Matricola 
Iscritto il: 31/8/2016 13:28
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
|
Ciao a tutti. Come da oggetto chiedo un vostro parere: lavoro da 3 anni per un istituto di vigilanza privata (presente in piu' regioni e province) in qualita' di guardia non armata addetta al servizio antitaccheggio presso centri commerciali e supemercati. Al giorno certe volte tra portierato nei centri commerciali e supermercati lavoro anche oltre 10 ore. In media lavoro 150 ore mensili. La paga si aggira sui 700 euro. Giorni di riposo in media 3 al mese. Ma e' anche capitato che in 60 giorni avessi avuto un solo giorno di riposo : facendolo presente mi e' stato risposto che nella mia provincia essendo una squadra di una decina di persone, per esigenze varie/malattie/ferie degli altri colleghi era necessario che io coprissi i loro turni. In questi 3 anni mi hanno concesso solo una domenica libera e lavoro ininterrottamente da 3 anni sempre di sabato tutto il giorno , una domenica si e una no faccio tutto il giorno(10 ore) l'altra mezza giornata (5 ore). Il giorno libero, quando capita, sempre tra lunedi e giovedi a discrezione del capo servizi. Il primo anno non mi e' stato concesso alcun giorno di ferie. Il secondo anno mi hanno accordato 2 settimane di ferie (inizialmente non pagate, facendolo presente, riferendomi di un errore amministrativo, me le hanno pagate come un giorno lavorativo di 4 ore nelle buste paga successive). Non mi hanno mai fatto firmare il contratto. Anche chiedendolo espressamente sono rimasti vaghi come se cadessero dalle nuvole. Da busta paga ho la qualifica 22 custode, livello F, Cod liv 6, Ore CCNL 173. All' Inps i contributi risultano versati pero' da contratto lavor.dip part-time.
Io mi faccio i fatti miei, mi impegno ma credetemi mi sento profondamente addolorato di questa situazione. Tutti i miei colleghi che hanno alzato i toni li hanno messi in condizione di andarsene e anche oggi chi si lamenta e' soggetto a mobbing (servizi fuori provincia reiterati senza rimborso spese, lavori notturni, decurtazioni anomale di stipendio).
Mi chiedo e vi chiedo: Stanno ledendo i miei diritti? Cosa posso fare nel concreto per migliorare questa situazione?
Data invio: 1/9/2016 22:12
|