Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 »


Quale livello se carichi i bancomat?
Matricola
Iscritto il:
17/3/2007 15:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Vorrei sapere chi svolge quotidianamente caricamento bancomat quale livello gli spetta, ha diritto all'indennizzo di trattamento banconote?????

Data invio: 22/6/2008 21:08

Modificato da ArmaX su 23/5/2009 13:02:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1917
Offline
La stragrande maggioranza degli IV non riconosce a tali gpg nessuna spettanza (livello o indennità particolare) nonostante, la mansione abbia una certo grado di responsabilità.
L'indennità di maneggio del denaro non è contemplata nel CCNL neanche agli operatori di Sala Conta, ai quali tra l'altro andrebbero chiarite in primis le vere mansioni autorizzate.
E' davvero scandaloso che nessuno (sindacati, istituzioni e via dicendo) muova un dito per chiarire tali situazioni molto ambigue.
E' proprio un bordello all'italiana, nessuno ha il coraggio di far rispettare la legge: c'è puzza di concussione e c'è tanta spregevole latitanza.

Data invio: 24/6/2008 20:09
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Matricola
Iscritto il:
17/3/2007 15:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Sono daccordo con te, ma il contratto prevede i IV super per chi opera con apparecchiature elettroniche con monitor e pc il bancomat corrisponde in pieno con questi requisiti ma ti rispondono che questo riguarda solo la sala operativa..... SIAMO DELLE PECORE

Data invio: 24/6/2008 21:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1917
Offline
L'articolo 31 (Classificazione e ruolo del personale) del CCNL è furbescamente vago su quali siano queste specifiche mansioni sui "sistemi computerizzati e strumenti di controllo tecnologicamente avanzati" per le quali si prevede il 4° super alla gpg.
Addirittura, in Sala Conta oltre all'uso massiccio di apparecchiature altamente tecnologiche ci sono diversi colleghi che inseriscono nei pc, dati informativi su software contabili e hanno ancora il 4°!!!
E non parliamo poi della responsabilità del maneggio del denaro...
Ma il vero dramma di tutto ciò è l'assenza di verità, anzi la totale cecità dei sindacati e delle istituzioni: i primi non denunciano e i secondi ne controllano ne sanzionano.
La ciliegina sulla torta (a dimostrazione di quanta sia grande l'incapacità di talune figure) l'ho vissuta in un'assemblea sindacale, alla quale intervenne pure un segretario provinciale.
Dopo che avevo denunciato i compiti non spettanti, svolti dagli addetti alla Sala Conta, gli chiesi di darci delle risposte serie a tal proposito.
Ebbene, sapete cosa mi rispose, mi disse: ma perché, tali mansioni non sono lecite?
Alla faccia della preparazione...

Data invio: 25/6/2008 19:26

Modificato da FFS su 25/6/2008 19:42:02
Modificato da FFS su 25/6/2008 19:42:42
Modificato da FFS su 25/6/2008 19:47:45
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Matricola
Iscritto il:
9/2/2007 19:13
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
nessuno può obbligarvi a operare su di un bancomat,tanto è vero che in molte banche si rifiutano di caricarli anche i bancari,e li carichiamo noi,non dimenticate che siamo gpg non tecnici bancomat,basta avere un po di p... e dire no!
nessuno vi può obbligare se poi dopo avete paura di perdere il servizio sul tv per non fare la notte o i piantonamenti,beh questo è un altro discorso.
non date la colpa al nazionale se non vi è riportato il carico bancomat è perchè probabilmente non fà parte delle mansioni della gpg la quale dovrebbe solo scortare l'operatore o il tecnico del bancomat

Data invio: 20/7/2008 9:08
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Quoto magic.

Poiché le ns funzioni riguardano esclusivamente la prevenzione e in certi casi la repressione dei reati cadenti sui beni mobili ed immobili affidati alla ns vigilanza, nonché il controllo delle strutture di sicurezza degli enti pubblici/privati sottoposti alla ns vigilanza, servizi astutamente camuffati ad arte come ad esempio il mero Portierato e Guardiania, Sale Conta come ora organizzate, carico/scarico dei Bancomat, lasciamoli fare ai portieri, ai contabili e ai cassieri che oltre a non rientrare specificatamente nelle ns direttive, potrebbero comportare una sanzione discipinare da superiori organi di polizia, in quanto distraenti dal servizio svolto, dove per esempio le guardie potrebbero rimanere vittime di episodi criminosi causati dalla facilità di perpretazioni per inadempienza proprio dagli stessi addetti alla vigilanza.

Per questo, molte guardie farebbero bene a preoccuparsi della mansione propriamente svolta, più che del livello "spettante".


Citazione:

FFS ha scritto:
La stragrande maggioranza degli IV non riconosce a tali gpg nessuna spettanza (livello o indennità particolare) nonostante, la mansione abbia una certo grado di responsabilità.


Non si tratta di responsabilità ma di mansione, che in questo caso non spetta.


Citazione:

FFS ha scritto:
L'indennità di maneggio del denaro non è contemplata nel CCNL neanche agli operatori di Sala Conta, ai quali tra l'altro andrebbero chiarite in primis le vere mansioni autorizzate.
E' davvero scandaloso che nessuno (sindacati, istituzioni e via dicendo) muova un dito per chiarire tali situazioni molto ambigue.


Come sopra scritto e mi pare da te capito, sono mansioni che non rientrano nelle nostre competenze tanto da non essere prese in considerazione nei contratti. Nessun scandalo. Niente di ambiguo.


Citazione:

gladiatore ha scritto:
[...]ma il contratto prevede i IV super per chi opera con apparecchiature elettroniche con monitor e pc il bancomat corrisponde in pieno con questi requisiti ma ti rispondono che questo riguarda solo la sala operativa..... SIAMO DELLE PECORE


Il contratto va letto e interpretato nel modo corretto. Il contratto si adegua alle disposizioni ministeriali e alle ordinanze inrerenti il mansionamento per le gpg:

TITOLO V - Classificazione del Personale
Capo 1° Norme Generali
Art. 31- Classificazione
RUOLO DEL PERSONALE TECNICO-OPERATIVO


[...]Quarto livello super Caporalmaggiori, Caporali, Appuntati,
guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto.
[...]

Caricare e scaricare uno sportello Bancomat non rientra in tali compiti, bensì ne vengono compromessi i principi.


Citazione:

FFS ha scritto:
L'articolo 31 (Classificazione e ruolo del personale) del CCNL è furbescamente vago su quali siano queste specifiche mansioni sui "sistemi computerizzati e strumenti di controllo tecnologicamente avanzati" per le quali si prevede il 4° super alla gpg.


Non condivido. Come sopra evidenziato l’articolo esprime senza dubbio che l’uso di simili apparecchiature devono riguardare cioè finalizzare compiti di sicurezza ovvero, nel rispetto delle ordinanze che ci regolamentano devono espressamente fare riferimento a funzioni che riguardano esclusivamente la prevenzione e in certi casi la repressione dei reati cadenti sui beni mobili ed immobili affidati alla ns vigilanza, nonché il controllo delle strutture di sicurezza degli enti pubblici/privati sottoposti alla ns vigilanza.


Citazione:

FFS ha scritto:
Addirittura, in Sala Conta oltre all'uso massiccio di apparecchiature altamente tecnologiche ci sono diversi colleghi che inseriscono nei pc, dati informativi su software contabili e hanno ancora il 4°!!!
E non parliamo poi della responsabilità del maneggio del denaro...


Tutte mansioni di responsabilità ma propriamente non attinenti alla sicurezza come sopra evidenziata, svolte e risvolte senza il bisogno di guardie giurate quotidianamente in moltissime altre aziende da personale qualificato veramente per tali scopi: esperto informatico e ragioniere


Citazione:

FFS ha scritto:
Ma il vero dramma di tutto ciò è l'assenza di verità, anzi la totale cecità dei sindacati e delle istituzioni: i primi non denunciano e i secondi ne controllano ne sanzionano.


Si, ma non certo a favore delle gpg che svolgono tali mansioni visibilmente inopportune.
Il sindacato dovrebbe adoperarsi affinché le aziende rispettino contratti e regolamenti e le istituzioni in questi casi, dovrebbero applicare sanzioni a ivp e gpg nelle dovute proporzioni
Quindi il dramma va ben oltre e non riguarda solo sindacato e istituzioni ma anche aziende e lavoratori.


FSS dovresti prendere posizione:

Citazione:

FFS ha scritto:
La ciliegina sulla torta (a dimostrazione di quanta sia grande l'incapacità di talune figure) l'ho vissuta in un'assemblea sindacale, alla quale intervenne pure un segretario provinciale.
Dopo che avevo denunciato i compiti non spettanti, svolti dagli addetti alla Sala Conta, gli chiesi di darci delle risposte serie a tal proposito.
Ebbene, sapete cosa mi rispose, mi disse: ma perché, tali mansioni non sono lecite?
Alla faccia della preparazione...


Pero nel tuo stesso post, poco prima hai scritto:

Citazione:

FFS ha scritto:
Addirittura, in Sala Conta oltre all'uso massiccio di apparecchiature altamente tecnologiche ci sono diversi colleghi che inseriscono nei pc, dati informativi su software contabili e hanno ancora il 4°!!!
E non parliamo poi della responsabilità del maneggio del denaro...


Insomma da che parte stai? Open in new window

Data invio: 20/7/2008 16:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1917
Offline
Ottima analisi Bafometto ma per quanto la si giri e rigiri non si riesce comunque ad uscirne fuori.
Ci sono tantissimi servizi che svolgiamo con mansioni molto sospette o sfacciatamente inidonee al nostro status giuridico che se dovessimo rifiutarle tutte, nessuno di noi lavorerebbe più!
Su quanto da te detto:
___potrebbero comportare una sanzione discipinare da superiori organi di polizia, in quanto distraenti dal servizio svolto, dove per esempio le guardie potrebbero rimanere vittime di episodi criminosi causati dalla facilità di perpretazioni per inadempienza proprio dagli stessi addetti alla vigilanza.___
sono d'accordo e sarebbe un divieto rispettato se fossimo in un mondo perfetto, dove ognuno è ben conscio dei propri diritti e doveri e dove ognuno fa alla perfezione il proprio lavoro ma bisogna, pur fare i conti con l'attuale situazione a dir poco assurda, dove neanche le istituzioni dalle quali dipendiamo controllano che tutto funzioni nel pieno rispetto della legge, anzi spesso, chiudono completamente ambedue gli occhi e certe volte...
Questo non significa che voglio adattarmi (o accettare) a questa realtà ambigua ma purtroppo la battaglia contro i mulini a vento la lascio ai puri e duri, omnipresenti.
Mentre tutto va a rotoli, cerco innanzitutto di continuare a lavorare e se posso mi sforzo pure di cambiare alcune gravi disfunzioni, sempre nel limite del possibile.
Tu mi chiedevi da che parte sto!
Non certo con i padroni e se devo fare il ragioniere mentre lo Stato non veglia ma dorme e il sindacato latita, allora è meglio che ci riconosca a noi della sala conta un livello superiore o addirittura un inquadramento diverso.
La storiella della passione per la divisa la lascio a chi se la vuole bere.
Nei miei 26 anni di gpg ne ho viste di tutti i colori e nessuno ha mai cercato di "specificare" in modo chiaro le nostre mansioni.
Un caro amico mi diceva: se stai scomodo torna pure a fare la zona.
Ebbene, credete che tornando a fare la zona (lasciata da 1 anno) la situazione cambi in meglio?
Anche la zona è zeppa di abusi e soprusi.

Data invio: 20/7/2008 17:53
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Uno è libero di agire secondo la propria coscienza, ma quando la discussione diviene pubblica non è accettabile porsi delle domande cui si finge di non trovare risposta:

1. i servizi qui in riferimento non sono contemplati dal regolamento ne dal contratto

2. i clienti e aziende di vigilanza, approfittano per trarre vantaggio nell’uso improprio del personale operativo (le guardie)

3. volente o dolente le guardie che accettano, probabilmente succubi di una sorta di mobbing, lo fanno per un tornaconto, altrimenti basta reclamare i propri diritti.

Se le regole fossereo applicate non è vero che nessuno lavorerebbe più. La vigilanza privata per i clienti è divenuta un obbligo, non dimentichiamolo. Invero, si lavorerebbe più semplicemente nelle regole.

Invece, fintanto che la professionalità (a maggior costo) è semplicemente optional per gli istituti che svendono servizi senza professionalità (a minor costo), vigerà la legge della jungla e il servizio se lo accaparra chi lo propone a minori costi, cioè a minore professionalità.

Vero che le istituzioni e il sindacato dovrebbero essere in prima linea. Vero altresì che le guardie possono rifiutarsi di svolgere queste mansioni. Altrettanto vero che dovrebbero preoccuparsi di quanto svolgono piuttosto che del livello che non spetta.

FFS, in tutte le battaglie c’è chi lascia il posto ai duri e puri. Sono questi ultimi infatti che fanno la Storia in positivo. I primi almeno abbiano la compiacenza di farsi in là senza addirittura cercare di sfruttare la situazione e paventare diritti che non gli spettano neppure col cannocchiale.

Ti ho chiesto da che parte stai non certo se con i padroni o le guardie. Mi sembra evidente che stai con la parte di te stesso.
Più semplicemente la mia domanda si riferiva a due affermazioni contraddittorie (da me riportate in citazione) di uno stesso tuo post.

Infine, la tua ultima domanda è alquanto simile a quelle che si pongono aimè, troppi giovani del sud: non lavorando per la mafia o non pagando le tangenti, pensate che la situazione cambi in meglio? Allora diviene più convenevole assecondare il male, e magari mangiarci sopra, fintanto che i vari Falcone e Borsellino non faranno una breccia e allora sarà il momento buono per passare dall'altra sponda e magari sputare sul piatto che fino a ieri si è mangiato?!!

Penso la risposta risulti del tutto scontata.

La zona è zeppa di abusi e soprusi?
Un buon inizio è riconoscerli come tali. Lo sbaglio più grande sarebbe quello di cercare di farli passare come verità.

Data invio: 20/7/2008 19:12

Modificato da Bafometto su 20/7/2008 19:36:21
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1917
Offline
___Uno è libero di agire secondo la propria coscienza___

Appunto!
Non credo che chi partecipa al forum cerchi di fare lo gnorri, sarebbe solo una perdita di tempo, ognuno di noi vive la sua particolare realtà, ben diversa dalle altre e si racconta e commenta per quel che crede sia giusto dire.
Il dettare ciò che sia lecito e ciò che non lo sia è facile e conveniente ma poi, bisogna pure dimostrare che lo si applichi alla lettera.
I passi per cambiare in meglio il nostro lavoro (e più in generale il mondo) si fanno poco alla volta, cercando pure di tarare il tiro sulle prospettive e aspettative.
E' vero che i grandi della storia sono da portare come esempio ma bisogna cercare di imitarli, nei limiti delle proprie possibilità!
Non dobbiamo confondere chi lavora onestamente con chi asseconda la mafia: non è corretto a priori alzare delle barriere per classificare chi sia nel giusto e chi no!
Sviscerare i post per cercare l'ago nel pagliaio (l'eventuale contraddizione) non chiarisce l'opinione personale anche perché, il contesto non è replicabile, difetta ovviamente di una diversa interpretazione.
Dire che le mansioni del nostro lavoro siano chiare e cristalline è una castroneria, gli articoli del TULPS sono datati e in 2 parole (tipo l'art. 133 ex 134) non possono racchiudere l'immensità dei servizi offerti pure alle stesse istituzioni.
Di contro, se fosse applicato l'art. 16 ex 15 del Capo IV che cita: Gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza hanno facoltà di accedere in qualunque ora nei locali destinati allo esercizio di attività soggette ad autorizzazioni di polizia e di assicurarsi dell'adempimento delle prescrizioni imposte dalla legge, dai regolamenti o dall'autorità...
molte disfunzioni (tipo sala conta) non esisterebbero più!
Inoltre, nel nostro caro vecchio CCNL la figura di gpg addetta alla sala conta esiste ma furbescamente non è specificata alcuna mansione.
Allora, prima di andare avanti in infiniti distinguo, non è meglio cercare di chiarire a cosa si sta andando incontro con l'applicazione delle nuove normative europee nel settore della vigilanza privata.
Sinceramente, non m'interessa se un domani svolgeremo mansioni differenti o complementari al nostro status attuale di gpg: mi preme invece sapere se tali mansioni saranno chiare e cosa più fondamentale, se saranno rispettose dello Statuto dei lavoratori e deii principi generali di sicurezza sul posto di lavoro.
Il resto è solo un retaggio culturale.

Data invio: 21/7/2008 9:04
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Quale livello se carichi i bancoma?
Maestro
Iscritto il:
20/12/2007 17:16
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 356
Offline
quoto in pieno baffometto
il fatto è che molta gente non ha le #non si scrivono parolacce,moderiamo il linguaggio# per far rispettare i propri diritti.
le chiacchiere le porta via il ventoooooooo

Data invio: 21/7/2008 11:28
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE!!
http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref;=ODk2MTcy
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate