Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Matricola
Iscritto il:
29/4/2012 0:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 23
Offline
Mi sto facendo una bella cultura del vostro mondo leggendomi praticamente tutto il forum.
Da " ignorante " totale mi voglio permettere di esprimere un parere dettato dalla mia esperienza in ....altri campi.

Ho 37 anni e ho sempre fatto come unico lavoro l'autista -soccorritore sulle ambulanze.
Solo per andare a lavorare percorro 80 km al giorno ( A/R )e a lavoro cambio un' infinità di mezzi fra furgoni e automediche.

Me ne sono capitate di tutti i colori alla guida di un veicolo.
Tutti i tipi di danno meccanico compreso il peggiore che possa capitare ad un conducente.

I freni KO.
Sapete quante volte mi è successo di andare a frenare e sentire il pedale che affonda senza resistenza ?
Le ho contate.
5 volte di cui 2 con lo stesso veicolo.

Erano tutti mezzi molto vecchi e malandati ma sfido comunque a trovare un altro autista così " sfigato ".
Fortunatamente mi è andata sempre bene anche quando mi sono dovuto buttare contro un muro per fermare l' ambulanza.
Andavo sempre piano e ok così.

Tant' è che mi sono fatto una mia personale opinione sui mezzi meccanici.

Anche quando andavo in grotta mi è capitato di trovarmi in testa un caschetto con il sistema a carburo difettoso e si spegneva sistematicamente mentre ero impegnato col discensore a calarmi in un pozzo.

Un po' la paura, un po' la sorpresa, un po' la tensione di essere in grotta ( passione che mi è passata ben presto ) ma vi garantisco che ricordarsi di non mollare la corda ( spiattellamento a uovo sodo assicurato con il discensore che avevamo )e cercare il tasto di accensione della lampada LED secondaria NON era assolutamente facile.

Va bene che in grotta ci sonbo sempre andato con almeno altre 5 o 6 persone ma la regola è che bisogna tutti avere due sistemi di illuminazione diversi e separati.
In grotta la luce è vita....il buio è .....

Potrei citare altri mille esempi di casi in cui qualcosa di meccanico mi ha fatto cilecca o altri in cui avere un doppio accessorio di emergenza o di scorta mi ha fatto comodo.

( dire che mi ha salvato la vita mi sembra esagerato )

Da queste esperienze ho tratto un paio di considerazioni personali.
Se un giorno io mi dovessi trovare a fare la GPG avrei sempre con me di sicuro due torce.
Una primaria, bella potente e una secondaria di emergrnza...anche la più piccina.
Ne ho viste di marca che pesano nemmeno 30 grammi ( senza pile ) e costano 30 euro.
Fanno 100 lumen al massimo.

Hai voglia a dire che i led durano 50 000 ore.
Io non mi fiderei se in gioco c'è la mia sorte.

Un' altro accessorio è la pistola.
Ho avuto tutte e due, sia revolver che semiauto quindi non sono di parte.

Non vorrei sembrare un esaltato ma anche qua se mi si inceppa di brutto la semiauto...un bel revolveriono piccolo piccolo anche .22 infilato nella caviglia non potrebbe fare la differenza ?

La semiauto ha davvero tante parti meccaniche in movimento e un guasto o un difetto di fabbrica magari a un esemplare su 100 000 può sempre capitare.

Vuopi vedere che lo sfigato che si becca il 100 001 modello con un componenete snervato o tarato son proprio io ?

Quindi per me vanno bene i due caricatori oppure ancora meglio ( am forse non è permesso ) la semiauto in fondina e di riserva il revolverino lady anche solo con 5 colpi.

Si sa mai.....e quando uno si trova a non frenare per 5 volte nella sua vita....la sua ottica sulla " meccanica " cambia parecchio ;)

Anche sul doppio cellulare con due schede di duo operatori diversi farebbe comodo.
Io mi sono trovato più volte su interventi dove non potevo chiamare la centrale perchè non avevo copertura mentre il mio collega aveva con un altro gestore tutto campo.

Ci sono anche cellulari orologio, li fa la LG ( 500 € ) ma ci sono anche sottomarche a molto meno.

