Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline
Sicurezza, in campo
anche la vigilanza privata
Siete d'accordo? Votate

Al via a Buccinasco il nuovo piano per l'affiancamento di nuove forze alla Polizia locale e ai Carabinieri sul territorio comunale. Appaltare la sicurezza alla vigilanza privata? Partecipate al sondaggio

Buccinasco, 23 dicembre 2010 - Ottimizzare le risorse e garantire una copertura del territorio 24 ore su 24 grazie all’intervento della «sorveglianza privata»: sono questi i contenuti del nuovo piano generale della sicurezza del cittadino e del territorio che entrerà in vigore il primo gennaio. Attraverso un mix di competenze date dalle forze di polizia e dagli enti locali, inizia un vero e proprio braccio di ferro contro la criminalità e i vandalismi. «L’obiettivo di questo Piano - afferma l’assessore alla Sicurezza Andrea Manfredi - è quello di assicurare una maggiore rapidità di intervento. Andremo anche a migliorare l’utilizzo della videosorveglianza a cui sono state aggiunte, come richiesto nelle segnalazioni che si sono state recapitate tre telecamere: una presso il centro commerciale di via Emilia, una al Centro Anziani di Via Marzabotto e una al cimitero. Stiamo valutando anche un’ulteriore postazione in via degli Alpini pressi della scuola di Robarello».

Al lavoro dei carabinieri e della Polizia Locale si affiancherà, dunque, quello della vigilanza privata che garantirà un controllo del territorio nelle ore serali e notturne. Una pattuglia effettuerà un presidio mobile per le vie della città mentre, un’altra vettura sarà a disposizione delle ispezioni notturne derivanti dai «tele-allarmi» che raggiungeranno la centrale operativa. Infatti, con questa nuova interazione tra le varie forze messe in atto e il sistema cittadino di videosorveglianza, ogni angolo della città potrà essere sempre monitorato e «a dispozione» delle autorità competenti in caso di necessità. «Desideriamo contrastare nel modo più efficace possibile qualsiasi genere di evento criminoso – commenta il sindaco Loris Cereda -. Atti criminali contro le persone; atti vandalici su proprietà pubbliche e private (edifici, autovetture, arredo urbano, parchi), schiamazzi notturni e pirateria stradale.


La nostra volontà è quella di contribuire in modo fattivo alla serenità dei nostri concittadini». Non solo, per i residenti è stata studiata una particolare formula di convenzione con un istituto di vigilanza privata per la tutela in teleallarme di abitazioni private, attività commerciali, industriali a costi competitivi con possibilità di noleggio, in comodato d’uso, dell’impianto di allarme e del combinatore telefonico. Queste sono le ultime iniziative adottate dall’amministrazione di Buccinasco che, nel mese scorso, ha regalato alle sue cittadine una sirena anti-aggressione e anti - stalking da portare sempre con sé. L’allarme tascabile si aggiunge ai corsi di auto – difesa e allo sportello s.o.s. donna a disposizione delle vittime di aggressione e o violenza.

Sono stati studiati, inoltre, nel corso degli anni, una serie di polizze per la salvaguardia e l’incolumità dei residenti. Infatti, attraverso un’apposita convenzione, l’amministrazione ha messo a disposizione dei cittadini un’assicurazione che tutela le vittime di furti, rapine e scippi nella propria abitazione e nelle vie cittadine. In particolare, grazie alla polizza, il cittadino leso potrà usufruire della custodia dei beni e della casa con l’invio della sorveglianza privata, di un artigiano per sistemare i danni, una collaboratrice domestica, assistenza in caso di problemi fisici e il rimborso delle spese di viaggio se il fatto avviene quando il cittadino è fuori Milano.

di Francesca Santolini

http://www.ilgiorno.it/

SONDAGGIO: siete d'accordo che il Comune appalti la sicurezza alla vigilanza privata?

Data invio: 23/12/2010 13:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6300
Offline
hò votato di si in quanto più che favorevole (finalmente si comincia a capire che la vigilanza privata è una risorsa non solo privata mà di tutti) finalmente si è capito che se ci danno lok noi siamo pronti a portare il nostro contributo di sicurezza queste misure devono diventare prassi in tutta italia e i cittadini onesti apprezzare di più la presenza della guardia come strumento di maggoiore tutela anche nei loro confronti ottimo

Data invio: 23/12/2010 16:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Guest_
pienamente daccordo con te devilmen , ma devono darci i poteri per poter operare altrimenti siamo sempre allo stesso punto di partenza.

Data invio: 23/12/2010 16:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Senza prima un radicale cambiamento del settore? voto no.

E poi la serenità dei cittadini non si attua militarizzando la città ed installando telecamere, ma riconsegnandola ai cittadini e faccendola vivere anche in ore diverse da quella lavorativa.

Ricordo che da anni, i dati sulla violenza percepita sono in forte aumento, mentre i dati della violenza reale sono in costante calo.

Su questo tema mi sembra appropriato questo aforisma:

Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
(B. Franklin)

Data invio: 23/12/2010 17:36
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
19/5/2008 16:44
Da Oderzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4359
Offline
Mi pare che sia già una realtà in diversi comuni italiani. Iservizi di ronda e controllo di obiettivi pubblici viene già effettuato.

Se si intende invece dedicare le G.P.G. a servizi di ordine pubblico, ritengo che allo stato attuale non sia possibile e sia altamente rischioso per le G.P.G. senza un'adeguata formazione, una qualifica ufficiale idonea e normative e controlli delle istituzioni che permettano la tutela delle guardie impiegate in tali servizi e che evitino agli IVP di speculare sopra questi servizi a rischio e danno delle Guardie Giurate.

Data invio: 24/12/2010 0:57
_________________
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
25/4/2008 13:25
Da Nord(Napoli nel cuore!)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3253
Offline
concordo con kio!

Data invio: 24/12/2010 2:09
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio
di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto
amore sconfinato e possente per la PATRIA...
B.Mussolini.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6300
Offline
ordine pubblico no sono daccordo un aiuto più fattivo per la tranquillità si (intendo segnalazioni al 112 al 113) di ogni anomalia riscontrata nei controlli presso il comune dove la g g è inpegnata controlli che dovrebbero riguardare un pò tutto come letto nel articolo dai vandali agli schiamazzi agli eventuali incidenti stradali a persone sospette ecc ecc oggi almeno io con con la zona che mi ritrovo non è possibile accorgersi e guardare tutto altra cosa è se veniamo impiegati nello specifico servizio abbiamo la possibilità reale di essere utili un pò per tutti sono daccordissimo con voi che se ci darebbero un ulteriore riconoscimento sarebbe meglio

Data invio: 24/12/2010 3:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Matricola
Iscritto il:
14/10/2009 15:34
Da Sicilia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 69
Offline
D'accordissimo l'ho ripetuto e detto 1000 volte in altri forum! Se vogliamo che qualcosa cambi nel nostro settore dobbiamo per forza essere d'accordo, anzi nella benedetta riforma che verrà spero che questo sia contemplato altrimenti cari colleghi questo lavoro tra qualche anno andrà a morire mi dispiace ma è così noi gpg se rimaniamo così senza un'adeguata professionalità ed effettiva utilità rischiamo l'estinzione. Ne approfitto per augurare a tutti i colleghi Buone feste.

Data invio: 24/12/2010 7:45
_________________
"Meglio lottare insieme che morire da soli".
(B.M.)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
concordo pienamente con tutto quello che ha detto kio.

Data invio: 24/12/2010 9:01
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Sicurezza, in campo anche la vigilanza privata Siete d'accordo? Votate
Esperto
Iscritto il:
18/11/2010 18:16
Da Lecce
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 801
Offline
Io sono daccordo è ho votato di si...

Data invio: 26/12/2010 10:59
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate