Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



I residenti si pagano la vigilanza privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6261
Offline
zCondividi


A Martorano e Ronta i cittadini si autotassano. "Non ne possiamo più"
di MATTIA SANSAVINI






Romano Fabbri, uno dei cittadini preoccupati


o Diventa fan di Cesena





Cesena, 27 marzo 2016 - Un euro al giorno leva il ladro di torno. Almeno così sperano le famiglie di Martorano e Ronta che, dal prossimo primo aprile, attiveranno il servizio di vigilanza privata. Un euro al giorno – questo il compenso pattuito con i vigilantes – per provare a fronteggiare l’ondata di furti che, ogni notte, sommerge i quartieri alla periferia della città.

La ditta incaricata è la ‘Cittadini dell’ordine srl’ di Cesena. Il servizio contempla la copertura notturna – dalle 22.30 alle 5.30 del mattino – delle vie che si incrociano nei due quartieri. Su tutte via Boscone, via Mariana e Calcinaro. Il triangolo dei ladri.

«Siamo tanti e siamo stanchi – racconta il residente in via Boscone, Romano Fabbri –. Non c’è notte in cui non provino ad entrare da qualche parte. La sera qui è buio. Siamo soli. E ovunque vi voltiate troverete una famiglia con una storia di furti».

Solo Fabbri, in pochi anni, ha subìto due furti in casa e un tentativo di forzatura della porta. «Pensate – dice – che una volta fu mia mamma, molto anziana, a trovarli dentro casa». Martorano e Ronta sono quartieri abitati soprattutto da famiglie, spesso con persone anziane a carico. E ogni abitazione è una sorta di isola immersa in mezzo alle campagne. Ci si conosce tutti eppure ogni casa è un piccolo mondo a sé che cerca, come può, di proteggersi al meglio.

«Il contratto con il servizio di vigilanza – spiega Fabbri – per il momento durerà sei mesi». Il servizio di vigilanza sarà garantito da una pattuglia di agenti privati che avrà il compito di battere palmo a palmo le strade. E, soprattutto, di puntare i fari delle auto in quegli anfratti, nascosti tra un garage e una legnaia, dove spesso i ladri trovano rifugio e appostamento. «Nella pratica – commenta Fabbri – non so quanto conterà. La zona è ampia, le case sono sparpagliate qua e là. Quello che conta, al momento, è respirare un poco di tranquillità».

Quello di Ronta e Martorano non è il primo caso di autogestione della sicurezza. Anche a Forlì, tempo fa, nei quartieri di Villagrappa e Villafranca, i residenti avevano attivato il servizio dei vigilantes. «Sono convinto – chiude Fabbri – che se si attivasse su vasta scala a Cesena, spenderemmo anche meno di un euro al giorno».
http://www.ilrestodelcarlino.it/cesen ... martorano-ronta-1.2013099

Data invio: 27/3/2016 22:28
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: I residenti si pagano la vigilanza privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6301
Offline
Secondo me la strada da prendere è proprio questa!!!Ottimo!!!

Data invio: 28/3/2016 19:44
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate