Guru 
Iscritto il: 21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip
Messaggi : 4497
|
Confermo quanto spiegato da ombra42, giacché il post di apertura ha fatto unico riferimento specifico a CO, lasciando intendere le tipiche modalità d’Istituto.
In vero, il Livello 4°S spetta a tutte le guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto, quindi non necessariamente nell’Azienda cui dipendono.
Le possibilità di Livello nel tuo caso, indifferentemente dal turno di giorno o di notte:
1. Due operatori indipendenti, quindi nessuno soggetto all’altro, in oltre, con Responsabile presente che pur non svolgendo ruolo di capo centrale o operatore con poteri decisionali (descrivi con altri incarichi), non consiglia bensì dispone (per livello assume il tono di direttiva). In questo caso, al tuo collega operatore e a te, spetta il Livello 4°S, ma attenzione: bisogna chiarire per scritto che il Responsabile dispone e non consiglia, altrimenti ci vuole qualcuno che “comanda”, cioè qualcuno che assume il ruolo di capo centrale o di operatore con poteri decisionali, perché altrimenti se il Responsabile svincola alle responsabilità derivate da un semplice “consiglio”, vuole dire che con la gestione derivata (anche con tutti benevoli altrui consigli), ti spetta pure l’adeguato livello (operatore con poteri decisionali: Livello 3°). Di sicuro in caso di noie, nelle Sedi dovute il “consiglio” di un Responsabile (maggiore Livello) dato ad un operatore che non ha l’adeguato Livello per decidere, prende il valore di disposizione; ma è meglio chiarire fin da subito i ruoli decisionali.
2. Operatore da solo, ovvero operatore con poteri decisionali = Livello 3°
3. Un eventuale Operatore che coordina entrambe le postazioni diurne (o notturne che siano), presidiate da altrettanti operatori subalterni, è un Capo centrale Operativa = Livello 3°S
Data per scontata la regolare turnazione negli orari e nella fattibilità pratica, le mansioni che descrivi sono tutte coerenti alla vigilanza e controllo in una CO. Volendo fare i pignoli, pignoli, pignoli, dopo il ritiro della posta, lo “smaltimento” spetterebbe a qualcuno dell’amministrativo; ma se effettivamente il compito non grava su altre funzione di vigilanza e controllo, e il monte di lavoro non assume toni di prevalenza…personalmente non protesterei.
Data invio: 19/11/2011 22:24
|