Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Pensione lavori usuranti quota 41: spetta a guardie giurate e vigilanza privata?
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21926
Offline
Pensione lavori usuranti quota 41: spetta a guardie giurate e vigilanza privata?

Le guardie giurate possono accedere alla quota 41 per i lavori usuranti per lavoro notturno?

di Patrizia Del Pidio, pubblicato il 22 Dicembre 2017 alle ore 12:37

Sig.ra Patrizia,

La ringrazio della precedente risposta in privato ma ho saputo da alcuni miei colleghi che a noi Guardie Giurate non aspetta il lavoro usurante anche se facciamo più di 80 notti come il mio caso. Loro dicono che noi Guardie non siamo nell’elenco stabilito dalla legge. Mi potrebbe dare una risposta definitiva e sicura riguardo a noi Guardie Giurate che facciamo più di 80 notti all’anno e se possiamo andare in pensione come precoci e usuranti con la quota 41 nel 2018.

Ringraziandola le Auguro a Lei e famiglia un Gioioso e Felice Natale. R.B.



Dopo un attento esame della normativa in oggetto non ho trovato nulla che escluda le guardie giurate dai lavori usuranti (a parte un articolo-bufala al riguardo).

La quota 41, infatti, così come prevede l’articolo 1 comma 199 e seguenti, della legge di bilancio 2017 prevede la possibilità, per i lavoratori che hanno iniziato a lavorare prima del compimento dei 19 anni, di accedere con un requisito contributivo ridotto alla pensione anticipata (articolo 24, comma 10, della legge 22 dicembre 2011, n. 214) che abbiano determinate caratteristiche.

Lavoro usurante notturno

Nel suo caso ci riferiamo a quelle dei lavori usuranti, ovvero lavoratori dipendenti addetti a lavori usuranti (articolo 1, commi 1, 2 e 3, del decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67).
I lavoratori notturni che rientrano nei lavori usuranti sono:

– notturni a turni occupati per un numero di giorni lavorativi pari o superiore a 78 all’anno o per lavoratori notturni che prestano attività per periodi di durata pari all’intero anno lavorativo:
dipendenti:
•quota 97,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 61 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni;
autonomi:
•quota 98,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 62 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni;

-per i lavoratori notturni a turni occupati per un numero di giorni lavorativi da 72 a 77 all’anno:
•dipendenti: quota 98,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 62 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni;
•autonomi: quota 99,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 63 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni;

-per i lavoratori notturni a turni occupati per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 all’anno:
•dipendenti: quota 99,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 63 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni;
•autonomi: quota 100,6 (somma di età e anzianità contributiva) con età minima di 64 anni e 7 mesi e anzianità contributiva minima di 35 anni.
Leggendo anche il CCNL delle guardie giurate, non capisco perchè la categoria dovrebbe essere esclusa dal beneficio lavorando, appunto, tutta la notte per almeno 80 notti l’anno.

In ogni caso, le consiglio di presentare la documentazione necessaria, buste paga in cui si evince la maggiorazione per il lavoro notturno, contratto di lavoro e quanto richiesto, ad un patronato, facendo presente che intende beneficiare della quota 41 per quanto riguarda il lavoro usurante notturno e chiedendo maggiori informazioni al riguardo. Se dovessero dirle che non può accedere al beneficio senza presentarle la domanda, però, si faccia fornire la normativa in cui è chiarito che le guardie giurate non possono accedere ai lavori usuranti.

Per dubbi e domande contattami: [email protected]

https://www.investireoggi.it/fisco/pen ... iurate-vigilanza-privata/

Data invio: 22/12/2017 18:46
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate