|
Vigilanza privata, rinnovo contratto in salita per 50mila addetti |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21406
![]() |
Vigilanza privata, rinnovo contratto in salita per 50mila addetti
ultimo aggiornamento: 10 giugno, ore 09:32 Dell'Orefice (Fisascat): "Negoziato da riportare ai temi concreti del rinnovo contrattuale". Roma, 10 giu. (Labitalia) - Trattativa in salita per il rinnovo del contratto dei 50.000 lavoratori del settore della vigilanza privata. Secondo la Fisascat Cisl, nel corso dell'ultimo incontro per il rinnovo del contratto nazionale della vigilanza privata c'è stato "un atteggiamento dilatorio e di chiusura dell'orario di lavoro e sulla flessibilità oraria, materie, per i sindacati, da demandare a livello territoriale dove si ravvisi la necessità di avviare un confronto in tal senso". Resta invece sospesa la questione della regolamentazione contrattuale dei servizi di vigilanza non armata, per la Fisascat argomento da ricondurre possibilmente alla unicità del contratto nazionale del settore. "La posizione delle associazioni datoriali relativamente alla destrutturazione della normativa contrattuale sull'orario di lavoro nasce da un principio non condivisibile – ha commentato il segretario nazionale della Fisascat Vincenzo Dell'Orefice - La competitività degli istituti di vigilanza e del settore per la Fisascat si realizza con una maggiore e migliore qualità della vita e del lavoro delle guardie particolari giurate". "Le associazioni datoriali abbandonino l'atteggiamento di chiusura e tornino a misurarsi sul merito delle questioni – ha aggiunto il segretario generale della Fisascat Pierangelo Raineri – E' giunto il momento di riprendere seriamente il confronto su un contratto nazionale di lavoro scaduto da oltre 17 mesi e riportare il negoziato ad una sintesi unica per gli operatori della vigilanza armata e della vigilanza non armata come avviene nel resto dell'Unione Europea". Per superare la fase di blocco negoziale e per raggiungere i livelli di chiarezza auspicati, le federazioni sindacali hanno avanzato la richiesta di svolgere il prossimo incontro di trattativa in presenza dei segretari generali della Fisascat Cisl, della Filcams Cgil e della Uiltucs Uil in data da definire http://www.adnkronos.com
Data invio: 10/6/2010 12:08
|
|
![]() ![]() |