Maestro 
Iscritto il: 8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
|
La vedo dura questa contrattazione, solo la CGIL sta mettendo sul piatto qualcosa in piu', sulla quale eventualmente trattare, ma le associazioni datoriali partono dal togliere anche quel poco che c' e', che sia la volta buono che se si va allo scontro si riesca a fare uno sciopero generale SERIO? Fra le altre cose come forma di protesta basterebbe anche effettuare il semplice blocco degli straordinari ( voi mi direte, mica tutti gli IVP li fanno fare; vero, ma secondo me un buon 80% degli IVP ne ha bisogno, e sto sottostimando ); non sarebbe male se oltre ad utilizzare l' indice IPCA ( chiaramente evitando la porcheria di epurarlo come hanno indicato ), visto che e' un indice di armonizzazione europeo, decidessero di applicare anche tutte le altre norme europee, non puoi appellarti all' Europa solo quando ti fa comodo. Non prendo nemmeno in considerazione l' ipotesi che dei sindacati firmino per un accordo che porti alla sopressione di scatti di anzianita' e altre cose, gia' il contratto fa un po' pena, ci manca solo che lo vadano a rinnovare al ribasso. In ogni caso se lo facessero sul serio la protesta piu' grande sarebbe restituire a quelli della triplice le tessere ( per chi ce le ha ) e passare in massa con Fusco, giusto per far capire che ci sono limiti di sopportazione oltre i quali sarebbe meglio non andare.
Data invio: 1/2/2010 0:43
|