Per inciso, le " cineserie " le ho avute tutte e vanno bene ...finchè vanno.
Quando ho bisogno di roba seria su cui fare affidamento punto solo su marche conosciute.

Un saluto.

Data invio: 2/5/2012 12:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Approvo le riserve che riporti. In effetti nei corsi appropriati insegnano di avere sempre (e non solo nei servizi notturni), due pile, una di profondità e una a luce led; oltre che il doppio caricatore. Cose che normalmente adotto.

Invece per quanto riguarda la seconda arma (beck up), purtroppo il Ministero ci ha declassato (illecitamente) al di sotto di un comune civile.

Ho propriamente aperto una discussione titolata DECRETO demenziale: solo una pistola

Ci sono altre castronerie del DM che ho riportato in OT, tutte che iniziano con titolo "DECRETO demenziale".

Data invio: 2/5/2012 13:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/8/2008 14:03
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 1662
Offline
Citazione:

F_Serpico ha scritto:
Se un giorno io mi dovessi trovare a fare la GPG avrei sempre con me di sicuro due torce.
Una primaria, bella potente e una secondaria di emergrnza...anche la più piccina.
Ne ho viste di marca che pesano nemmeno 30 grammi ( senza pile ) e costano 30 euro.
Fanno 100 lumen al massimo.

Hai voglia a dire che i led durano 50 000 ore.
Io non mi fiderei se in gioco c'è la mia sorte.


2 torce? esagerato.
Ho una led da 200lux pagata sui 60€ con fascio regolabile che sta in una mano. Più che sufficiente e quelle volte che sono stato a zero ho usato il led del telefono che fa più luce di molte "cinesate".
Non sei in un grotta, sei in zona. Lasciando perdere il fatto che faccio giorni senza usarla, ma se anche fossi senza, sei tu che vai nel buio: non ti ci trovi a sorpresa.
C'è una grossa differenza.


Citazione:

Non vorrei sembrare un esaltato ma anche qua se mi si inceppa di brutto la semiauto...un bel revolveriono piccolo piccolo anche .22 infilato nella caviglia non potrebbe fare la differenza ?

La semiauto ha davvero tante parti meccaniche in movimento e un guasto o un difetto di fabbrica magari a un esemplare su 100 000 può sempre capitare.

Vuopi vedere che lo sfigato che si becca il 100 001 modello con un componenete snervato o tarato son proprio io ?

Quindi per me vanno bene i due caricatori oppure ancora meglio ( am forse non è permesso ) la semiauto in fondina e di riserva il revolverino lady anche solo con 5 colpi.

Lasciando perdere che non ci può, ma almeno prenditi un 38! pesa uguale e ha gli stessi colpi, il 22 lascialo per uccidere i piccioni.
Il discorso del 1 su 100000 lascia stare: limitati a pulirla almeno una volta al mese...

Citazione:

Anche sul doppio cellulare con due schede di duo operatori diversi farebbe comodo.
Io mi sono trovato più volte su interventi dove non potevo chiamare la centrale perchè non avevo copertura mentre il mio collega aveva con un altro gestore tutto campo.


vabbe che ci sono operatori che fanno servizio in centrale con 2 caricatori di scorta e manette, ma anche qui mi sembra che si esageri.
Non dico fare in semplicioni, ma cerchiamo di essere realistici.

Data invio: 2/5/2012 13:57
_________________
Armi Americane, Auto Tedesche, Moto Giapponesi.
Facebook: Armi e Tecnologia
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Matricola
Iscritto il:
29/4/2012 0:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 23
Offline
Si, ammetto di avere la tendenza ad esagerare un po' con gli equiapggiamenti.

Deformazione professionale, curo gli allestimenti e le dotazioni dei mezzi nella mia associazione e faccio sempre in modo che ci sia 2 di tutto ( ma li è diverso, i doppionoi li metto nello zaino trasportabile ).

Mi piace avere sempre di utto e di più con me , gli amici in moto scherzano perchè dicono che io per un giorno di uscita porto la stessa roba che porterei in una settimana.

