Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Stanno ledendo i miei diritti?
Matricola
Iscritto il:
31/8/2016 13:28
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
Offline
Ciao a tutti.
Come da oggetto chiedo un vostro parere:
lavoro da 3 anni per un istituto di vigilanza privata (presente in piu' regioni e province) in qualita' di guardia non armata addetta al servizio antitaccheggio presso centri commerciali e supemercati. Al giorno certe volte tra portierato nei centri commerciali e supermercati lavoro anche oltre 10 ore.
In media lavoro 150 ore mensili. La paga si aggira sui 700 euro.
Giorni di riposo in media 3 al mese. Ma e' anche capitato che in 60 giorni avessi avuto un solo giorno di riposo : facendolo presente mi e' stato risposto che nella mia provincia essendo una squadra di una decina di persone, per esigenze varie/malattie/ferie degli altri colleghi era necessario che io coprissi i loro turni.
In questi 3 anni mi hanno concesso solo una domenica libera e lavoro ininterrottamente da 3 anni sempre di sabato tutto il giorno , una domenica si e una no faccio tutto il giorno(10 ore) l'altra mezza giornata (5 ore).
Il giorno libero, quando capita, sempre tra lunedi e giovedi a discrezione del capo servizi.
Il primo anno non mi e' stato concesso alcun giorno di ferie. Il secondo anno mi hanno accordato 2 settimane di ferie (inizialmente non pagate, facendolo presente, riferendomi di un errore amministrativo, me le hanno pagate come un giorno lavorativo di 4 ore nelle buste paga successive).
Non mi hanno mai fatto firmare il contratto. Anche chiedendolo espressamente sono rimasti vaghi come se cadessero dalle nuvole.
Da busta paga ho la qualifica 22 custode, livello F, Cod liv 6, Ore CCNL 173.
All' Inps i contributi risultano versati pero' da contratto lavor.dip part-time.

Io mi faccio i fatti miei, mi impegno ma credetemi mi sento profondamente addolorato di questa situazione. Tutti i miei colleghi che hanno alzato i toni li hanno messi in condizione di andarsene e anche oggi chi si lamenta e' soggetto a mobbing (servizi fuori provincia reiterati senza rimborso spese, lavori notturni, decurtazioni anomale di stipendio).

Mi chiedo e vi chiedo:
Stanno ledendo i miei diritti?
Cosa posso fare nel concreto per migliorare questa situazione?

Data invio: 1/9/2016 22:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Stanno ledendo i miei diritti?
Matricola
Iscritto il:
31/8/2016 13:28
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
Offline
Ovviamente la mia era una domanda retorica..
Nel concreto ovviamente, visto l'andazzo, dovrei trovarmi un nuovo lavoro. Ma non e' facile... avendo superato tra l'altro i 40 anni..

Con queste premesse, cosa potrei fare per mettere io un po' di pressione a loro?
Quello che mi brucia di piu' e' il fatto che all'Inps versano contributi part time quando in realta' da busta paga si evincerebbe un full time (in ogni caso un part time e' circa 100 ore e io invece ne faccio sempre piu' di 150.....)

Data invio: 3/9/2016 13:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Stanno ledendo i miei diritti?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21389
Offline
discussione gia aperta qui:

http://www.guardieinformate.net/modul ... id=192796#forumpost192796

chiudo questa e continuiamo sull'altra

Data invio: 3/9/2016 14:20
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate