Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 »


Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Dall'asemblea unitaria svoltasi ieri (12/02/10) sembra ci possa essere un avvicinamento delle posizioni di Cisl e Uil a quelle della Cgil (che poi sono rimaste quelle unitarie pre-nuovo modello contrattuale) tranne sulla parte economica, dove la rivendicazione Cgil rimane di 145 euro mentre Cis e Uil rimangono più vicine all'indice ipca che ne garantisce circa la metà, sui tre giorni di carenza malattia e sul cambio appalto dove le segreterie Cisl e Uil sembrano più possibiliste a discuterne rispetto alla loro base. Comunque un passo avanti sembra essersi fatto, con la volontà di proseguire assieme per il bene della categoria. Si è indetto lo stato di agitazione con assemblee informative al fine di arrivare al prossimo incontro con la controparte il 17 di marzo pronti ad indire anche nella stessa giornata una assemblea plenaria dove si decideranno le azioni da intraprendere, nel caso probabile che le associazioni datoriali non facciano un passo indietro rispetto alle loro proposte irricevibili.

Data invio: 14/2/2010 0:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1545
Offline
Tempus fugit!
Che lentezza..., come se stessero decidendo le sorti del mondo.
C'è da essere indignati.

Data invio: 14/2/2010 11:46
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Maestro
Iscritto il:
28/5/2008 17:38
Da toscana
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 366
Offline
VERGOGNA

Data invio: 14/2/2010 12:38
_________________
BARCOLLO MA NON CROLLO
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Matricola
Iscritto il:
11/9/2009 17:11
Da ALESSANDRIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
questi sono i nostri sindacati, azz 11 euro al mese! sono puntuali e sbrigativi a fare tessere, ma per un rinnovo si scannano e perdono tempo, comlimenti!!: ah sono anche iscritto e insoddisfatto e presto si rimedia 11 euro me li tengo io; come tanti mi sto facendo fregare.

Data invio: 15/2/2010 20:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Matricola
Iscritto il:
8/10/2007 13:52
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 20
Offline
FILCAMS/CGIL

Roma, 15 febbraio 2010
RACCOMANDATA A.R.
Anticipata Via Fax

Prot. 10 FM/as
Oggetto: Sciopero generale 12 marzo 2010

Spett.le

 LEGA COOPERATIVE MUTE/ANCST
 CONFCOOPERATIVE
 AGCI/ANCOSEL
 ASSVIGILANZA
 UNIV
 ANIVP
 ASSIV


Loro sedi


La scrivente Federazione Sindacale aderisce allo sciopero generale proclamato dalla CGIL per il giorno 12 marzo 2010, con l’astensione per l’intero turno di lavoro, per tutti i lavoratori e lavoratrici impegnati nei settori dei servizi di vigilanza privata.

La proclamazione dello sciopero generale è stata effettuata per sostenere attraverso un fisco più giusto una più equa redistribuzione del reddito a lavoratori e pensionati che adeguando il potere d’acquisto rilanci la domanda interna e la ripresa economica; per sostenere la realizzazione di interventi urgenti di politica industriale dando priorità al Mezzogiorno; per rivendicare una riforma degli ammortizzatori sociali a sostegno della crescente disoccupazione; per il rinnovo dei contratti dei lavoratori del pubblico impiego e per il rilancio degli investimenti nella scuola, università e ricerca; per impedire la prosecuzione delle discriminazioni nei confronti di lavoratori e cittadini migranti; per richiedere l’attivazione del tavolo di confronto previsto dal protocollo sul welfare del 2007 per dare una risposta alle condizioni dei pensionati e degli anziani.
I servizi minimi essenziali saranno garantiti sulla base delle normative legislative e contrattuali vigenti, e degli accordi nei singoli settori.

Distinti saluti

Il Segretario Generale
Francesco Martini

Data invio: 16/2/2010 10:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Matricola
Iscritto il:
23/4/2009 17:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 8
Offline
Sintesi trattativa rinnovo Contratto Nazionale Vigilanza



Gli incontri di trattativa dell’8 e del 9 febbraio u.s. hanno ulteriormente testimoniato la poca volontà delle controparti di un concreto impegno del negoziato di entrare nel merito delle questioni proposte da tutte le piattaforme rivendicative delle Organizzazioni Sindacali.
Il documento consegnatoci il 12 gennaio dalle Associazioni datoriali ci hanno proposto sommariamente di avviare un esame in ordine ai seguenti temi:
- durata triennale del contratto;
- mutualizzazione del periodo di carenza di malattia, con conseguente trasferimento dei costi sulla bilateralità;
- riforma della classificazione del personale, da realizzarsi con il superamento dell’attuale suddivisione militare del sistema di inquadramento e con la introduzione di aree professionali omogenee;
- individuazione di indicatori alternativi alla mera presenza ed a cui legare le erogazioni salariali demandate al secondo livello di contrattazione;
- orario, organizzazione e flessibilità, che nello specifico, si è appreso successivamente, dovrebbero declinarsi nell’abbassamento del riposo giornaliero ad otto ed in una modalità di calcolo delle maggiorazioni per straordinario diversa dall’attuale, che è su base giornaliera;
- cambio d’appalto, da rendere più trasparente;
- adeguamento delle retribuzioni tabellari mediante l’impiego dell’indice Ipca.
Stante la lamentata genericità dei contenuti, come Fisascat abbiamo bollato come irricevibili in premessa le pretese in ordine al calcolo su una base diversa da quella giornaliera dello straordinario e rispetto all’abbassamento da undici ad otto ore del riposo giornaliero.
Relativamente alla c.d. mutualizzazione dei tre giorni di carenza del trattamento economico di malattia, abbiamo posto le nostre irrinunciabile condizioni di non subire perdita alcuna ai trattamenti in essere.
Rispetto alla durata triennale del Contratto Nazionale ed all’aggiornamento delle retribuzioni con l’indice Ipca, abbiamo dato atto della coerenza col protocollo del 22 gennaio 2009.
Relativamente alla cosiddetta riforma del sistema di inquadramento del personale, al netto dell’apprezzabile ma marginale superamento del sistema di classificazione su base para-militare, come Fisascat abbiamo espresso la nostra contrarietà al plurimo tentativo di cancellare i livelli Super, di depotenziare la portata delle indennità previste dal Contratto Nazionale per gli operatori che svolgono mansioni corrispondenti a livelli superiori a quelli effettivamente posseduti.
Nel complesso il nostro giudizio è di insoddisfazione, si è tuttavia condivisa la proposta avanzata dalle Associazioni di porre in essere un’azione comune volta ad ottenere dal Ministero dell’Interno, una maggiore attenzione alla disastrosa condizione del settore.
Dopo un lavoro di approfondimento e di limatura notevoli, l’Avviso comune richiede:
a) la definizione delle tipologie di servizio per le quali è inderogabile l’impiego delle Guardie particolari giurate;
b) la regolamentazione delle società di intermediazione;
c) la messa al bando della modalità di aggiudicazione delle gare al massimo ribasso.
Il prossimo incontro di trattativa è previsto per il 17 marzo p.v., nel frattempo si procederà ad informare i lavoratori del settore circa l’andamento - sinora sofferto - della trattativa.

Data invio: 20/2/2010 17:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
-Bene la linea dura sul calcolo dello straordinario su base giornaliera (diversamente, ad esempio settimanale, non sarebbe quasi più pagato, es. devo raggiungere le 48 ore in una settimana, un giorno a 14 ore un altro a 4 quello da 14 sarebbe pagato ordinario fin quando non ho raggiunto le 48 in totale).
-Bene le 11 ore di riposo tra un turno ed un altro, diversamente (8 ore) si rischia di lavorare in 3 giorni quello che se ne lavora in 6.
-Bene il mantenimento dei livelli,
-Bene il mantenimento delle indennità già acquisite.
-Bene i punti:
a) la definizione delle tipologie di servizio per le quali è inderogabile l’impiego delle Guardie particolari giurate;
b) la regolamentazione delle società di intermediazione;
c) la messa al bando della modalità di aggiudicazione delle gare al massimo ribasso.

Da rivedre:
-Il cambio appalto deve essere trasparente ok, però bisogna ribadire che si mantengono anzianità e liveli.
-indice ipca, male, malissimo, è una perdita secca per gli stipendi, depuranto pure dai costi energetici non fa recuperare minimamente l'inflazione, la cifra è troppo bassa, adesso si attesta a circa 58 euro in tre anni.
-"Relativamente alla c.d. mutualizzazione dei tre giorni di carenza del trattamento economico di malattia", se assegnato agli enti bilaterali è comunque una perdita, in quanto gli enti li paghiamo anche noi, quindi così è come se la pagassimo anche noi la carenza.
-Bisogna assolutamente reinserire nel contratto la 66/2003, e aprire unitariamente una procedura alla corte costituzionale contro la deroga per il nostro settore, questo è vitale per noi perchè mette un limite certo allo straordinario, indica riposi obbligatori ogni settimana, mette limiti definiti per il lavoro notturno, da protezione per i lavoratori disabili o con disabili a carico.
Un esempio su tutti la maxi multa alla Civis da un milione di Euro, per turni di riposo e orari di lavoro non rispettati.

Data invio: 20/2/2010 23:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Allievo
Iscritto il:
21/7/2009 20:41
Da genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 79
Offline
cari colleghi, leggendo le risposte di enigma, e durito posso solo affermare che se non ci mettiamo in testa di unirci e lottare per il male comune, cominciamo ad acquistare dei bei cucchiai ed incominciare a mangiare.............

Data invio: 21/2/2010 11:58
_________________
"... Non vogliate negar l'esperienza
di retro al sol, del mondo sanza gente.
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Guest_
è si cari colleghi siamo giunti propio alla frutta,e se non scendiamo in piazza uniti come dice giustamente gighen,passate il termine moderatori possiamo incominciare a mangiare #non si scrivono parolacce,moderiamo il linguaggio#,spero che almeno in questo siamo tutti uniti qui non c,entra il posto comodo ,qui si parla che siamo tutti sulla stessa barca giovani ed anziani di servizio ,e sapete dove è diretta questa barca diritto allo sfascio per tutti noi.quindi una volta per tutte tiriamo fuori i cosiddetti attributi e prendiamoci quello che ci spetta.che schifo mi vergono di essere italiano.max71

Data invio: 21/2/2010 21:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rinnovo CCNL Vigilanza privata assemblea unitaria Cgil-Cisl-Uil
Matricola
Iscritto il:
23/4/2009 17:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 8
Offline
concordo con tutti voi, colleghi....è uno schifo!!
e ogni volta che penso di essere arrivato al fondo, mi accorgo di iniziare a scavare ancora e ancora e ancora....all'infinito!!

Data invio: 21/2/2010 22:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate