Allievo 
Iscritto il: 26/4/2007 11:29
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 87
|
Roma 24 giugno 2011
Alle Strutture Filcams Regionali e Territoriali
Loro Sedi
Care compagne, cari compagni,
nei giorni precedenti l’incontro, Federsicurezza ha formalizzato, con lettera inviata ai responsabili del settore, ai Segretari Generali ed ai massimi vertici di Confcommercio, la propria posizione sul campo di applicazione. La lettera, che trovate in allegato, non è stata inviata ad Assiv e Cooperazione. Il 21 giugno, ci è pervenuta in lettera da parte di Assiv, con cui siamo stati informati che non sarebbero stati presenti all’incontro del giorno successivo, a causa della lettera di Federsicurezza e dei suoi contenuti, chiedendo un incontro ai Segretari Generali.
L’incontro del giorno 22 è stato quindi condizionato dagli eventi suddetti. La Cooperazione ha dichiarato di non poter proseguire il confronto senza la presenza di tutte le Associazioni ed ha quindi ritirato la propria delegazione, in attesa di un chiarimento.
Federsicurezza ha tentato di proseguire comunque la trattativa, con toni persino prepotenti e minacciosi, trovando anche sponda in particolar modo, nella Fisascat, che si è persino dichiarata disponibile a fare due CCNL Vigilanza, uno con Federsicurezza ed uno con Assiv – Cooperazione.
La Filcams ha chiesto una sospensione sino al prossimi incontro, per poter fare una valutazione al proprio interno. Ciò nonostante Federsicurezza ha proseguito con un atteggiamento provocatorio che mirava a rompere il tavolo. Ha nuovamente riproposto una serie di temi, ivi compresa la malattia, che si era convenuto di accantonare alla ripresa del confronto, lo scorso 24 marzo.
Ha dovuto, però, prendere atto della posizione della Filcams, e ci siamo quindi aggiornati al 18 luglio.
Nel frattempo daremo risposta alle lettere ricevute da Federsicurezza ed Assiv, con la disponibilità ad un incontro anche con il Segretario Generale.
Necessita una valutazione della nuova situazione. Le Controparti, già profondamente lacerate, appaiono ormai irrimediabilmente divise. Federsicurezza, almeno in questa prima fase, sembra aver acquisito un ruolo da protagonista, che gioca tentando di spingere ad un pesante peggioramento del CCNL esistente, a partire dall’orario di lavoro.
Alla luce di quanto descritto, è necessario promuovere le iniziative che abbiamo deciso nel Direttivo Nazionale, ed in ultimo con la delegazione plenaria:
attivi territoriali e/o regionali delle delegate e dei delegati; assemblee in tutti i luoghi di lavoro; iniziativa da tenersi nell’ultima settimana di luglio.
L’iniziativa, con lo scopo di dare visibilità al settore, sarà articolata con 2 presidi, uno a Milano per il centro – nord, uno a Roma per il centro sud. In questi due presidi saranno concentrati tutti i delegati del settore, ma sarà necessario anche il coinvolgimento di tutta la categoria, a cui chiediamo un particolare sforzo di partecipazione. Vi comunicheremo la data precisa non appena decisa con la segreteria nazionale.
Infine, vi chiedo di comunicarmi tempestivamente le iniziative di carattere territoriale: attivi ed assemblee, con indicazione anche della partecipazione complessiva dei lavoratori.
Tali dati sono indispensabili alla preparazione della mobilitazione che dovremo fare a settembre.
In allegato vi inviamo la lettera di Federsicurezza, la lettera di Assiv, volantino da diffondere fra i lavoratori in versione colori e bianco e nero.
Un cordiale saluto
p. La FILCAMS Cgil Nazionale Sabina Bigazzi
Data invio: 24/6/2011 23:00
|