Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Vigilanza privata e dismissione 2G: urgono chiarimenti
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
23/6/2016 13:01
Da Parma
Gruppo:
Utenti registrati
Staff
Collaboratore
Messaggi : 1016
Offline
L’AGCOM ha avviato una nuova consultazione sul termine dell’obbligo di servizio GSM nelle bande di frequenze 900 e 1800 MHz (2G), inizialmente fissato al 30 Giugno 2022.

Un tema che interessa molto da vicino le imprese che operano nel mondo della vigilanza privata e della radiolocalizzazione satellitare e che potrebbe causare non pochi disagi alle imprese e alla stessa clientela. UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata aderente a Ferdersicurezza-Confcommercio, assieme alle altre Associazioni del comparto, ha evidenziato ai principali operatori di telefonia le non poche difficoltà connesse ad un'eventuale dismissione delle reti 2G, chiedendo chiarimenti e rassicurazioni.
“Nessuno intende frenare l'evoluzione tecnologica, che certamente porterà nuove opportunità operative e di servizio, ma le nostre imprese operano nel mondo della vigilanza privata e della radiolocalizzazione satellitare con migliaia di sistemi telematici, sia fìssi che mobili, basati su tecnologia 2G – dichiara Anna Maria Domenici – Segretario Generale di UNIV.
“Non è pensabile saltare da una tecnologia all'altra senza chiare rassicurazioni da parte dei principali operatori di telefonia su alcuni punti chiave: verrà mantenuto il 2G? Per quanto tempo e con quali eventuali limiti tecnici? Le nostre imprese devono avere il modo e il tempo di informare il parco clienti e di adeguarsi in modo efficace”.

http://www.federsicurezza.it/news.aspx?newId=341

Data invio: 23/9/2020 11:40
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate