Quoto
magic.
Poiché le ns funzioni riguardano esclusivamente la prevenzione e in certi casi la repressione dei reati cadenti sui beni mobili ed immobili affidati alla ns vigilanza, nonché il controllo delle strutture di sicurezza degli enti pubblici/privati sottoposti alla ns vigilanza, servizi astutamente camuffati ad arte come ad esempio il mero Portierato e Guardiania, Sale Conta come ora organizzate, carico/scarico dei Bancomat, lasciamoli fare ai portieri, ai contabili e ai cassieri che oltre a non rientrare specificatamente nelle ns direttive, potrebbero comportare una sanzione discipinare da superiori organi di polizia, in quanto distraenti dal servizio svolto, dove per esempio le guardie potrebbero rimanere vittime di episodi criminosi causati dalla facilità di perpretazioni per inadempienza proprio dagli stessi addetti alla vigilanza.
Per questo, molte guardie farebbero bene a preoccuparsi della mansione propriamente svolta, più che del livello "spettante".
Citazione:
FFS ha scritto:
La stragrande maggioranza degli IV non riconosce a tali gpg nessuna spettanza (livello o indennità particolare) nonostante, la mansione abbia una certo grado di responsabilità.
Non si tratta di responsabilità ma di mansione, che in questo caso non spetta.
Citazione:
FFS ha scritto:
L'indennità di maneggio del denaro non è contemplata nel CCNL neanche agli operatori di Sala Conta, ai quali tra l'altro andrebbero chiarite in primis le vere mansioni autorizzate.
E' davvero scandaloso che nessuno (sindacati, istituzioni e via dicendo) muova un dito per chiarire tali situazioni molto ambigue.
Come sopra scritto e mi pare da te capito, sono mansioni che non rientrano nelle nostre competenze tanto da non essere prese in considerazione nei contratti. Nessun scandalo. Niente di ambiguo.
Citazione:
gladiatore ha scritto:
[...]ma il contratto prevede i IV super per chi opera con apparecchiature elettroniche con monitor e pc il bancomat corrisponde in pieno con questi requisiti ma ti rispondono che questo riguarda solo la sala operativa..... SIAMO DELLE PECORE
Il contratto va letto e interpretato nel modo corretto. Il contratto si adegua alle disposizioni ministeriali e alle ordinanze inrerenti il mansionamento per le gpg:
TITOLO V - Classificazione del Personale
Capo 1° Norme Generali
Art. 31- Classificazione
RUOLO DEL PERSONALE TECNICO-OPERATIVO[...]
Quarto livello super Caporalmaggiori, Caporali, Appuntati,
guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto.[...]
Caricare e scaricare uno sportello Bancomat non rientra in tali compiti, bensì ne vengono compromessi i principi.
Citazione:
FFS ha scritto:
L'articolo 31 (Classificazione e ruolo del personale) del CCNL è furbescamente vago su quali siano queste specifiche mansioni sui "sistemi computerizzati e strumenti di controllo tecnologicamente avanzati" per le quali si prevede il 4° super alla gpg.
Non condivido. Come sopra evidenziato l’articolo esprime senza dubbio che l’uso di simili apparecchiature devono riguardare cioè finalizzare compiti di sicurezza ovvero, nel rispetto delle ordinanze che ci regolamentano devono espressamente fare riferimento a funzioni che riguardano esclusivamente la prevenzione e in certi casi la repressione dei reati cadenti sui beni mobili ed immobili affidati alla ns vigilanza, nonché il controllo delle strutture di sicurezza degli enti pubblici/privati sottoposti alla ns vigilanza.
Citazione:
FFS ha scritto:
Addirittura, in Sala Conta oltre all'uso massiccio di apparecchiature altamente tecnologiche ci sono diversi colleghi che inseriscono nei pc, dati informativi su software contabili e hanno ancora il 4°!!!
E non parliamo poi della responsabilità del maneggio del denaro...
Tutte mansioni di responsabilità ma propriamente non attinenti alla sicurezza come sopra evidenziata, svolte e risvolte senza il bisogno di guardie giurate quotidianamente in moltissime altre aziende da personale qualificato veramente per tali scopi: esperto informatico e ragioniere

Citazione:
FFS ha scritto:
Ma il vero dramma di tutto ciò è l'assenza di verità, anzi la totale cecità dei sindacati e delle istituzioni: i primi non denunciano e i secondi ne controllano ne sanzionano.
Si, ma non certo a favore delle gpg che svolgono tali mansioni visibilmente inopportune.
Il sindacato dovrebbe adoperarsi affinché le aziende rispettino contratti e regolamenti e le istituzioni in questi casi, dovrebbero applicare sanzioni a ivp e gpg nelle dovute proporzioni

Quindi il dramma va ben oltre e non riguarda solo sindacato e istituzioni ma anche aziende e lavoratori.
FSS dovresti prendere posizione:
Citazione:
FFS ha scritto:
La ciliegina sulla torta (a dimostrazione di quanta sia grande l'incapacità di talune figure) l'ho vissuta in un'assemblea sindacale, alla quale intervenne pure un segretario provinciale.
Dopo che avevo denunciato i compiti non spettanti, svolti dagli addetti alla Sala Conta, gli chiesi di darci delle risposte serie a tal proposito.
Ebbene, sapete cosa mi rispose, mi disse: ma perché, tali mansioni non sono lecite?
Alla faccia della preparazione...

Pero nel tuo stesso post, poco prima hai scritto:
Citazione:
FFS ha scritto:
Addirittura, in Sala Conta oltre all'uso massiccio di apparecchiature altamente tecnologiche ci sono diversi colleghi che inseriscono nei pc, dati informativi su software contabili e hanno ancora il 4°!!!
E non parliamo poi della responsabilità del maneggio del denaro...
Insomma da che parte stai? 