Guru 
Iscritto il: 21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip
Messaggi : 4497
|
No, Hubber. Magari cita da dove hai tratto le conclusioni del tuo inesatto e inappropriato intervento.
Il contratto non fa alcun riferimento ad una diverso Livello per mansioni di centrali o di compiti prettamente per l’istituto. Ma invece, per ovvia subordinazione all’Ente del Lavoro, si attiene ad avvalorare la qualifica del dipendente in base alla mansione, che sia questa per l’ivp o per conto del cliente.
Infatti, i requisiti e la giusta retribuzione per questi non possono essere diversi se l’impegno è medesimo sia messo in atto per il datore che per il cliente di questi.
Intanto, cito io da dove ho tratto quanto sopra ho scritto:
CCNL vigente: […] TITOLO V - Classificazione del Personale Capo 1° Norme Generali Art. 31- Classificazione […] RUOLO DEL PERSONALE TECNICO-OPERATIVO […] Quarto livello super Caporalmaggiori, Caporali, Appuntati, guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e preva-lente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto. […] a) la guardia particolare giurata inquadrata ad un livello inferiore al IV° super, che svolge attività di operatore adibito alla centrale operativa, oltre alla normale retribuzione prevista per il livello di appartenenza sarà riconosciuta una indennità oraria pari alla differenza tra la normale retribuzione del IV° Livello Super e quella relativa al Livello di appartenenza, di cui al successivo art. 105, aumentata del 38%; […] Art. 32 - Mutamenti di mansioni […] In caso di mansioni promiscue si farà riferimento all'attività prevalente. […] Trascorso un periodo di tre mesi continuativi nel disimpegno di mansioni superiori, al dipendente sarà attribuita a tutti gli effetti la qualifica superiore, salvo che si tratti di sostituzione di altro lavoratore assente per malattia, ferie, chiamata e richiamo alle armi e per ogni altro caso di conservazione del posto. […]
Descritto le giuste ragioni, concludo informandoti pure, che un servizio, cui tra l’altro non ti spetterebbe nessun Livello, cioè una mansione base, assolutamente non “sei libero di scegliere se farlo o no”, ne “devi valutare solo se ti può essere pesante o no” dato che sei vincolato da contratto, ma più propriamente è il lavoro per cui sei pagato.
Data invio: 12/2/2011 1:05
|