Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 10 »


SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Durante il servizio di tre G.P.G. con preciso compito di vigilanza da eseguire e nient'altro, avviene in loro presenza un pestaggio ad una sola persona da parte di tre individui.
E' giusto abbandonare la vigilanza? Le guardie sono obbligate ad intervenire? Grazie.

Data invio: 28/2/2010 21:21
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 301
Offline
Scusa, cosa vuol dire <<vigilanza e nient'altro>> ?

Vigilanza è il mestiere della GpG, quindi facciamo un passo indietro:

1. Vigilavano una proprietà all'interno della quale erano, oppure erano di pattuglia per vigilanza generica di una zona, o, ancora, si stavano muovendo per/da il luogo della vigilanza da svolgere per dare/una volta ricevuto il cambio ?

2. Avvertire C.O. e FFOO significava chiaramente esulare dai propri compiti istituzionali o poteva significare un "reato di competeza" perchè, magari, si svolgeva all'interno della Propietà di un Cliente ?

Queste domande sono orientate a comprendere la dinamica dei fatti.
Perchè se, da una parte, il possessore di PDA può intervenire in difesa << propria e di altri presenti in caso di minaccia grave ed attuale >> (cito a memoria) - NON DEVE, PUO' - è anche vero che un chiaro abbandono delle consegne è abbandono del posto di lavoro ed un intervento non dovuto e, magari, sbagliato...come dice il buon Bafometto : <<...se ti va bene sei un eroe, se no sei crocefisso...>>.

Bisogna, inoltre, tener presente che non è remota l'ipotesi che un fatto del genere costituisca un'esca gettata per distogliere deliberatamente le GpG dal loro compito. Ciò indipendentemente dal fatto che si svolga dentro o fuori di un eventuale perimetro di competenza.

Questi sono elementi di valutazione oggettivi...io, personalmente, una chiamatina ai CC ed al 118 l'avrei fatta subito e di sicuro...eventuali altre dopo tue ulteriori info.

P.S. Come sta il poveretto ?

Data invio: 28/2/2010 21:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1/2010 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 283
Offline
correggetemi se dico fesserie.

la gpg non è nè P.U. nè P.G., quindi non hai nessun obbligo di intervento. la legge cataloga la gpg al pari di un qualsiasi privato cittadino e come tale puoi anche girarti dall'altra parte e fare finta di niente (si fa per dire).

in teoria puoi solo intervenire per impedire furti o danneggiamenti dei beni vigilati.

capisco che sul piano umano è difficile non intervenire d'istinto e che a parlarne in un forum viene tutto più facile, il mio consiglio è avvisare la c.o. o direttamente le ff.oo., comunque contattare la c.o. e quindi chiedere disposizioni e regolarsi di conseguenza, non fate di testa vostra.

purtroppo sin quando non esisterà una normativa chiara che innanzitutto riconosca lo status di gpg e ne stabilisca le regole generali sarà sempre un casino.

Data invio: 28/2/2010 22:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Allievo
Iscritto il:
2/10/2007 21:25
Da piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 138
Offline
Essendo in tre, uno poteva intervenire mentre gli altri potevano avvisare le forze dell’ordine.

Data invio: 28/2/2010 22:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
14/9/2007 16:19
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 259
Offline
Allora la GpG in servizio non è un comune cittadino perchè ha l'obbligo di riferire alle ff.oo.ed inoltre può procedere a stato di fermo per tutti i reati perseguibili d'ufficio.
Premesso questo se la o le GpG sono in servizio su una postazione fissa, non possono assolutamente abbandonare la postazione ma devono obbligatoriamente avvisare la S.O. e le FF.OO.. Se invece sono di pattuglia allora devono prima di tutto avvisare la S.O. e le FF.OO. e poi intervenire "per quanto possibile"

Data invio: 28/2/2010 23:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1/2010 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 283
Offline
Citazione:

giuseppe7 ha scritto:
Essendo in tre, uno poteva intervenire mentre gli altri potevano avvisare le forze dell’ordine.


e se quello che interviene si fa male o fa male a qualcuno come gli finisce???

ciò che è giusto col giusto stabilito dalle leggi non sempre coincidono

Data invio: 28/2/2010 23:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1/2010 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 283
Offline
Citazione:

scarface67 ha scritto:
Allora la GpG in servizio non è un comune cittadino perchè ha l'obbligo di riferire alle ff.oo.ed inoltre può procedere a stato di fermo per tutti i reati perseguibili d'ufficio.
Premesso questo se la o le GpG sono in servizio su una postazione fissa, non possono assolutamente abbandonare la postazione ma devono obbligatoriamente avvisare la S.O. e le FF.OO.. Se invece sono di pattuglia allora devono prima di tutto avvisare la S.O. e le FF.OO. e poi intervenire "per quanto possibile"


ci sono sentenze che danno ragione al tuo discorso e giudici che la pensano diversamente. ecco perchè sin quando non ci sarà una normativa chiara sarà sempre un casino.
l'intervenire "per quanto possibile" è relativo perchè alla fine non sei tu a gestirlo ma chi ti trovi difronte in quanto non sai che intenzione hanno e sin dove possano arrivare.
non mi sento di dire che io non interverrei fisicamente, ma razionalmente cerco di riflettere su tutte le possibili conseguenze.

Data invio: 28/2/2010 23:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Prima di tutto si ha l'obbligo di avvisare le forze dell'ordine, e in casi con gente ferita a terra chiamare anche il 118, altrimenti si rischierebbe una denuncia per omissione di soccorso. Poi uno, volendo, potrebbe anche intervenire, ma si assumerebbe tutte le responsabilita' del caso, anche da un punto di vista penale. Infine intervenendo si potrebbe beccare anche un bel richiamo, con parolacce a seguito, da parte del suo istituto per aver abbandonato, anche se momentaneamente, il suo vero compito, cioe' quello di vigilare sui beni dei clienti, gli istituti lo sappiamo tutti che non sono clementi su queste cose.

Data invio: 1/3/2010 0:02
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Per paccy limitiamo al minimo indispensabile l'uso delle citazione. Grazie della collaborazione.

Data invio: 1/3/2010 0:04
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21389
Offline
Sarebbe opportuno capire il tipo di servizio che si sta svolgendo,perche in caso di antirapina bancario o similare si potrebbe incorrere nell abbandono del posto di servizio, o ancora meglio se succede qlcs all attivita da voi vigilata mentre fate da pacieri o da soccoritori ve ne assumerete tutte le responsabilita'.
Lo so, umanamente non e' bella come sitauzione..ma in tribunale se ne vedono e sentono di cose disumane..

Data invio: 1/3/2010 0:11
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate