Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Securitas Metronotte, scatta lo sciopero delle guardie
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/8/2016 23:57
Da PIEMONTE
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 436
Offline
Venerdì, 30 Dicembre 2016 16:12
Sono molte le questioni che hanno portato i lavoratori e le lavoratrici della Securitas Metronotte San Giorgio, istituto di vigilanza privata con sede legale a Viareggio e distaccamenti a Lucca, Pisa e Pordenone, a proclamare lo stato di agitazione. A Lucca e in Versilia, dove operano circa 60 guardie particolari giurate, si farà sciopero per i turni compresi tra le 21 di domani (31 dicembre) e le 21 del 1 gennaio, insieme al blocco degli straordinari fino al 29 gennaio.

"Dopo diversi incontri con l'azienda - spiegano Valentina Gullà di Filcams Cgil, Giampiero Guidi di Fisascat Cisl e Giovanni Sgrò di Uiltucs - rimangono aperte diverse questioni inerenti sicurezza e retribuzioni. Sono emerse alcune criticità fra le quali si evidenzia per i riflessi negativi in termini di sicurezza del personale in servizio, la mancanza di un adeguato supporto radio nelle comunicazioni fra pattuglie, cosa già posta in discussione mesi addietro e che ad oggi non ha ancora trovato una soluzione che assicuri quello che per noi è uno standard accettabile, cioè porre gli operatori della sicurezza in grado di comunicare ed ascoltare ciò che accade durante il servizio in modo da poter essere supportati o prestare la necessaria assistenza ai colleghi in difficoltà. Viene inoltre confermato anche quest'anno il pagamento della 13esimo mensilità in tre rate, cosa che chiaramente fa venire meno il significato della cosiddetta gratifica natalizia. Quello della guardia giurata è un mestiere dai molti rischi e non si può accettare che oltre a carenze dal punto di vista di salute e sicurezza e orari disagiati – si lavora anche di notte e nei festivi - non si possa nemmeno contare sulla certezza della tredicesima per far fronte a spese natalizie o straordinarie. Il blocco dello straordinario è stato deciso perché se non si accetta che l'azienda vi faccia ricorso continuativamente – nel nostro caso su Lucca e Piana – per poi spesso recuperare le ore straordinarie attraverso la riduzione di orario, meccanismo consentito dal contratto collettivo nazionale di lavoro di settore ma di cui in questo caso si sta abusando per far tornare i conti. Esigenza che comprendiamo ma che vale da ambo le parti. Chiediamo - concludono i sindacati - che l'azienda inizi a dare le risposte che da troppo tempo ci nega e che si faccia chiarezza rispetto a quanto dobbiamo aspettarci da ora in avanti, visto anche che in altri territori in cui l'azienda opera le difficoltà paiono non essere le stesse".

http://www.luccaindiretta.it/azienda/ ... iopero-delle-guardie.html

Data invio: 30/12/2016 23:52
_________________
Cadi sette volte, rialzati otto.
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate