Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



"Predoni di silicio" tornano in azione. Guardia giurata li scopre e il colpo sfuma
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline

"Predoni di silicio" tornano in azione. Guardia giurata li scopre e il colpo sfuma

L'ennesimo furto di pannello fotovoltaici è stato sventato, nella tarda serata di ieri, da un istituto di vigilanza a Neviano. I filmati hanno registrato la presenza di due individui incappucciati all'interno dell'impianto, accovacciati per cercare di sfuggire alle videocamere. Dell'accaduto sono stati avvisati i carabinieri



NEVIANO- Non fosse stato per quei fotogrammi, così visibili dalla centrale operativa dell’istituto di vigilanza privato “Bcs Security” di Poggiardo, si sarebbe consumata l’ennesima razzia di pannelli fotovoltaici. E, invece, intorno alle 23,30 di ieri sera, l’allarme collegato con la sala operativa dell’agenzia di sicurezza è scattato e i vigilanti hanno messo in fuga i malviventi.


Due ladri, infatti, immortalati dalle videocamere, si sono presentati presso un impianto per la produzione di energia rinnovabile, alla periferia di Neviano, e hanno manomesso parte della recinzione metallica per introdursi all’interno dell’area. Prima che potessero passare all’azione, tuttavia, sono sopraggiunte le guardie giurate e la coppia si è dileguata a mani vuote, forse avvisata da un terzo complice che avrebbe funto da “palo”.


All’arrivo del personale dell’istituto, infatti, le lastre per la trasformazione dell’energia solare in corrente elettrica erano intatte. Allertati i gestori dell’impianto e i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gallipoli. Al vaglio degli inquirenti, i filmati che riprendono la sequenza delle fasi del piano dei malviventi: dal loro arrivo, fino alla fuga. Da una delle immagini si può notare che i due sono entrati accovacciati, forse già sospettando della presenza di sistemi di antifurto, e con il volto coperto da cappucci.


Scene seriali a cui il Salento ha assistito appena sei giorni addietro quando, a Campi Salentina, è stato sventato un altro furto analogo. In quella notte, infatti, i ladri raggiunsero l’area recintata sulla strada che congiunge il comune del Nord leccese e Cellino San Marco. Accatastarono una cinquantina di pannelli, del valore di diverse migliaia di euro, ma una guardia giurata fece saltare il piano. Al momento della fuga, peraltro, i “predoni di silicio" abbandonarono un furgone sul posto, poi risultato rubato alcuni giorni prima nel salernitano.

http://www.lecceprima.it/cronaca/furt ... fotovoltaico-neviano.html

Data invio: 24/2/2014 13:57
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate