Mi piacerebbe che oltre all'indennità notturna ci fosse riconosciuta anche quella di rischio, differenziata per mansioni, per esempio chi sta sulle pattuglie, che affronta svariate condizioni atmosferiche, nei controlli sugli allarmi, è spesso da solo ecc. ecc. una indennità diversificata per le mansioni, che sommandosi alla notturna, all'aumento della paga base ecc. ecc. lo stipendio lieviterebbe e magari ci potrebbe essere più interesse ad essere presente nell'organico.
Data invio: 21/10/2007 2:23
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio "" faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
pensa che l'unico istituto che lo fa è i.v.r.i. le pattuglie prendono circa 5,00 euro a notte ,moltiplicata per 23/24 notti ,sono dei bei soldini,deve essere un accordo interno ,ecco perchè funziona quel reparto mobile. prendano esempio i cari sindacalisti!!!!
Scusa Marziano, accordo aziendale? riesci ad ottenere qualche info più precisa? pensavo che il discorso indennità si potesse trattare solo al primo livello cioè sul CCNL.
ok ,ho mio cug. che lavora li ,ecco perchè lo so. ho scritto PENSO che sia un accordo aziendale,non sono informato nei dettagli,ma potete informarvi anche voi ,magari fermando un collega ,vedrete che ve lo confermerà,io se riesco pubblicherò una busta paga!!!!!!!! intanto se qualcuno degli iscritti assunti all'ivri potessero confermare. non pensavo di scrivere una novità!!
Sto collaborando con alcune persone per il rinnovo del nostro CIP. Se loro hanno ottenuto una cosa simile a livello aziendale ... forse quindi si può portare la cosa a livello provinciale segnalando il fatto che la nostra città non è considerata a rischio e nessuno ha l'intenzione di farlo. L'indennità mi sembra una cosa buona e giusta. Non conosco nessuno di quel Istituto.
concordo pienamente con beretta. Comunque accordi interni nelle aziende!? penso che sia possibile. io per esempio ho sentito parlare di alcune aziende che hanno firmato accordi interni con chi effettuava scorta valori per formalizzare che il sabato e la domenica spettano di riposo alla gpg. Quindi non vedo perche' sia cosi impossibile che le aziende apportino questa modifica sui loro contratti di lavoro. Le braccina sono corte per tutti gli istituti, meno pagano le gpg piu guadagnano loro. sono ignorante in materia e scusatemi se dico fesserie :) ma questo è il mio pensiero
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "