Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
...vado a naso e per quel poco che so, poi qualcuno dei piu' esperti mi correggera'.
- avvisare subito le FFO
- nel caso queste dicano di intervenire, intervenire, si e' autorizzati da loro ( e le telefonate al 112 e 113 dovrebbero essere sempre registrate )
- se si valuta che la vita di una persona e' in pericolo intervenire a prescindere immediatamente e poi avvisare le FFOO ( nel caso specifico, essendo in tre, due potrebbero intervenire mentre il terzo avvisa le FFOO, sempre in questo caso specifico e' possibile procedere all' arresto di chi stava attentando alla vita di un' altra persona
- quando la situazione perde il carattere di urgenza avvisare la C.O. con resoconto dettagliato
E' chiaro che la valutazione sul pericolo di vita di una persona e' soggettiva e fatta sul momento e, purtroppo, credo che ci sia anche una differenza poi dal punto di vista legale tra "pericolo di vita" e "incolumita'" che possono far valere due tipi di interventi distinti; fra le altre cose, se non ricordo male, in materia di intervento quanto sopra e' valido anche per il semplice cittadino, non solo per gli incaricati di pubblico servizio.

Data invio: 1/3/2010 0:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guest_
ragazzi io posso solo dire che un esperienza come questa mi è capitata,ero in piantonamento ad un noto centro commerciale di elettrodomestici t.... ,ed affianco vi è situato anche un MAK DONALDS nel parcheggio distante da me solo 4-5 metri dei rumeni stavano pestando 2 ragazzi che erano li con le loro morose ,io chiamai subito il 112 e dissi quello che stava accadendo e chiesi anche come dovevo comportarmi ,mi fù risposto con molta chiarezza di intervenire e se riuscivo evitare che i bulli si allontanassero .io intervenni bloccando 1 di questi quando arrivarono le ff.oo. mi rilasciarono il verbale ed il marisciallo mi spiegò che non dovevo preoccuparmi perchè sul verbale avevano specificato il tutto anche che io ero in servizio di piantonamento e che su richiesta delle ff.oo abbandonavo la mia postazione,la mattina ritornando in c.o feci il mio rapportino r tutto filò apposto.comunque il maresciallo intervenuto sul posto vide che io ero preoccupato e mi spiegò che non avevo motivo di esserlo perchè se una gpg viene richiesta in appoggio alle ff.oo è obbligata ad intervenire e quindi io non dovevo avere nessuna preoccupazione.adesso io sinceramente non sò se la prassi sia stata corretta o meno ma ripeto quando ritornai in c.o feci il mio rapportino parlai con i miei superiori e tutto si risolse con un caffè.p.s. ricordo in fine che il maresciallo che io conoscevo essendo intervenuto il radio mobile del paese dove vivo mi disse che se mi facevano problemi di avvisarlo che sarebbero intervenuti loro e che la legge e molto chiara le gpg su richiesta delle ff.oo sono obbligate ad intervenire se richiesto il loro appoggio.max71

Data invio: 1/3/2010 8:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
9/1/2010 20:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 283
Offline
max 71
confermi quello che ho cercato di dire all'inizio della discussione, cioè evitare di fare di testa propria.
hai avvisato la c.o. e le ff.oo. (spero a mezzo 112 che è tutto registrato)e ti sei regolato sencondo le disposizioni ricevute. hai fatto il tuo dovere di cittadino, di gpg, e comunque ti sei fondamentalmente parato da ogni imprevisto lavorativo e giudiziario.

Data invio: 1/3/2010 10:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guest_
infatti quando le ff.oo mi hanno detto di intervenire io ho immediatamente avvisato la mia c.o ,e il collega che era in servizio ovviamente mi ha detto di fare quello che il 112 mi aveva chiesto.anche se devo dire il vero la mia proccupazione era minima visto tutte le garanzie che le ff.oo mi avevano dato specificando molto bene sul verbale che io ero intervenuto su loro richiesta.max71

Data invio: 1/3/2010 11:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Maestro
Iscritto il:
10/11/2009 11:17
Da Vicenza
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
concordo pienamente con max71....alcune sentenze ed alcuni regolamenti questurili parlano prorpio di come comportarsi in casi simili come questo, e proprio come h detto il buon Max71, avvisando centrale operativa e forze ell'ordine direttamente chiedendo loro il dafarsi e poi metterlo per inscritto a verbale sia quello rilasciato dalle FF.OO e sia al rapportino interno che poi si rilascia verso la C.O. del proprio istituto.

Data invio: 1/3/2010 15:51
_________________
CREDERE IN CIO' CHE SI PROFESSA...

www.beretta.it
www.actionarms.it
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Inventatevi il compito che dovete soddisfare che è quello a voi affidato escludendone qualsiasi altro.
Alla fine, aggiungete le risposte alle domande postate (è giusto abbandonare la vigilanza? Sono obbligati ad intervenire?.
Le vostre risposte stanno dando molto al mio stato di sapere e credo di aver bisogno d'altri esempi per capire il meglio.
Perdonate la mia lentezza.

Data invio: 1/3/2010 19:01
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Maestro
Iscritto il:
2/2/2010 23:00
Da Veneto
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 301
Offline
Secondo me non è una questione di umanità o disumanità, ma di dovere, priorità e compiti assegnati tenendo conto che, dal nostro punto di vista, è il dovere l'unica cosa su cui orientarsi perchè non abbiamo sufficienti info per giudicare.

Forse sarà la mia impronta militare che me lo fa dire, ma potrebbe darsi che io sto custodendo - senza saperlo - del materiale chimico pericoloso.
Se uno organizza una "giostra" per distrarmi e portarmelo via io avrò anche salvato il povero cristo che c'è finito in mezzo, ma le migliaia di persone morte per la "bomba sporca" o il disastro ecologico nati dal mio gesto eroico non credo mi vorrebbero bene...

Questo è il motivo per cui il lavoro di "guardia" e "scorta" è "sporco": devi interessarti di quello che fai e disinteressarti del resto ( e fidarti che i superiori ti diano le priorità giuste ) altrimenti tutto può essere usato contro di te.

Quindi la necessità, per noi, è assolvere al nostro compito, prima di tutto. In subordine se riusciamo a " salvare capra e cavoli " meglio, ma, sempre, senza rischiare di cedere su quello che è il nostro compito primario.

Per questo motivo nel mio precedente post chiedevo quale fosse il compito da assolvere. Perchè dal punto di vista del "pattugliatore", anzichè della guardia le priorità sono molto meno stirngenti.

Certo che anche a me verrebbe d'istinto da intervenire e il fatto di essere in tre aiuta a gestire, e certo che se le FFOO invitano a farlo è un..invito a nozze.

Ma se fossi solo a guardia di un'installazione di cui non conosco l'importanza temo che mi imboscherei fino all'arrivo di rinforzi e, anzi, mi girerei nella direzione opposta perchè il vero sospetto è che qualcuno vuole che io guardi in una direzione per centrare col suo bel bowie un punto tra la quarta e la quinta costola destra sulla mia schiena...

Data invio: 1/3/2010 23:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Come al solito la logica deve prevalere.

Innanzi tutto se sto facendo la guardia "ai soliti tre nanetti" del giardino, presumo a buona ragione che qualsiasi giudice troverà più che mai giustificato il momentaneo abbandono dei tre ormai "logorroici nani" a favore della vita della persona aggredita, sperando pure che nel mentre i tre nanetti siano distrutti....

Se invece sono di guardia all'entrata di una centrale termo nucleare... sicuramente priorità vuole che non abbandoni la postazione e trovo inutile spiegarne i motivi.

Ora nel bel mezzo ci stanno tante altre possibilità campione, che in verità possono confondere. Il modo più veloce per una risposta rapida è la proprozione tra quanto sta succedendo di male e quanto potrebbe succedere di peggio se intervengo in modo diretto.

Visto che l'avviso alle auorità competenti è comunque d'obbligo, nei limiti del possibile, diviene doveroso chiedere agli addetti il dafarsi, spiegando sommariamente l'accaduto e la mansione. La telefonata è registrata.

Data invio: 2/3/2010 18:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guest_
infatti bafometto io ho ben specificato cosa stavo facendo e cosa dovevo fare quando ho chiamato le ff.oo..max71

Data invio: 2/3/2010 20:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: SONO OBBLIGATI AD INTERVENIRE?
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Sinceramente, m’aspettavo un’affluenza maggiore, il carisma di… pronosticato non lo è.

Ringrazio tutti della risposta, anche chi non ha scritto, il suo silenzio lo ritengo assenso del mio pensiero.

Mi avete dato la possibilità di difendere operatori di sicurezza, forze dell’ordine e un’intera Comunità dalle accuse infamanti di favoreggiamento, razzisti ed esseri disumani.

Ho letto i vostri post, ritengo non necessario accentuare motivazioni nel mio racconto per dare una risposta alla discussione in oggetto.

Grazie a voi, potrò descrivere un caso contenuto e semplice, ebbene: << in un Largo di una metropolitana difesa da video sorveglianza, Polizia, Carabinieri, V.P. ed ecc. Affluiscono in tutte le direzioni migliaia di persone.
Al centro di questo spazio vi sono tre G.P.G. e ad ognuno di loro è affidato in vigilanza un oggetto esposto al pubblico e, alla loro presenza avviene un pestaggio prodotto ai danni di una sola persona da tre individui>>.

La mia risposta è: <<
1. le G.P.G. non devono abbandonare la vigilanza, può essere un tranello, non è professionale per una guardia distrarsi da terzi eventi anzi, deve rafforzare l’attenzione informando la centrale e forze dell’ordine per le istruzioni;
2. non sono obbligati e non conviene intervenire, il loro compito deve essere assolto, l’abbandono del posto può essere inteso come favoreggiamento ed è possibile se presenti, rispondere dei danni prodotti dal loro intervento e nessuno paga l’infortunio se lo sono o è>>.

Cari colleghi, il lato morale non è stato messo in discussione, la risposta era logica come ha fatto qualcuno, facendo l’esempio della pattuglia oppure in postazioni con diversi compiti e movimenti ma, quando sei di postazione fissa, la guardia è guardia, essa sa vivere nella buona e cattiva sorte, lo afferma un ex V.A.M. dell’86° corso, ora Guardia Particolare Giurata che ha salvato la vita a diverse persone, rischiando la propria.

Data invio: 3/3/2010 21:09
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 10 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate