Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



BONUS CONTRIBUTIVI PER CHI STABILIZZA ILAVORATORI
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
BONUS CONTRIBUTIVI PER CHI STABILIZZA I
LAVORATORI
Data 09/09/2014
Il datore di lavoro che decida di stabilizzare (cioè
di assumere in maniera stabile, con contratto di
lavoro subordinato a tempo indeterminato, un
lavoratore precedentemente assunto con una
diversa forma contrattuale – ad es., a termine –,
anche se agevolata) particolari categorie di
lavoratori, ha diritto, per legge, a una serie di
“sconti” sulla contribuzione .
Vediamo quali sono:
Giovani tra i 18 e i 29 anni che, alternativamente:
- siano privi di un lavoro regolarmente
retribuito da almeno 6 mesi;
- abbiano un titolo di studio inferiore al
diploma di scuola media superiore o
professionale;
- vivano da soli con almeno una persona a
carico.
In caso di stabilizzazione, il datore di lavoro
(sempre nei limiti delle risorse stanziate per
Regione) ha diritto a beneficiare di uno sconto sui
contributi da versare pari a 1/3 dello stipendio
mensile lordo imponibile ai fini previdenziali, con
un tetto massimo di 650 euro al mese. Il bonus è
riconosciuto per 12 mesi. Attenzione: la
stabilizzazione deve realizzare un incremento
occupazionale netto (che deve essere mantenuto
per ogni mese di fruizione del bonus), calcolato in
base alla differenza tra il numero dei lavoratori
mediamente occupati nei 12 mesi precedenti e il
livello occupazionale medio nel I e nel II anno
successivi all’assunzione.
Donne di qualsiasi età prive di un lavoro
regolarmente retribuito da almeno 24 mesi (o da
almeno 6 mesi se impiegate in un settore o
professione con forte disparità occupazionale di
genere o residenti in aree svantaggiate)
Lavoratori over 50 disoccupati da oltre 12 mesi
In caso di stabilizzazione, il datore di lavoro ha
diritto a beneficiare del taglio del 50% dei
contributi fino a 18 mesi dalla data di
assunzione.
Lavoratori iscritti alle liste di mobilità provenienti
da licenziamenti collettivi
In caso di stabilizzazione, il datore di lavoro ha
diritto a beneficiare di una contribuzione ridotta,
pari al 10%, esclusi i premi Inail. Il bonus è
riconosciuto per 12 mesi , in aggiunta (solo per i
contratti full time) al 50%, per ogni mensilità,
dell’indennità di mobilità che sarebbe spettata al
lavoratore, per un massimo di 12 mesi, elevato a
24 (36 nel Mezzogiorno) per i lavoratori over 50.
Disoccupati di lungo periodo (da almeno 24
mesi) o lavoratori in Cigs da almeno 24 mesi
In caso di assunzione, il datore di lavoro ha
diritto a beneficiare di una riduzione del 50% dei
contributi assistenziali e previdenziali per 36
mesi, elevata al 100% per le imprese del
Mezzogiorno, compresi i premi Inail. Il bonus non
spetta se la trasformazione del rapporto è
effettuata nei confronti di un lavoratore che abbia
maturato diritto di precedenza nell’assunzione.
Si ricorda che, in ogni caso, per poter usufruire
degli incentivi in commento, i datori di lavoro
devono rispettare i requisiti richiesti in generale
per le assunzioni agevolate : possesso del Durc,
rispetto dei trattamenti economici e normativi
previsti dai CCNL, presentazione alla Dtl
dell’autocertificazione che attesti l’inesistenza a
proprio carico di provvedimenti amministrativi e
giurisdizionali definitivi.
La stabilizzazione, inoltre, non deve scaturire da
un obbligo imposto dalla legge o dal CCNL, così
come è richiesto il rispetto – salvo esimenti – di
eventuali diritti di precedenza nelle assunzioni.
http://www.federsicurezza.it/winNewsA.asp?id=431

Data invio: 12/9/2014 22:31
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate