da Governo, Cisl e Uil) il CCNL è diventato di fatto un contratto "di regole", mentre la parte economica si giocherà sui contratti territoriali (bah), i temi più scottanti sul piatto sono ora la regolamentazione del cambio d'appalto e la definizione delle figure professionali "bordeline" (portieri, receptionist & co.) Ma qual è lo stato di avanzamento lavori al tavolo di trattativa? Come si profilano le relazioni fra le parti sociali? E quelle tra le diverse organizzazioni?

Per avere un assaggio di come vanno le cose, riproduciamo una lettera inviata dalle Associazioni datoriali della vigilanza privata alle Organizzazioni Sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs. Benché manchi il dettaglio contenutistico (che rientra in un documento coperto da riservatezza), la lettera è piuttosto significativa, non solo in relazione al tema del rinnovo contrattuale, ma anche sul fronte dell'andamento tendenziale del settore. La lettera descrive uno scenario drammatico, dove la crisi del settore, ormai perdurante da mezzo secolo, si incunea in una crisi generalizzata di sistema, che porta al rischio della stipula di un contratto "non soltanto insostenibile per onerosità, quanto in aggiunta inapplicabile per mancanza di destinatari dello stesso". In sintesi: la vigilanza privata non solo non è in grado di pagare, ma a breve non esisterà più.
Leggere per credere.

Alle OO.SS FILCAMS, FISASCAT, UILTUCS


"Nell'ultima sessione della trattativa avviata per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2008, insistendo nella a nostro parere inusuale richiesta di "produrre testi" da affidare all'esame della delegazione di parte sindacale, le Associazioni di rappresentanza datoriale hanno assunto l'impegno di evidenziare quali potessero essere gli elementi fondanti l'avvio concreto del confronto, tenuto conto del quadro d'insieme contestuale del comparto. Il documento che si unisce (riservato, ndR) rappresenta la sintesi delle posizioni registrate e la razionale e ragionevole rappresentazione delle stesse, peraltro coerenti alle valutazioni di massima già emerse in costanza di avvio del confronto.
Onestà intellettuale e correttezza comportamentale impongono però di accompagnare il documento con alcune brevi considerazioni aggiuntive, che si affidano alla sensibilità dei destinatari per una auspicabile condivisione delle stesse. La crisi di settore, nell'ambito della più generale congiuntura negativa, non appare di breve periodo. L'atteggiamento dell'utenza, particolarmente quella pubblica e assimilabile, non appare allo stato convertibile in positivo. Le società di intermediazione hanno indirettamente innescato processi anomali di mercato. Gli effetti della degenerazione della Gare al massimo ribasso sono ormai conclamati. L'identità ed i confini della specialità appiano destinati alla denegazione ed all'abbattimento, purtroppo anche per comportamenti endogeni. L'esclusività dell'attività non trova riconoscimento. L'affermazione pur contrastata dei principi sovranazionali ha minato alle fondamenta un sistema comunque datato. Incomprensioni storiche tra le Parti non hanno consentito la tempestiva comprensione dell'annunciato involversi delle situazioni dirimenti l'attività di Vigilanza.
La vera valenza della complementarità alle forze di polizia di emanazione statuale non è stata correttamente compresa ed i possibili effetti positivi della stessa non sono stati perseguiti in tempo utile.
Il confronto con le Istituzioni ha registrato rari momenti di vera sinergia. Alla bilateralità di settore non è stata riconosciuta con immediatezza la giusta capacità di azione. L'avviso comune che avrebbe dovuto accompagnare la vita e l'evolversi del trascorso periodo appare invece sbiadito e dimenticato.
Queste le considerazioni - che ci auguriamo non giudicherete ovvie - sulla base delle quali riteniamo di poter dire, con piena assunzione di responsabilità, che rischiamo, lasciandone irrisolte le conseguenze, di stipulare un contratto non soltanto insostenibile per onerosità quanto in aggiunta inapplicabile per mancanza di destinatari dello stesso.
Proponiamo quindi di condividere la convinzione dell'irrinunciabilità di una azione comune nei confronti delle Istituzione naturali destinatarie della stessa, Ministero dell'Interno, del Lavoro, delle Attività produttive, dell'Economia e della Presidenza del Consiglio parallela alla possibile definizione di un rinnovo contrattuale ed all'auspicabile sostenibilità ed applicabilità dello stesso.
Per la migliore concretizzazione di questa ineludibile attività propedeutica ci dichiariamo totalmente disponibili. Cordialmente.

Roma, 12 Gennaio 2010

ASSIV Via Sistina n. 23 - 00187 Roma
ASSVIGILANZA Via Volta n. 3 -22100 COMO
UNIV Via Antonio Salandra n. 6 - 00187 ROMA
ANIVP C.so Vittorio Emanuele II n. 80 - 10121 TORINO
FEDERSICUREZZA-CONFCOMMERCIO P.zza G. G. Belli n. 2 - 00153 ROMA
ANCST -LEGACOOP Via Giuseppe Antonio Guattani n. 9 - 00161 ROMA
FEDERLAVORO e SERVIZI-CONFCOOPERATIVE Borgo Santo Spirito n. 78 - 00193 ROMA
SERVIZI DI LAVORO-AGCI Via Angelo Bargoni n. 78 - 00153 ROMA

http://www.vigilanzaprivataonline.com

Data invio: 20/1/2010 22:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Bhe' non c'e' che dire, la capacita' di sorprendere da parte dell' associazione dei datori di lavoro e' assolutamente senza pudore e senza un minimo di autocritica, come se tutto il male venisse da fuori senza che loro, poverini, ne abbiano la minima responsabilita'. Si fa un accenno alla situazione delle norme datate della vigilanza ( sappiamo tutti che si parla di un regio decreto al quale negli anni sono state fatte delle aggiuntine di necessita', vedi l' ultmia in qualche modo imposta dalla UE ), come se i titolari degli IVP non avessero potuto fare niente per cambiarle nonostante la loro "incredibile volonta'" nel portare avanti il cambiamento a tutti i costi.
Mi piacerebbe che i maggiori attori che siedono nelle associazioni di categoria tirassero fuori i bilanci, al posto di lamentarsi gia' a priori dell' insostenibilita' di un contratto che e' molto lontano dal vedere la luce e che al momento puo' essere considerato solo sulla base delle piattaforme presentate ( tra le quali solo una parla di denaro ). Fra le altre cose che questo tipo di considerazioni venga anche da una parte di quegli imprenditori che si sono buttati a pesce nella ormai nota zona grigia dei servizi di portierato, solo per poter sfruttare meglio la differenza di costo tra le GPG e questi ultimi a tutto vantaggio del profitto personale, fa ancora piu' imbestialire. Ad una lettera di intenti come questa si che si dovrebbe rispondere con una mobilitazione generale, giusto per far capire che non siamo bestie da macello o da soma, ma persone che si guadagnano da vivere con un lavoro che non puo' e non deve essere considerato alla stregua degli altri per le caratteristiche di rischio che presenta; ma tutto cio' purtroppo restera' utopia, visto che la maggioranza silenziosa ed annuente e' piu' impegnata a preservare il proprio orticello, senza curarsi che se va male per tutti, andra' male anche per loro.

Data invio: 21/1/2010 0:34
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Matricola
Iscritto il:
22/1/2008 12:21
Da TORINO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 10
Offline
bhe ragazzi io non mi stupisdco piu di nulla,purtroppo la nostra figura per volere degli imprenditori da qua a sette otto anni sara' destinata a sparire..tutti i servizi di portineria sono gia stati sostituiti da personale di cooperativa non armati sempre facenti parte degli IVP..ma con un contratto decisamente mediocre..e soprattutto con un costo molto minore rispetto ad una gpg armata...io penso che tra pochi anni le gpg armate saranno impiegate solo per servizi di trasporto valori..quindi che ne sara' di noi?io gia lo immagino..ci passeranno tutti in cooperative...dopo tanti anni di servizio costretti a guadagnare 800 euro al mese...

Data invio: 21/1/2010 8:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2851
Offline
Quanto scritto dalle AA.DD. è Ipocrisia allo Stato Puro, mi associo a quanto scritto dai colleghi nei post. prec.ti

Data invio: 21/1/2010 13:56
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Guest_
e cosa stiamo acora aspettando?facciamo sentire anche noi la nostra voce saliamo anche noi sui tetti se questo e il modo per farsi ascoltare dal governo ,io credo che stare fermi ad aspettare che qualcuno ci risolva i problemi sia solo una lunga agonia.max 71

Data invio: 21/1/2010 15:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
-Piattaforma padronale per il rinnovo del CCNL vigilanza privata.Ogni commento sembra superfluo, dove vogliono arrivare?Guardate le foto scansionate nel gruppo per"COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della "VIGILANZA" in facebook e giudicate voi.

-Domani nuovo incontro tra sindacati e padroni.

-Leggete gli allegati di quello che vogliono i padroni, flessibilità, straordinari liberi, dequalificazione, i primi 3 giorni di malattia accollati noi lavoratori visto che gli enti bilaterali li paghiamo noi, aumenti secondo indice IPCA che si attesta intorno al 6.2% (che su mille euro sono 62 euro lordi in 3 anni) depotenziamento del 2° livello ecc. ecc. cambio appalto praticamente libero (con perdita di anzianità livelli ecc.) visto che in sostanza non dicono nulla.

Allega:



jpg  img006.jpg (608.41 KB)


Data invio: 21/1/2010 22:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
No riesco ad inviarli tutti, chiedo aiuto agli amministratori.

Data invio: 21/1/2010 22:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo del CCNL della vigilanza privata: aria di crisi
Guest_
ragazzi ieri sera suno dei sindacati del ivp per cui lavoro hanno esposto la bozza del rinnovo contrattuale ,volevo sapere se a voi risulta questo proposta da parte della cgl di 145 ,ma sopratutto se e vero che noi siamo stati considerati catrgoria usurante almeno su quel documento c,era scritto.

Data invio: 22/1/2010 6:35
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate