Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 6 »


Funzioni dell'operatore
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 20:27
Da Lecco
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 325
Offline
Come funziona il discorso di operatore unico con poteri decisionali? clausola questa stabilita per richiede l'avanzamento di livello? Mi spiego: un operatore, solo, che decide su come e chi far intervenire sugli allarmi può considerarsi tale?

Data invio: 4/2/2007 16:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
Beh,io pecchero' di modestia,ma la notte ci son io e comando io!
Ho il III livello,sono in centrale da solo 6 notti su 6,gestisco 20 pattuglie piu i posti fissi,mi pervengono in media dai 30 ai 50 allarmi a notte + gli allarmi video e ogni notte le decisioni le prendo io,e fino ad oggi sono state sempre condivise e accettate.
Naturalmente sono decisioni motivate,ragionate e pensate nei dettagli e in breve tempo,perche il tempo e' una questione importante da gestire.
Posso dire che fino ad oggi ho svolto sempre il mio lavoro di operatore unico nel giusto modo,ci son stati momenti NO e piccole incomprensioni,cmq subito chiarite.
Spero di continuare sempre cosi,anzi di migliorare.
Lascio la parola agli altri colleghi operatori.....

Data invio: 4/2/2007 16:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Ciao Panther,
se intendi richiedere il livello, ricorda sempre che l'autonomia decisionale va esercitata, dimostrata e bisogna assumersi le responsabilità del proprio operato.
In sede legale, non basta semplicemente dimostrare di aver fatto il proprio lavoro (ad es. decidere quale pattuglia inviare in caso di allarme), ma devi far vedere che, in un determinato lasso temporale, sei la maggiore autorità riconosciuta dal tuo istituto (limitatamente alle tue mansioni, naturalmente).
Questo puoi dimostrarlo, ad esempio, con:
1 - una richiesta di supporto ricevuta dalle FF.OO. (visto che sei tu a decidere chi inviare, senza seguire uno schema prefissato);
2 - sostituzioni in caso di malori, incidenti o malattie improvvise;
3 - decisioni prese in caso di guasto agli apparati o maltempo (forti nevicate o alluvioni) e così via.
Inoltre, ricorda che nel caso specifico della centrale operativa, qualora non fosse dimostrato detto "potere decisionale", l'azienda può decidere di non riconoscerti il livello, ma di liquidarti la differenza retributiva tra il 4° livello ed il 4° super.
Per cui gioca bene le tue carte e compila una specie di "diario di bordo" personale, contenente date, orari e nomi.
E' superfluo dire che l'autonomia decisionale dei turni diurni (essendo presente il personale amministrativo) è facilmente contestabile, mentre per quelli notturni e festivi (qualora non fosse presente un responsabile operativo di turno) sei, in teoria, inattaccabile.

Igor

Data invio: 4/2/2007 20:30

Modificato da Igor su 4/2/2007 20:55:58
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Matricola
Iscritto il:
5/2/2007 10:17
Da modena
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 25
Offline
ciao ,sono un operatore di centrale.
lavoro da solo,ho il 3°livello ottenuto a 3 mesi ed 1 giorno di servizio in c.o.come da ccnl.
concordo in pieno con quanto detto dai colleghi.
per quanto mi riguarda se mi siedo in c.o.da solo,ho automaticamente potere decisionale.

Data invio: 5/2/2007 10:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 20:27
Da Lecco
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 325
Offline
Infatti Angelo, era proprio questo che intendevo. Dal momento in cui prendo servizio da solo in una c.o. qualsiasi decisione prenda, che coinvolga o meno le ff.oo., anche il solo decidere chi mandare su un allarme, mi mette nelle condizioni di richiedere un avanzamento di livello? Premetto che non sono un operatore fisso, mi ci mandano di tanto in tanto, giusto quando un prediletto ha problemi. Però credo che questo poco importi..

Data invio: 5/2/2007 11:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Allievo
Iscritto il:
15/1/2007 13:51
Da VERONA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 105
Offline
Scusate sei mi intrometto: vogliamo dire che l'operatore lavora bene anche quando sa di avere, in pattuglia guardie valide..!!

Data invio: 5/2/2007 13:24
_________________
Non ci vuole un eroe per prendere una tigre per i c......i, ma per continuare a stringerli sì ..!!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21893
Offline
Si Cory,pienamente d'accordo..se l operatore ha fuori guardie che collaborano e si danno da fare ,lavora molto meglio..oltre a far tribulare meno le guardie stesse che di certo non se la spassano in zona(per quelli che lavorano)

Data invio: 5/2/2007 14:54
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Per ottenere il livello, quello deve essere il servizio a cui vieni assegnato in prevalenza (o regolarmente, come turnista di C.O.): sia il CCNL che le sentenze della Corte di Cassazione negano il diritto al livello in caso di sostituzioni per ferie, malattia o temporanee esigenze di servizio.
Se però la scelta degli operatori, da impiegare in C.O., ruota attorno ad una rosa di elementi di cui fai parte (con pari redistribuzione oraria), un buon avvocato può provare a far valere i tuoi diritti.
Inoltre "l'autonomia decisionale" serve per il terzo livello, se invece aspiri semplicemente al quarto super, basta l'utilizzo degli apparati elettronici della C.O. (per un giudice è sufficiente il computer che gestisce gli allarmi).

Igor

Data invio: 5/2/2007 18:40
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 13:01
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 265
Offline
per come la vedo io, almeno per quello che ho potuto constatare con i miei occhi, agli operatori va tutta la mia comprensione.
dovrebbero essere almeno in due....
ricordate che io in zona mi gestisco una rogna per volta mentre chi sta seduto in c.o. ne deve reggere 20 o 30 contemporaneamente

Data invio: 6/2/2007 14:12
_________________
2721
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Funzioni dell'operatore
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 13:01
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 265
Offline
e considerate pure che deve prendersi la responsabilità di molte cose di cui io in zona non conosco neanche l'esistenza...

Data invio: 6/2/2007 14:14
_________________
2721
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 6 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate