|
Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21926
![]() |
Sicurezza, in campo
anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate Al via a Buccinasco il nuovo piano per l'affiancamento di nuove forze alla Polizia locale e ai Carabinieri sul territorio comunale. Appaltare la sicurezza alla vigilanza privata? Partecipate al sondaggio Buccinasco, 23 dicembre 2010 - Ottimizzare le risorse e garantire una copertura del territorio 24 ore su 24 grazie all’intervento della «sorveglianza privata»: sono questi i contenuti del nuovo piano generale della sicurezza del cittadino e del territorio che entrerà in vigore il primo gennaio. Attraverso un mix di competenze date dalle forze di polizia e dagli enti locali, inizia un vero e proprio braccio di ferro contro la criminalità e i vandalismi. «L’obiettivo di questo Piano - afferma l’assessore alla Sicurezza Andrea Manfredi - è quello di assicurare una maggiore rapidità di intervento. Andremo anche a migliorare l’utilizzo della videosorveglianza a cui sono state aggiunte, come richiesto nelle segnalazioni che si sono state recapitate tre telecamere: una presso il centro commerciale di via Emilia, una al Centro Anziani di Via Marzabotto e una al cimitero. Stiamo valutando anche un’ulteriore postazione in via degli Alpini pressi della scuola di Robarello». Al lavoro dei carabinieri e della Polizia Locale si affiancherà, dunque, quello della vigilanza privata che garantirà un controllo del territorio nelle ore serali e notturne. Una pattuglia effettuerà un presidio mobile per le vie della città mentre, un’altra vettura sarà a disposizione delle ispezioni notturne derivanti dai «tele-allarmi» che raggiungeranno la centrale operativa. Infatti, con questa nuova interazione tra le varie forze messe in atto e il sistema cittadino di videosorveglianza, ogni angolo della città potrà essere sempre monitorato e «a dispozione» delle autorità competenti in caso di necessità. «Desideriamo contrastare nel modo più efficace possibile qualsiasi genere di evento criminoso – commenta il sindaco Loris Cereda -. Atti criminali contro le persone; atti vandalici su proprietà pubbliche e private (edifici, autovetture, arredo urbano, parchi), schiamazzi notturni e pirateria stradale. La nostra volontà è quella di contribuire in modo fattivo alla serenità dei nostri concittadini». Non solo, per i residenti è stata studiata una particolare formula di convenzione con un istituto di vigilanza privata per la tutela in teleallarme di abitazioni private, attività commerciali, industriali a costi competitivi con possibilità di noleggio, in comodato d’uso, dell’impianto di allarme e del combinatore telefonico. Queste sono le ultime iniziative adottate dall’amministrazione di Buccinasco che, nel mese scorso, ha regalato alle sue cittadine una sirena anti-aggressione e anti - stalking da portare sempre con sé. L’allarme tascabile si aggiunge ai corsi di auto – difesa e allo sportello s.o.s. donna a disposizione delle vittime di aggressione e o violenza. Sono stati studiati, inoltre, nel corso degli anni, una serie di polizze per la salvaguardia e l’incolumità dei residenti. Infatti, attraverso un’apposita convenzione, l’amministrazione ha messo a disposizione dei cittadini un’assicurazione che tutela le vittime di furti, rapine e scippi nella propria abitazione e nelle vie cittadine. In particolare, grazie alla polizza, il cittadino leso potrà usufruire della custodia dei beni e della casa con l’invio della sorveglianza privata, di un artigiano per sistemare i danni, una collaboratrice domestica, assistenza in caso di problemi fisici e il rimborso delle spese di viaggio se il fatto avviene quando il cittadino è fuori Milano. di Francesca Santolini http://www.ilgiorno.it/ SONDAGGIO: siete d'accordo che il Comune appalti la sicurezza alla vigilanza privata?
Data invio: 23/12/2010 13:40
|
|
![]() ![]() |