Matricola 
Iscritto il: 13/8 7:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
|
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Avrei qualche domanda sulla busta paga...
1) La mia azienda mi ha detto che il numero di ore di straordinario viene calcolato così: prendono il mese in questione e contano tutti i giorni da lunedì a venerdì ("giorni lavorabili" hanno detto) presenti in quel mese (per esempio: ad agosto 2017 ce ne sono 23); moltiplicano quel numero per 8 (le ore ordinarie) e ottengono un numero; prendono infine il numero totale di ore che ho lavorato in quel mese e sottraggono il numero precedente. Funziona davvero così o mi stanno prendendo per il #censured#? La cosa strana in questo sistema è che non mi è molto chiaro come abbinano poi le ore di straordinario che vengono fuori alle varie maggiorazioni... insomma, non ci si capisce granché.
2) Faccio 6+2, ho diritto al 10% (indennità sesto giorno) di maggiorazione di cui si parla all'art. 11 del CCNL, sezione servizi fiduciari? Non ho MAI visto questa maggiorazione in busta.
3) Se un mio riposo coincide con una festività cosa succede? Leggendo l'art. 18 dei servizi fiduciari sembra che me la debbano pagare o darmi un altro riposo. Giusto? Cosa mai successa. Devo verificare però se non ci sia scritto nulla di diverso nel contratto integrativo (perché sì, abbiamo anche un contratto integrativo...)
4) contratto integrativo dove, se non erro, ai disarmati sono dati 22 gg di ferie annue; 1,83 mese; però sul CCNL nazionale leggo che (art. 19) se il lavoro è articolato su 6 gg avremmo diritto a 26 giorni di ferie. Quindi hanno firmato un c.i. peggiorativo... O mi sbaglio?
Grazie a chi mi risponderà.
Data invio: 17/8 15:44
|