Esperto 
Iscritto il: 1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
|
-Bene la linea dura sul calcolo dello straordinario su base giornaliera (diversamente, ad esempio settimanale, non sarebbe quasi più pagato, es. devo raggiungere le 48 ore in una settimana, un giorno a 14 ore un altro a 4 quello da 14 sarebbe pagato ordinario fin quando non ho raggiunto le 48 in totale). -Bene le 11 ore di riposo tra un turno ed un altro, diversamente (8 ore) si rischia di lavorare in 3 giorni quello che se ne lavora in 6. -Bene il mantenimento dei livelli, -Bene il mantenimento delle indennità già acquisite. -Bene i punti: a) la definizione delle tipologie di servizio per le quali è inderogabile l’impiego delle Guardie particolari giurate; b) la regolamentazione delle società di intermediazione; c) la messa al bando della modalità di aggiudicazione delle gare al massimo ribasso.
Da rivedre: -Il cambio appalto deve essere trasparente ok, però bisogna ribadire che si mantengono anzianità e liveli. -indice ipca, male, malissimo, è una perdita secca per gli stipendi, depuranto pure dai costi energetici non fa recuperare minimamente l'inflazione, la cifra è troppo bassa, adesso si attesta a circa 58 euro in tre anni. -"Relativamente alla c.d. mutualizzazione dei tre giorni di carenza del trattamento economico di malattia", se assegnato agli enti bilaterali è comunque una perdita, in quanto gli enti li paghiamo anche noi, quindi così è come se la pagassimo anche noi la carenza. -Bisogna assolutamente reinserire nel contratto la 66/2003, e aprire unitariamente una procedura alla corte costituzionale contro la deroga per il nostro settore, questo è vitale per noi perchè mette un limite certo allo straordinario, indica riposi obbligatori ogni settimana, mette limiti definiti per il lavoro notturno, da protezione per i lavoratori disabili o con disabili a carico. Un esempio su tutti la maxi multa alla Civis da un milione di Euro, per turni di riposo e orari di lavoro non rispettati.
Data invio: 20/2/2010 23:47
|