Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Guardie Giurate in sciopero
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Guardie Giurate in sciopero
«La sicurezza non è più garantita»
«Non toglieteci la sicurezza sul lavoro, altrimenti viene meno anche quella degli altri...»


LUCCA, 20 luglio 2010 - Si può racchiudere in questo slogan e negli altri striscioni analoghi il senso dello sciopero di ieri delle guardie giurate lucchesi. Una manifestazione di protesta promossa dai sindacati di categoria della Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil provinciale, rappresentati da Umberto Marchi, Giampiero Guidi e Giovanni Sgrò. Erano in tanti ieri mattina in viale Cavour per protestare davanti alla Questura contro quella che definiscono una situazione paradossale del settore. «Qui siamo tornati indietro di sedici anni — hanno affermato le guardie giurate di Fidelitas e Securitas — e facciamo appello al questore perché raccolga le nostre preoccupazioni in tema di sicurezza. Siamo costretti a girare non più in coppia (come avevamo ottenuto dopo l’omicidio del collega Sineni nel 1994), ma da soli, dato che le aziende del settore stanno ottenendo dalla Questura il via libera a questo “dimezzamento”, con la sola prescrizione di farci indossare sempre il giubbotto antiproiettile. Questa però è quasi una beffa: invece di proteggerci ci impaccia nella guida e ci crea infiniti disagi, specie con questa afa».

www.lanazione.it

Data invio: 21/7/2010 4:21
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Anzichè andare avanti, si torna indietro!

Guidare una vettura con i GAP perennemente indossati è impossibile! Apparte il disturbo nella guida e il pericolo di incidenti, sopraggiunge anche il pericolo di malori per il caldo e dei colpi di sonno!

Speriamo che il questore dia ascolto ai colleghi!

Solidarietà ai colleghi di Lucca!

Data invio: 21/7/2010 4:25
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
E' sempre piu' incredibile vedere come questori e prefetti siano asserviti alle logiche aziendali invece di occuparsi di sicurezza in maniera obiettiva!!

Data invio: 22/7/2010 1:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Allievo
Iscritto il:
17/8/2008 8:47
Da Profondo Nord
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 82
Offline
In provincia di Asti sono anni che andiamo da soli sugli allarmi, ma:
1) Il GAP losi indossa sol sul post dell'allarme;
2) Una volta giuno sul posto, se in basea ciò hei vede, o si presume di vedere, si chiede il supporo di un collega o si allertano i CC, senza entrare!

Questo nel mio IVP, negli altri... ci vai e ci entri, da solo! Ma se abbiamo dei colleghi "cuor di leone" che ci vuo fare?

Data invio: 22/7/2010 21:49
_________________
Timeo Danaos Et Dona Ferentes
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Infatti la prima cosa da cambiare sarebbe proprio la mentalità di alcuni colleghi!

In altri casi si tratta solo di disinformazione, fatto sta che il danno poi è lo stesso!

Data invio: 24/7/2010 1:31
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Mi sembra utile rammentare a chi sta regolarizzando il nostro settore (Ministero dell'Interno, Questure, Sindacati e Creativi della Bozza) alcuni fatti che sembra siano a loro sfuggiti:

1) Per quanto strano Vi possa sembrare, pare che nessuno di noi sia dotato di super-poteri, né naturali né indotti. (purtroppo da quando è iniziata la lotta integralista all'alcool, abbiamo perso anche la speranza di emulare le gesta eroiche di Superciuck).

2) Anche se ci porta imbarazzo, dobbiamo ammettere di non avere origine divine, probabilmente nessuno di noi discende da Era e Urano, con la conseguenza di essere dei comuni mortali. (Per tale mancanza, spero non vogliate far ricadere le colpe degli avi su di noi, avvalendovi del vostro potere legislativo).

3) Stranamente il giuramento, il possesso del decreto e del porto d'armi e la conseguente assunzione non ci rende immuni da malattie, acciacchi, proiettili, intemperie, cali di concentrazioni, stanchezza etc. etc. (addirittura, e non crediate mi sia facile riportare tali vili affermazioni, voce di popolo mormora che tra il pre ed il post giuramento non si abbia avuto sentore di alcun cambiamento).

4) Incredibilmente, nessuna ricerca scientifica ha mai provato che una guardia giurata abbia un minor tempo di recupero delle altre persone, che non risenta nello svolgere per prolungato tempo i servizi notturni, che il suo fisico non abbia conseguenze negative dalla turnazione sregolata e che la sua forte tempra gli permetta di non risentire socialmente e mentalmente dei disaggi del suo lavoro, anzi, assurdamente i pochi studi svolti indicano esattamente l'opposto, una alta percentuale di rischio stress ed una tendenza al suicidio doppia rispetto al livello nazionale (12,3/100.000 contro 6,2/100.000 della media), causata dalle condizioni di lavoro imposte


Da questo tentativo di affrontare il problema in maniera grottesca, ma con vari riferimenti alla realtà, mi sembra utile trarne degli assiomi, difficilmente confutabili (ma di cui le norme vigenti non sembrano aver tenuto conto) e da utilizzare come punto di riferimento comune per le varie discussioni future.

1) "La guardia giurate è una persona normale."
2) "La guardia giurata è mortale."
3) "L'essere guardia giurata non aggiunge alcuna protezione fisica al non esserlo."
4) "La guardia giurata ha le stesse caratteristiche psicofisiche della non guardia giurata."

Data invio: 24/7/2010 16:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Giurate in sciopero
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
...stanno regolarizzando il nostro settore? La vigilanza privata? Wow, che notizia!!!

Scherzo naturalmente!

Data invio: 26/7/2010 6:20
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate