Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Consigli per aspiranti GPG?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 799
Offline
Ciao a tutti, sono un aspirante GPG e come ho già scritto sul forum (in base alle informazioni datemi da chi è nel settore da anni), di solito un IVP assume per "conoscenze", raramente entra del personale esterno.

Io ho consegnato i CV agli IVP della città dove risiedo (due dei quali sono fra i più grandi in Italia) un mese fa, ad oggi non mi hanno chiamato, ma non mi meraviglio.

Mi chiedo: C'è qualcuno che è stato assunto da un IVP senza avere raccomandazioni?
Se sì, avete consigli per noi aspiranti?

Non fraintendetemi, non ho intenzione di criticare, ma mi chiedo semplicemente se per diventare GPG non sia obbligatorio avere anche solo un amico che fa il proprio nome all'interno di un IVP il quale "magicamente" chiama per un colloquio.

Buon Lavoro ai futuri (speriamo) "colleghi" e Buona Fortuna agli aspiranti!

Data invio: 21/7/2016 13:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Ciao, non so quanto possa contare o fare statistica la mia esperienza, anche perché è in una fase di stallo, ma io sono arrivato all'istituto senza nessuna conoscenza e con un curriculum abbastanza atipico per questo tipo di lavoro.

Credo che la differenza l'abbia fatta la mia passione per il settore sicurezza.
Nel curriculum, oltre alle esperienze lavorative completamente diverse, in fondo ho segnato gli attestati presi a vari corsi e attività parallele, come essere un tecnico della S.I.K.M., aver partecipato a corsi A.S.O. e della Beretta BDSA, essere stato un soccorritore laico del 118, avere ancora valido l'attestato di operatore BLSD e antincendio ad alto rischio, avere già il porto d'armi sportivo con le varie abilitazioni per il tiro ipda e simili...
Ricordo che al colloquio, il responsabile del personale me lo chiese proprio: "Scusi ma lei non ha mai fatto questo lavoro, il militare praticamente l'ha fatto come impiegato... che ci fa qua?", poi continuando a leggere e vedendo il resto, ha iniziato a considerarmi un pochino di più :)

A proposito, se posso approfittarne, tutti quei corsi privati per aspiranti GPG che si trovano pubblicizzati in internet, hanno senso?
Visti i costi veramente elevati, e l'opzione che pagando permette di fare uno stage presso qualche istituto (cioè non solo si lavora gratis, si deve pure pagare per lavorare), mi son sempre sembrati abbastanza truffaldini, o davvero sono una corsia preferenziale poi per essere assunti?

Data invio: 22/7/2016 11:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 799
Offline
@Gargoyle

Sicuramente fa piacere sapere di aspiranti GPG chiamati dagli IVP senza avere "aiuti".
I corsi che hai fatto di certo sono punti a favore per chi vorrebbe lavorare nel settore della Vigilanza Privata, ma presumo che siano stati a pagamento, vero?

Data invio: 22/7/2016 12:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
come gia detto più volte i corsi di formazione a pagamento fatti da ditte esterne non servono assolutamente ai fini dell assunzione,bensi ad una mera formazione personale che puo anche non interessare l ivp che vi assume,quindi nn buttate via soldi cosi sperando che possa servire per l assunzione.

anche se in numero molto limitato esistono ancora gpg assunti senza nessuna conoscenza.
la domanda e' molto alta e l offerta bassa,tenendo conto che gli ivp assumono preferibilmente gente gia in possesso dei titoli le possibilità diminuiscono ancora di più per gl aspiranti,ma mai demordere.
continuate ad inviare i vostri cv e rispondere agli annunci (quelli attendibili)...
In bocca al lupo!

Data invio: 23/7/2016 0:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Citazione:

independent ha scritto:
@Gargoyle

Sicuramente fa piacere sapere di aspiranti GPG chiamati dagli IVP senza avere "aiuti".
I corsi che hai fatto di certo sono punti a favore per chi vorrebbe lavorare nel settore della Vigilanza Privata, ma presumo che siano stati a pagamento, vero?


Sì certo, a pagamento. Tranne quello di soccorritore laico della croce rossa e quello BLSD.
Ma tutti gli altri sono stati fatti in un periodo della mia vita nel quale non pensavo assolutamente a fare questo lavoro; era solo passione, hobby, divertimento.
Che poi quello SIKM si è ampiamente ripagato in questi anni (quasi 12) in quanto ora sono io ad insegnae :)

Data invio: 24/7/2016 10:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
Citazione:

ADMIN ha scritto:
come gia detto più volte i corsi di formazione a pagamento fatti da ditte esterne non servono assolutamente ai fini dell assunzione,bensi ad una mera formazione personale che puo anche non interessare l ivp che vi assume,quindi nn buttate via soldi cosi sperando che possa servire per l assunzione.


Chiaro, grazie. Immaginavo

Data invio: 24/7/2016 10:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Mi associo alla risposta di ADMIN inerente ai corsi, precisa, puntuale e più volte ripetuta.
Per quanto riguarda le possibilità di assunzione nel settore ti garantisco che non è un segmento esclusivo ai possessori di raccomandazione. A volte serve tenacia, fortuna, capitare nel posto giusto al momento giusto. Opero nel settore da 16 anni, passato da due istituti di vigilanza alle dirette dipendenze di un'azienda multinazionale di produzione ma mai raccomandato da nessuno. Non occorrono nemmeno addestramenti simil-militari o cose simili, anzi...facessi io le selezioni diffiderei proprio da chi mi presenta un curriculum-vitae simile a quello di Rambo.
I tempi sono quelli che sono e le aziende stringono i costi, personale incluso.
Pazienza, tenacia, fortuna e presentarsi come persona seria che vuole ed ha bisogno di lavorare...questi sono i miei consigli

Data invio: 25/7/2016 14:10
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 799
Offline
@AVVY

Quindi pensi che non siano utili neanche il corso "antincendio", quello di "primo soccorso - blsd" e magari il porto d'armi sportivo?

Data invio: 25/7/2016 21:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Matricola
Iscritto il:
27/2/2015 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 46
Offline
@ AVVY: spero di non averti dato io l'impressione "simil Rambo esaltato". Ti garantisco che non è il mio stile.
Altrimenti mi spiacerebbe sapere che il volontariato alla croce rossa e i corsi antincendio e simili diano questa impressione...

Data invio: 26/7/2016 11:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Consigli per aspiranti GPG?
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
...in primis tengo a rispondere a Gargoyle:
sinceramente non capisco perchè tu ti sia sentito chiamato in causa, veramente.
Ho utilizzato il termine "curriculum simil-rambo" senza alcun riferimento specifico QUI' ma sulla base di una certa conoscenza di questo ambiente, di ciò che ho sentito,visto ed a volte anche letto in questi anni. Cose proveninti da alcuni operatori di settore che si presentano con corsi di arti marziali di ogni genere, tiri dinamici con occhi bendati, vantando ex appartenenze nei corpi speciali e/o nei nuclei operativi, patenti di guida veloce ecc. ecc. dimenticando però troppo spesso il corretto uso della lingua italiana, ma ovvamente non è cosa che conta per loro.
Se rientri in questa cerchia allora il messaggio è indirizzato anche a te, se invece come dici non è il tuo stile e non ti riconosci in quanto ho sopra descritto allora stai pur tranquillo che, come ho scritto, è una considerazione generica senza alcun riferimento alla tua persona.

...ora rispondo ad Independent:
se non erro hai aperto questa discussione con l'intento di cercare consigli, giusto? Bhe...io ti ho dato il mio, poi sei tu libero di fare e pensare ciò che ritieni più consono.
Mi sono unito alla considerazione di ADMIN inerente ai vari corsi, argomento trattato molte volte...viene risposto che, AI FINI DI UN'EVENTUALE ASSUNZIONE, corsi effettuati privatamente da enti esterni al futuro datore di lavoro non hanno alcuna valenza ne titoli preferenziali a tale scopo....infatti è così. Potranno poi avere il loro peso sul bagaglio formativo individuale, certo che si se sono corsi seri, attinenti, che trattano materie che siano di vero interesse per il settore e non solo per il settore MA non hanno valenza ai fini di un'eventuale assunzione. Ricordo che la formazione del personale è un fattore d'obbligo che il datore di lavoro ha nei confronti dei propri dipendenti, solo quel tipo di formazione ha dunque peso perchè ha valenza.
Quanto detto sopra è ben diverso dal dire che "non servono a niente"....ripeto, ai fini di un bsgaglio formativo personale ci sono corsi che possono di certo essere utili MA non per fini assuntivi se sono svolti privatamente da enti esterni al futoro datore di lavoro.
Porto d'armi d'uso sportivo, mi citi, non serve a nulla...
Corsi che promettono un veloce inserimento c/o gli istituti di vigilanza, non servono a nulla...
Cintura verde, arancione, arcobaleno in qualche arte marziale, non serve a nulla...
Brevetti di lancio acrobatico con paracadute, non serve a nulla....
Corso di guida veloce, non serve a nulla
INVECE corsi di primo soccorso, di anti-incendio e similari certo che sono utili, io li posseggo entrambi ed entrambi gli attestati li ho conseguiti prima con il mio ex datore di lavoro, poi nuovamente con il mio attuale datore di lavoro.
Mi parli di raccomandazioni...ti rassicuro che non è ambiente riservato ai possessori di raccomandazione. Certo, se si hanno santi in paradiso la vita è più dolce...questo ovunque però, non solo in vigilanza. Ciò nonostante ribadisco che non è settore riservato ai raccomandati.
Quindi, ritornando al nocciolo della questione, il mio consiglio è quello di non demordere, di avere pazienza, di sperare in un pò di fortuna e di mostrarti sempre come una persona seria che ha bisogno e voglia di lavorare.
Ripeto e NON MI RIFERISCO A NESSUNO IN PARTICOLARE, io diffiderei proprio dei curriculum "simil-rambo" e spero che ora sia più chiaro cosa intendo e che è una considerazione generica basata su ciò che negli anni mi è toccato vedere, sentire e leggere.
Questo è quanto, spero di essere stato esauriente e che il mio consiglio ti sia utile...poi valuta tu che strada ritieni più opportuna per te stesso.

Data invio: 26/7/2016 13:53
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate