Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Induno Olona e l’orrore che non va dimenticato
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 448
Offline
Giuseppe Coriglione, una delle due guardie giurate che ha perso la vita di fronte all’Esselunga di Induno quel tragico 30 gennaio 1999
(Foto by archivio)
Martedi' 04 ottobre 2016
Induno Olona e l’orrore che non va dimenticato
30 gennaio 1999, ore 23. Il silenzio di Induno Olona viene squarciato da alcune raffiche di mitragliatore. Sull’asfalto, di fronte al supermercato Esselunga di Induno Olona, restano i corpi senza vita di due guardie giurate: Giuseppe Coriglione e Mario Simonetta, di 38 e 48 anni. Padri di famiglia, falciati senza pietà da un commando interessato ai 280 milioni di lire dell’incasso. A quell’incursione, brutale e sanguinosa, seguono anni di indagini e di polemiche. In prima linea, il sindacato dei lavoratori di vigilanza, che fa notare come i due colleghi uccisi furono facile bersaglio dei loro carnefici, perché dei “panettoni” impedirono al furgone portavalori di accostarsi alla cassaforte. Il fatto sconvolse l’Italia intera, tanto da essere citato, indirettamente, nel libro di Massimo Carlotto, Arrivederci Amore Ciao, divenuto poi un film di Michele Soavi, con Alessio Boni.

Ieri la catena Esselunga è rimasta chiusa al pubblico in segno di lutto per la morte del suo geniale inventore e patron, Bernardo Caprotti. Da qui il mio appello: chi, in questi giorni, passasse al supermercato di Induno, si fermi un attimo e rifletta: perché tra tanti spazi di questa rigogliosa azienda, quel punto vendita riveste un significato diverso, più intenso e più doloroso. Lì, in quel luogo, mentre un impeto di condivisibile suggestione nazionale vi porterà a commemorare un grande imprenditore, cogliete l’occasione per ricordare anche loro: Giuseppe e Mario. Barbaramente uccisi, poco celebrati e troppo presto dimenticati.

Matteo Inzaghi
http://www.laprovinciadivarese.it/sto ... a-dimenticato_1204708_11/

Data invio: 4/10/2016 22:20
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Induno Olona e l’orrore che non va dimenticato
Guru
Iscritto il:
26/6/2007 17:03
Da Come da avatar... Abruzzo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2851
Offline
Troppo spesso (o sempre) si dimentica l'operato ed il sacrificio dei colleghi, Istituzioni in primis. Onore ai caduti

Data invio: 5/10/2016 17:06
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così!
Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
-David-
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Induno Olona e l’orrore che non va dimenticato
Guru
Iscritto il:
2/7/2009 21:19
Da Provincia di Novara
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1706
Offline
Chi fa la guardia in provincia di Varese, anche chi ha iniziato dopo l'episodio come me, conosce la vicenda perché raccontata, perché consumata con estrema crudeltà. Nel parcheggio di quell'Esselunga dovrebbe esserci ancora una piccola targa in loro memoria. I dipendenti che hanno assistito all'assalto, quei pochi ancora lavorativamente attivi, se lo ricordano eccome. È però memoria riservata a pochi, mi rendo conto purtroppo

Data invio: 9/10/2016 15:32
_________________
vivi come se dovessi morire domani,pensa[/
b] come se non dovessi morire mai
[b]by AVVY
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate