Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Pronte 18 guardie ecologiche volontarie
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
Dal 2009, saranno in servizio: raccoglieranno dati oltre a vigilare su verde e animali.


Vita dura, a partire dal prossimo anno, per chi non rispetta le regole basilari della convivenza civile, in particolare in tema di rifiuti, verde e animali. Con il 2009 prenderanno infatti servizio, sul territorio comunale, le Gev (Guardie ecologiche volontarie), protagoniste, ieri, di un doppio appuntamento, il giuramento e il taglio del nastro della sede.
Le Gev comasche sono 18 normalissimi cittadini (6 donne e 12 uomini, tra studenti, pensionati, impiegati, vigili urbani e operatori del settore ambiente), di età compresa tra i 22 e i 79 anni, che hanno scelto di mettere a disposizione parte del tempo libero (minimo 14 ore al mese) per la tutela ambientale. Hanno effettuato un corso di 3 mesi in Provincia - erano in tutto 67 - e 18, appunto, sono state assegnate al Comune di Como. La responsabile è Anna Silvia e la coordinatrice Emanuela Pini. Sono assicurate e percepiscono solo un rimborso spese.
Vestite con la loro divisa verde, hanno giurato davanti al sindaco Stefano Bruni e all’assessore all’Ambiente Diego Peverelli, secondo la formula dei pubblici ufficiali, entrando quindi in possesso del regolamento e del tesserino di guardie particolari giurate, in pratica sono pronte per operare.
Monitoraggio e raccolta di informazioni utili alla gestione delle risorse ambientali e dei dati su situazioni di emergenza ecologica (per questo motivo sono dotate videocamera); informazione ai cittadini sulle leggi e disposizioni riguardanti i rifiuti (cosa va inserito nel sacco nero e in quello viola, quali sono gli orari di ritiro, e l’utilizzo della piattaforma ecologica), il verde (corretta fruizione di giardini, parchi e aree comunali) e gli animali (corretta gestione e localizzazione delle aree loro dedicate), ma anche la sensibilizzazione attraverso manifestazioni e incontri nelle scuole, la vigilanza sull’ambiente in collaborazione con la Polizia locale (sono dotate di telefoni cellulari) e la collaborazione con le autorità per i soccorsi in caso di emergenza di carattere ecologico. Il tutto presidiando il territorio con pattugliamenti a coppie e interventi anche su segnalazione dei cittadini.


martedì, 25 novembre 2008 www.laprovinciadicomo.it

Data invio: 28/11/2008 22:10
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Pronte 18 guardie ecologiche volontarie
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4126
Offline
Mi piacerebbe fare la GEV...ho chiesto info ai Rangers di Padova ma di risposte nemmeno l'ombra...forse ci saranno tante candidature....

Data invio: 29/11/2008 18:52
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate