(AGI) - Roma, 16 giu. - “Il settore della vigilanza privata non puo’ rimanere ancora a lungo senza regole e riferimenti normativi certi, pertanto e’ necessario velocizzare l’iter di approvazione del regolamento attuativo del TULPS, (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) da parte del Governo”. Lo afferma Matteo Balestrero, presidente dell’ASSIV (Associazione Italiana Vigilanza), aderente a Confindustria.
“Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea, questa situazione - continua Balestrero - non fa altro che aggravare lo stato di difficolta’ che riguarda buona parte delle imprese di vigilanza privata in Italia. Si continua a parlare - conclude - di pacchetto sicurezza ignorando sistematicamente il contributo della vigilanza privata al soddisfacimento del bisogno di sicurezza dei cittadini”. (AGI)
Si ma il TULPS che è allo studio, è da rivedere, perchè ancora una volta è esposto in termini generici e non chiarisce le attività di vigilanza da svolgere dal personale armato ,da quello dei portieri-custodi facenti parte di IVP. Domanda: e quello delle imprese multiservizi, nel quale CCNL viene compresa la figura ,oltre che ,di portiere-custode, anche, guardiano disarmato,quali criteri, deve rispettare nell'ambito della vigilanza? Questo deve essere chiaro nel nuovo TULPS ...,altrimenti sempre le GPG ,pagheranno ...!!
Data invio: 16/6/2008 16:23
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così! Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
Re: SICUREZZA: ASSIV(VIGILANZA PRIVATA), SI APPROVI TESTO UNICO
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "