Salve a tutti, io lavoro in una C.O.( il locale è all'incirca 50m2 ) dove oggi sono state installate 6 telecamere del tipo "dome" la cui visione puo' essere acquisita in remoto da una qualsiasi postazione PC avendo ovviamente le giuste credenziali....tengo a precisare che le telecamere inquadrano e registrano giorno e notte qualsiasi punto della C.O. Io e i miei colleghi siamo abbastanza perplessi che' sembra piu' un tentativo di controllo che una misura di sicurezza...qualcuno mi sa dire se tutto cio' è consentito dalla legge? Grazie.
Assolutamente vietato. Le telecamere per motivi di sicurezza possono coesistere con gli operatori di centrale a patto che siano regolamentate dalle delegazioni sindacali (o, in mancanza, dall'ente del lavoro)
che non vuole dire che le segreterie sindacali a braccetto col datore come al solito approvano tutto quello che vule il datore,
ma devono invece accertarsi che (come per esempio, nelle banche) siano inquadrati unicamenti punti di passaggio e non di lavoro; siano rispettati i diritti sulla privacy con annesse garanzie (esempio, distruzione dei filmati in tot tempo); sia designato un unico dirigente e sostitui scritti, per la visualizzazione eventuale dei filmati e soprattutto nei casi specifici previsti e non per semplice controllo,
quindi che siano impostati sempre per scitto, i modi per garantire che un eventuale visualizzazione dei filmati risulti registrata in specifiche procedure protocollari a firma degli addetti.
Se oltre tutto, per fare questo il datore "scalcia", vuole dire che le ragioni sono poco limpide.
Saluto tutti. Io ho lo stesso quesito di cui sopra. Nella C.O. in cui lavoro siamo monitorati 24 ore su 24 e dato che i datori di lavoro fan no fioccare lettere disciplinari anche se vai a far pipì per più di un minuto, vi chiedo se, in caso, posso denunciarli per queste telecamere e chiederne un rimborso morale e materiale. Inoltre sono daccordo col fatto che taluni Istituti ci marciano su molte illegalità, a partire dai turni per arrivare alle paghe e si sentono sempre protetti dalle così dette "conoscenze". Vorrei, per una volta, fargli comprendere che i lavoratori vanno rispettati e non SFRUTTATI. Questi truffaldini si riempiono le garza con gli assegni dei clienti e per le Guardie solo le briciole e le solite minaccie di licenziamento se ti vuoi far sentire. Questa è la realtà. Per favore vi richiedo quanti più particolari possibile sulle Telecamere illegali in C.O. e le leggi a cui appellarmi. Auguro a tutti comunque di lavorare sereni. Grazie.
le telecamere nn possono assolutamente essere usate per controllare il lavoratore cosi come nessun altro strumento(gps ecc..) statuto dei lavoratori legge 300 art.3 e4(se nn ricordo male) e legge sulla privacy. Licenziare un. dipendente specie se assunto a tempo ind nn e cosi facile come vogliono far credere,
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "