Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Gradi e livelli per la C.O.???
Matricola
Iscritto il:
2/10/2009 19:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 48
Offline
Ciao, qualcuno mi saprebbe dire quale livello e grado deve avere un operatore di C.O.?
Mi hanno detto che debba avere il 3° livello e qnd almeno V.Brig....???...
E' veritiero oppure grado e livello variano a seconda se la centrale è coperta da uno o più operatori, o se è presente in servizio sempre ( e intendo operativo sveglio e se non in Istituto fuori in zona ANCHE DI NOTTE, e non solo reperibile al telefono *rispondendo sempre sbuffando*)un Caposervizio?

Data invio: 17/11/2011 3:25
_________________
Io non mollo!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Per contratto nazionale, Livello 4°S come operatore "generico"; Livello 3° come operatore unico di centrale con autonomia decisionale; Livello 3°S Capo centrale operativa.

Data invio: 17/11/2011 6:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Matricola
Iscritto il:
2/10/2009 19:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 48
Offline
Bafometto, come operatore "generico" intendi un' agente che è di presidio presso una Banca e deve utilizzare il PC? Oppure anche un operatore della C.O. principale dell' IVP?
Perchè noi facciamo un sacco di cose quà dentro, inseriamo tutti i dati cliente compresi ingressi e non ingressi, copriamo malattie, gestiamo i ritiri postali, custodia chiavi di riserva clienti e valori, chiavi Caveau e Sala conta, controllo degli accessi, videocontrollo, nuove disposizioni al personale di zona, contattare i tecnici per problemi con gli impianti, oltre ch'è gestire gli interventi gli allarmi e controllare i piantonamenti e il trasporto valori.........

Data invio: 19/11/2011 20:48
_________________
Io non mollo!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
No, Bafometto intende come operatore generico nel suo post, cioe' colui che presta servizio in centrale operativa ma non ha poteri decisionali visto che con lui vi lavora anche un 3 livello.

Data invio: 19/11/2011 21:15
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Matricola
Iscritto il:
2/10/2009 19:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 48
Offline
Noi nei 2 turni giornalieri siamo in due, ma comunque ognuno gestisce la propria zona territoriale in autonomia, mentre la notte a turno in rotazione tutti ci facciamo il turno da soli... di giorno è presente in istituto un responsabile ma pur presente in C.O. (COMUNQUE DISPONIBILE A OGNI DOMANDA E DI GRANDE AIUTO) ha altri incarichi diversi da quelli che ho elencato sopra...
Secondo voi che ci spetterebbe?

Data invio: 19/11/2011 21:37
_________________
Io non mollo!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Confermo quanto spiegato da ombra42, giacché il post di apertura ha fatto unico riferimento specifico a CO, lasciando intendere le tipiche modalità d’Istituto.

In vero, il Livello 4°S spetta a tutte le guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto, quindi non necessariamente nell’Azienda cui dipendono.

Le possibilità di Livello nel tuo caso, indifferentemente dal turno di giorno o di notte:

1. Due operatori indipendenti, quindi nessuno soggetto all’altro, in oltre, con Responsabile presente che pur non svolgendo ruolo di capo centrale o operatore con poteri decisionali (descrivi con altri incarichi), non consiglia bensì dispone (per livello assume il tono di direttiva). In questo caso, al tuo collega operatore e a te, spetta il Livello 4°S, ma attenzione: bisogna chiarire per scritto che il Responsabile dispone e non consiglia, altrimenti ci vuole qualcuno che “comanda”, cioè qualcuno che assume il ruolo di capo centrale o di operatore con poteri decisionali, perché altrimenti se il Responsabile svincola alle responsabilità derivate da un semplice “consiglio”, vuole dire che con la gestione derivata (anche con tutti benevoli altrui consigli), ti spetta pure l’adeguato livello (operatore con poteri decisionali: Livello 3°).
Di sicuro in caso di noie, nelle Sedi dovute il “consiglio” di un Responsabile (maggiore Livello) dato ad un operatore che non ha l’adeguato Livello per decidere, prende il valore di disposizione; ma è meglio chiarire fin da subito i ruoli decisionali.

2. Operatore da solo, ovvero operatore con poteri decisionali = Livello 3°

3. Un eventuale Operatore che coordina entrambe le postazioni diurne (o notturne che siano), presidiate da altrettanti operatori subalterni, è un Capo centrale Operativa = Livello 3°S


Data per scontata la regolare turnazione negli orari e nella fattibilità pratica, le mansioni che descrivi sono tutte coerenti alla vigilanza e controllo in una CO. Volendo fare i pignoli, pignoli, pignoli, dopo il ritiro della posta, lo “smaltimento” spetterebbe a qualcuno dell’amministrativo; ma se effettivamente il compito non grava su altre funzione di vigilanza e controllo, e il monte di lavoro non assume toni di prevalenza…personalmente non protesterei.

Data invio: 19/11/2011 22:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Gradi e livelli per la C.O.???
Matricola
Iscritto il:
2/10/2009 19:56
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 48
Offline
Ok, grazie delle informazioni comunque per il ritiro della posta non intendo quella portata dal postino ma intendo le richieste degli Uff. PTT per i ritiri inerenti al servizio di trasporto valori. comunque preciso che ogni operatore è autonomo a se, e nessuno ci dà direttive esatte sulle disposizioni da impartire... Tanto più nel turno notturno dove siamo completamente padroni degli eventi...
Nessuno rifiuta i compiti che già svolgiamo, anzi ben vengano!!! =)

Data invio: 20/11/2011 16:15
_________________
Io non mollo!!!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate