Citazione:
FFS ha scritto:
Innanzitutto, per ogni mansione ci deve stare un protocollo (inserito nel capitolato) che indica al lavoratore (in questo caso portierato) cosa deve fare e come farlo.
Infatti, se c'è un'anomalia di attribuzione compiti, la ditta appaltatrice ne è responsabile.
Ovviamente, se tale servizio è rischioso (per svariati motivi) il lavoratore deve rifiutarsi, in quanto si mette a repentaglio la propria vita e non rientra nelle sue competenze.
Anche una gpg se riscontra un servizio particolarmente rischioso, può richiedere alla C. O. la collaborazione di un altro collega.
Ecco, perchè è bene sempre farsi rilasciare una disposizione scritta per tutelarsi il fondoschiena.
E magari, rivolgersi pure alla questura per ulteriori chiarimenti.
Ogni lavoratore deve fare le proprie mansioni: il factotum è da evitare!
Ma,il protocollo,posso richiederlo al mio istituto? O tut tutto il capitolato? Mi hanno proposto di fare alcuni servizi e,vorrei capire se rischierei qualcosa nel farli. Fin'ora ho avuto solo risposte contrastanti,sia dalla questura che dal mio istituto,vorrei avere una documentazione che indichi le mansioni del portierato...