....e sanno la metà di ciò che in realtà ho con me ;) ;)

Data invio: 2/5/2012 14:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Allievo
Iscritto il:
5/2/2009 13:29
Da noventa di piave ve
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 78
Offline
ciao serpico personalmente la penso come te io adirittura in servizio porto una mia valigetta di primo soccorso anche se in auto dovremmo averne sempre una , piu' di una volta sono rimasto al buio tradito da pile di marca che pero' si mangiano le batterie a tradimento senza avvisarti che stanno per esaurirsi ho colleghi che si portano dietro l'accendino anche se non fumano validissimo e' anche un coltello multiuso pensa che una volta ho tolto il verto di protezione della lampada alogena brandeggiante per potermi con il caldo della lampadina accendermi una sigaretta poi tanto in auto spazio ce ne' per tenere una valigetta od uno zainetto

Data invio: 2/5/2012 15:04
_________________
vi e' sempre del formaggio gratis in una trappola per topi
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1602
Offline
Serpico le tue idee non sono affatto sbagliate....
Molti colleghi se ne fregano non si portano nulla e quando succede qual cosa vanno in difficolta..
Non molto tempo fa ho dovuto soccorere un collega perche durante un piantonamento in fabbrica e rimasto al buio e dopo 20 minuti si sono spente le luci di emergenza non avendo nessuna torcia ne accedino e rimasto al buio piu totale non riusciva a muoversi......

Data invio: 2/5/2012 15:41
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Per un operatore di sicurezza, avere due torce non è esagerato: lo insegnano in tutti i corsi e spiegano pure il perché.

Una torcia è di profondità e accecante, ma si consuma molto presto (ce ne sono di ridottissime dimensioni). L'alta a led la trovi ancora più piccola (metà di una piccola penna) e serve solo nei casi di black aut, e ha una durata consistente.

Consigliate entrambe anche nei servizi diurni.

L'operatore di sicurezza non dovrebbe mai basarsi sulle probabilità che possa succedere l'imprevisto e quindi regolarsi con tale metro di misura: l'operatore di sicurezza serve proprio per attivarsi in quei indesiderati momenti. Avere due pile non è esagerato, bensì professionale.

Data invio: 2/5/2012 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6295
Offline
Occhio però alle torce.Se accese in momenti sbagliati si diventa bersaglio facile.Quindi molte volte va bene pure girare al buio!!!

Data invio: 3/5/2012 2:12
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Va distinto l'uso. Per semplice black aut non ci sono problemi nell'uso della torcia a led.

In tutti gli altri casi la guardia non dovrebbe intervenire, mai, salvo nei casi di difesa e soccorso.

Quindi, in queste ultime probabilitò estreme, la torcia di profondità va impugnata e usata con tecnica (le tre principali arris, rogers ed fbi):

accendere la torcia e illuminare il bersaglio, se necessario sparare, spegnere immediatamente la torcia e spostarsi rapidamente in senso laterale, così da non essere nello stesso punto da cui l’avversario ha visto provenire la luce per l’ultima volta.

Per fare ciò avremo bisogno di una torcia detta “tattica”, cioè in grado di accendersi e spegnersi con l’uso di una sola mano, potendo con l’altra impugnare l’arma.

Data invio: 3/5/2012 9:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Parere personale sulla ridondanza dell' equipaggiamento di una GPG
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/8/2008 14:03
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 1662
Offline
Citazione:

BEPPEX ha scritto:
Serpico le tue idee non sono affatto sbagliate....
Molti colleghi se ne fregano non si portano nulla e quando succede qual cosa vanno in difficolta..
Non molto tempo fa ho dovuto soccorere un collega perche durante un piantonamento in fabbrica e rimasto al buio e dopo 20 minuti si sono spente le luci di emergenza non avendo nessuna torcia ne accedino e rimasto al buio piu totale non riusciva a muoversi......


In medio stat virtus.
Tra non avere neanche una torcia e averne due...

come già segnalato questa Torcia ha un'enorme potenza, si accende e si regola il fascio a una mano, i led le danno una durata di molte ore con una sola ricarica, due regolazioni di intensità di luce e al scaricarsi il led per ancora almeno un'ora cala l'intensità ma restando almeno al 50% della potenza...

Data invio: 3/5/2012 9:30
_________________
Armi Americane, Auto Tedesche, Moto Giapponesi.
Facebook: Armi e Tecnologia
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate