Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4133
Offline
Dalla wikipedia:

Il Krav Maga è un metodo di combattimento nato in ambienti ebraici dell'Europa centro-orientale nella prima metà del XX secolo La parola Krav Maga, in ebraico moderno, significa letteralmente "combattimento con contatto". La traduzione più utilizzata è comunque "combattimento corpo a corpo".
Il Krav Maga nasce dall'opera di sintesi di Imi Lichtenfeld su indicazione dell'esercito israeliano. Agli inizi degli anni '50, parallelamente alla nascita dello stato di Israele, a Lichtenfeld viene richiesto di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze speciali israeliane, fin da subito impegnate in una durissima lotta.

Il Krav Maga è una "tecnica di combattimento" semplice e pratica (chi la insegna preferisce non chiamarla "arte marziale"). Infatti è nata per essere appresa in breve tempo ed essere usata in un contesto bellico. Il Krav Maga predilige un approccio offensivo, che caratterizza questo sistema di combattimento. Se altre arti marziali tradizionali, soprattutto di matrice orientale, tendono ad associare oltre all'insegnamento delle tecniche un sistema filosofico e spirituale, il Krav Maga risponde a criteri di tipo militare quali l'efficacia e la rapidità con cui si arriva al risultato desiderato, che è la neutralizzazione dell'avversario.

Dove spesso molte arti marziali (tra le quali anche quelle da cui il Krav Maga ha attinto, come il Judo, il Ju-Jitsu, il Kung-fu, etc...) prediligono un'impostazione attendista che lascia all'avversario la prima mossa, il Krav Maga punta ad una rapida neutralizzazione dell'avversario prima che questi possa diventare una minaccia, con un mix di colpi a mano aperta diretti a punti sensibili come naso e gola, pugni di stile pugilistico, leve agli arti del Judo e del Ju-Jitsu, e calci e ginocchiate tipici della Thai Boxe.

Questa impostazione, adatta ad ambienti ad alto rischio come i teatri operativi mediorientali, potrebbe essere fonte di problemi in situazioni di vita quotidiana: infatti l'approccio aggressivo e anticipatorio potrebbero portare a complicazioni di natura penale. Per questo, nell'ambito civile della difesa personale, il Krav Maga viene insegnato da istruttori esperti per essere usato solo in casi estremi di pericolo per la propria vita (violenza da strada, tentativi di stupro, aggressioni a mano armata ecc...).

La classificazione del Krav Maga come sistema di combattimento ravvicinato (come bene evidenzia la traduzione del nome) si evidenzia anche nella sua scarsa attitudine a essere praticato come sport da competizione. Puntando soprattutto a zone del corpo (genitali, carotide, occhi etc.), ritenute normalmente intoccabili per altri sport di contatto, il Krav Maga difficilmente può essere praticato in forma sportiva, come avviene per Karate, Tae Kwon Do ed altri sport da combattimento.

A ciò si aggiunga la grande attenzione che riveste la preparazione per fronteggiare nemici armati, anche con armi da fuoco come pistole e fucili, per comprendere l'elevata specificità di impiego di questo sistema di combattimento, in cui lo scontro fra due avversari a mani nude è solo una delle possibilità.

Seguendo la diffusione resa possibile grazie ai primi studenti di Imi Lichtenfeld, oltre che in Israele, il Krav Maga si è diffuso in paesi dove forte è la presenza delle comunità ebraiche o si sono sviluppati solidi canali di collaborazione in ambito militare e di intelligence.

Per questo le principali scuole di combattimento e la maggior diffusione di questi sistemi si trovano negli USA, in Russia, in Francia ed in Italia, paesi tutti che hanno forti legami con Israele e il mondo ebraico. Il Krav Maga è insegnato nelle accademie dei più famosi servizi segreti (Mossad, CIA ecc...) e corpi speciali di polizia (come l'FBI) con una sempre più massiccia diffusione in Italia tra le Forze dell'Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, corpi di polizia locale ecc..), i reparti militari d'elite fino ad arrivare agli operatori della sicurezza e vigilanza privata (es. guardie del corpo).

Da un decennio a questa parte il Krav Maga è divenuto una realtà anche per i semplici cittadini nell'ambito della difesa personale (self defense), in quanto le diverse federazioni e organizzazioni esistenti hanno scientificamente studiato e sviluppato metodi specifici adatti ad ogni individuo, di qualsiasi corporatura (donne, uomini e ragazzi), che si prestano all'autodifesa in qualsiasi luogo e situazione (a piedi, in auto, in ambienti chiusi o aperti, etc...).

Attualmente esiste una federazione internazionale cui fanno riferimento le singole e spesso diverse federazioni nazionali. Tuttavia, l'assenza di una vera e propria scuola unitaria con un connesso stile, ha dato vita a numerose varianti a seconda dell'influenza dei singoli maestri nei vari paesi.

Gradirei ricevere integrazioni in merito a quanto scritto da chi ne sa qualcosa di piu'...grazie

Data invio: 10/3/2008 19:39
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Primo della classe
Iscritto il:
7/1/2008 0:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 155
Offline
Io la pratico ed e' molto efficace!

Fabio_GPG

Data invio: 10/3/2008 20:29
_________________
"IL VERO CAMPIONE E COLUI CHE CADENDO HA IL CORAGGIO DI RIALZARSI""
]
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Date un'occhiata a questi video:
e



Rendono bene l'idea: non è niente di eccessivamente spettacolare, ma si vede che si tratta di una tecnica di combattimento semplice, intuitiva ed efficace.
Ci sono anche altri video, sicuramente di maggiore impatto, ma si vede che sono stati realizzati più per impressionare che per altro.
Riguardo agli "stili personali" dei vari maestri, dobbiamo ricordare che questa tecnica di combattimento è relativamente recente e che lo stile è frutto della fantasia, quindi deve ancora svilupparsi appieno.
Non essendo nata come disciplina sportiva, inoltre, il confronto degli stili, nella ricerca dell'ottimizzazione delle tecniche, è abbastanza difficile.
La sua efficacia e la sua intuitività sono indubbie, visto che insegna a neutralizzare un avversario con mosse semplicissime, portate ai punti deboli (articolazioni, tendini, collo/testa e genitali): niente acrobazie particolari, insomma, né movimenti eccessivamente complessi e di difficile apprendimento.
Ricordate sempre, però, che la pratica continua è importantissima: è inutile sapere come e dove colpire, se non siamo in grado di rialzarci dopo il primo ceffone.
Diversi anni sui campi di rugby, mi hanno insegnato che sapere incassare è importante almeno quanto sapere colpire.
Ve lo dico perché difficilmente saremo noi i primi ad alzare le mani: il Krav Maga comunque, insegna anche ad attutire e a dirottare l'energia cinetica di un colpo ricevuto.

Igor

Data invio: 10/3/2008 22:13

Modificato da Igor su 10/3/2008 22:35:36
Modificato da Igor su 10/3/2008 22:43:02
Modificato da ADMIN su 10/3/2008 23:16:54
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Veramente utilissimo, corsi che secondo me si addicono perfettamente al nostro mestiere, mi piace l'addestramento che fanno con le armi, efficacissimo, credo che servirebbe molto a tutti noi.
Io in passato ho praticato il Tae Kwon Do, che come tutte le arti marziali, sono degli sport che innanzitutto insegnano molta disciplina, cominciando ad essere puntuale e attento già nelle lezioni, l'istruttore non ci pensava due volte a mandarti a casa se arrivavi in ritardo.

Data invio: 10/3/2008 23:08
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4133
Offline
A mio parere, è il giusto addestramento che fa per noi...di recente un mio collega aveva proposto di farlo a ns spese, io ne ero entusiasta, il poco tempo a disposizione degli altri colleghi, lo ha fatto scoraggiare e quindi la cosa è morta la.

Data invio: 11/3/2008 18:40
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Allievo
Iscritto il:
24/1/2008 7:44
Da ANCONA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 105
Offline
salve ragazzi molto bene!!!!!! avete pienamente ragione è quello che servirebbe a tutti noi visti i tempi che corrono!!!
il krav secondo me insieme a quello che pratico io ( close combat che è molto simile infatti le pratiche di difesa sono uguali,non so nel krav ma da noi oltre ad imparare la difesa da attacchi da coltelli,bastone,bottiglie ecc. impariamo anche a combattere con queste armi o con qualsiasi cosa possa aiutarci nella difesa chiavi,penne,torce,cinte ecc.andate magari a vedere su youtube i video e vi renderete conto )sono i metodi di difesa più efficaci e meglio assimilabili per noi che stiamo in strada.
faccio i complimenti ad arma per il "servizio" molto interessante e spiegato molto bene speriamo che serva a stimolare altri colleghi al praticare questo metodo di difesa molto valido per la nostra incolumità.

Data invio: 12/3/2008 21:58
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4133
Offline
Lele ti ringrazio, ma ho avuto solo l'idea di prenderlo dalla wikipedia...anche se una leggerissima infarinatura sullo stesso non mi manca...

Data invio: 13/3/2008 4:54
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Matricola
Iscritto il:
14/3/2008 18:59
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
la cosa mi interessa di brutto,ma proprio non riesco a trovare in rete una palestra che lo faccia nella mia città....e cercarle sull'elenco e chiamarle tutte mi risulta un po' difficile,anche eprchè quelle che ho chiamato mi hanno risposto delle segretarie che non sapevano nemmeno i corsi.
c'è un modo per sapere chi nelle vicinanze della mia città segue questi corsi a cui posso iscrivermi?
non sò un database delle palestre che applicano questa disciplina?
help me please!!!!
ciao.

Data invio: 21/3/2008 22:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4133
Offline
Se fai una ricerca su google scrivendo KRAV+MAGA+il nome della tua città, qualcosa salta fuori qui dove sono ce ne sono almeno 2/3...quanto il fatto che le segretarie delle palestre nn ne sappiano nulla, nn mi meraviglio, cosa vuoi che ne sappia gente che ha sempre venduto corsi di discipline sportive, di combattimento prevalentemente "da strada"

Data invio: 22/3/2008 2:47

Modificato da ArmaX su 22/3/2008 13:29:46
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: il krav maga
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4133
Offline
Il post di MIKE è stato eliminato, per pubblicizzare corsi eventi ecc. contattare in pvt Admin o al limite i moderatori

Data invio: 27/3/2008 15:47
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate