Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Strage della Grottella, per il 17esimo anno il ricordo dei vigilantes uccisi
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21397
Offline
Strage della Grottella, per il 17esimo anno il ricordo dei vigilantes uccisi


Oggi, a Copertino, la deposizione di una corona di fiori in memoria delle vittime della strage della Grottella del 6 dicembre 1999
Strage della Grottella, per il 17esimo anno il ricordo dei vigilantes uccisi

LECCE – Sono trascorsi 17 anni da uno dei fatti di cronaca tra i più cruenti e drammatici nelle cronache del Salento. Un assalto armato eseguito sulla via provinciale che congiunge Copertino a San Donato di Lecce. Un commando composto da circa dieci persone, condannò al massacro tre vite umane, senza scrupolo. Era la mattina del 6 dicembre 1999. Una giornata fredda e luminosa quella in cui la banda, intorno alle 7, mise a segno il piano cruento ai danni di due furgoni portavalori, scortati dal personale della "Velialpol". Un assalto sanguinario, che fruttò un maxi bottino da tre miliardi di lire. Denaro che le guardie giurate dell'istituto di vigilanza, avrebbero dovuto consegnare agli uffici postali del basso Salento, e che sarebbe servito per il pagamento delle pensioni.
Tre vigilantes persero la vita tra le deflagrazioni di bombe e raffiche di kalashnikov: Luigi Pulli, 52enne; Rodolfo Patera, di 32 anni e Raffaele Arnesano, di 37 anni. Atri colleghi, rimasero feriti: Giuseppe Quarta, 38enne, Claudio Matino di 33 e Giovanni Palma, 34enne. Nel corso della mattinata, come ogni anno, si è tenuta una commemorazione, in memoria dei dipendenti uccisi, con la deposizione di una corona di fiori ai piedi del monumento eretto sul luogo della "Strage della Grottella", nei pressi dell'omonimo santuario, a Copertino.

Per la strage furono condannati all'ergastolo, con sentenza divenuta definitiva nel mese di marzo del 2007, Pasquale Tanisi, di Ruffano; Antonio Tarantini, di Copertino, e il pastore Marcello Ladu, originario della provincia di Nuoro. Gli altri componenti del commando hanno ottenuto condanne più miti nei processi-stralcio: 18 anni a Vito Di Emidio, alias Bullone, grazie allo sconto di pena riservato ai collaboratori di giustizia; 27 e 30 anni ai cugini e pastori sardi Pierluigi Congiu e Gianluigi De Pau, fermati nella stessa giornata dell'efferato episodio.


http://www.lecceprima.it/cronaca/stra ... ei-vigilantes-uccisi.html

Data invio: 6/12/2016 22:35
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate